Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

"Cocco di Mamma", De Rosa, Rago e Rescigno intepretano Ruccello, Lanzetta, Moscato e Silvestri

17/02/2023

Avrà luogo venerdì 17 Febbraio, alle ore 21, presso il Teatro Nuovo di Salerno, il debutto di “Cocco di Mamma, secondo spettacolo della rassegna di “Scena Teatro” dedicato ai vent’anni della sua fondazione;
Scritto e diretto da Antonello De Rosa, lo spettacolo vedrà in scena, oltre lo stesso attore e regista teatrale, gli attori Margherita Rago e Renato Rescigno.
Testo che ha visto diversi debutti in città ed anche nella capitale (le ultime volte, rispettivamente, in occasione delle Rassegne “Il Gioco serio del Teatro” e presso i Giardini della Filarmonica di Roma), “Cocco di mamma” si presenta come scrittura scenica dai toni forti e drammatici pensata da De Rosa che ha trovato ispirazione nelle opere dei drammaturghi della scuola napoletana: Peppe Lanzetta, Annibale Ruccello, Enzo Moscato e Francesco Silvestri. “Vite messe al mondo, offese ed umiliate, che si cullano in silenzi rumorosi” – spiega De Rosa– “Spettri inquieti mai guariti da ferite inferte dal passato. Anime lacerate da una figura che dovrebbe donare amore e protezione secondo natura che in alcuni casi si trasforma in carnefice. Bambini ai quali è stato impedito di diventare adulti e di coltivare valori ed ideali”.
Per questa rappresentazione De Rosa sceglie una scenografia essenziale e pressoché vuota, puntando su atmosfere di luci ed ombre ed affidando alla sola parola e alla gestualità ogni espressione. La musica sostiene il dialogo tra toni acuti e cupi.
“Cocco di Mamma” è lo specchio di una realtà morbosa, a tratti malata che fa eccezione in un rapporto madre-figlio” – sottolinea l’autore – “Ho voluto introdurre i dialoghi dei grandi autori appartenenti alla drammaturgia teatrale per coglierne la potenza così da rimarcare i sentimenti trascendenti di ossessione e possessione. L’intenso e complicato rapporto viene evidenziato sulla scena da dialoghi drammatici e, al contempo, esilaranti. Un testo che impersona e rappresenta i tanti e mutevoli, troppo, volti e sensazioni di madri – troppo inserite in contesti sociali che strozzano la felicità e la salute mentale e fisica dei propri figli. Monologhi e dialoghi che il regista De Rosa scrive con finezza e che vengono magistralmente resi dagli attori che già precedentemente, in “Traccia di Mamma”, hanno potuto percorrere una strada, attraverso il monologo dell’attore-regista, della ferocia esistenziale dei personaggi ruccelliani. Il biglietto è di euro 12. Per le prenotazioni e’ possibile contattare il numero 392 271 0524 o il Botteghino del Teatro Nuovo al numero 089 22 0886.

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Serie D, Gelbison, Nocerina e Scafatese in finale play-off. Angri e Costa d'Amalfi salutano la categoria

di Francesco Mastrogiovanni 
La stagione 2024/2025 della Serie D ha raggiunto la fase cruciale con lo svolgimento dei play-off e play-out nei gironi G, H e I. Le partite...

Droga tra Calabria e Campania, condanne pesanti per il clan: quasi un secolo di carcere per traffico e legami camorristici

di Massimiliano Catapano
Un'organizzazione ben strutturata, con ruoli precisi e una rete estesa tra la Calabria e la Campania: è questa l’immagine emersa al...

Tragedia sull'A2 tra Eboli e Campagna, muore centauro 28enne di Battipaglia

di Massimiliano Catapano
Ancora una tragedia sulle strade della Campania. Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, intorno alle 16.45, un gravissimo incidente ha spezzato la vita di...

Tragedia all'ospedale di Nocera: la piccola Beatrice muore dopo il parto, la Procura indaga su dieci sanitari

di Massimiliano Catapano
Quella che doveva essere una giornata di felicità si è trasformata in un dolore inconsolabile. All’alba del 9 maggio, nel reparto...

Salernitana, ultima chiamata: a Cittadella serve solo vincere. Marino: "Dimentichiamo Genova e dimostriamo di essere uomini"

di Massimiliano Catapano
La sconfitta di Genova contro la Sampdoria (1-0) ha reso il cammino salvezza della Salernitana un’impresa al limite del possibile. Ora,...

Sagra delle Sagre dei Picentini 2025: tre giorni di gusto, tradizione e festa nel cuore di San Cipriano

San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, ospiterà dal 23 al 25 maggio 2025 la Sagra delle Sagre dei Picentini, un evento enogastronomico che unisce le tradizioni...

Scherma, la Nedo Nadi Salerno porta in alto la Campania al Play Hall di Riccione

Archiviate le competizioni di fioretto e sciabola, ricche di metalli e piazzamenti prestigiosi, la scherma campana si è distinta anche con i successi degli under 14 della...

Basket, la O. ME. P. S. Battipaglia acciuffa le Finali Nazionali Under 17 all'ultimo respiro

Al PalaSport di Reggio Emilia, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento Nazionale 7 Under 17 femminile, gioia enorme e duplice per la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?