Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

"Cocco di Mamma", De Rosa, Rago e Rescigno intepretano Ruccello, Lanzetta, Moscato e Silvestri

17/02/2023

Avrà luogo venerdì 17 Febbraio, alle ore 21, presso il Teatro Nuovo di Salerno, il debutto di “Cocco di Mamma, secondo spettacolo della rassegna di “Scena Teatro” dedicato ai vent’anni della sua fondazione;
Scritto e diretto da Antonello De Rosa, lo spettacolo vedrà in scena, oltre lo stesso attore e regista teatrale, gli attori Margherita Rago e Renato Rescigno.
Testo che ha visto diversi debutti in città ed anche nella capitale (le ultime volte, rispettivamente, in occasione delle Rassegne “Il Gioco serio del Teatro” e presso i Giardini della Filarmonica di Roma), “Cocco di mamma” si presenta come scrittura scenica dai toni forti e drammatici pensata da De Rosa che ha trovato ispirazione nelle opere dei drammaturghi della scuola napoletana: Peppe Lanzetta, Annibale Ruccello, Enzo Moscato e Francesco Silvestri. “Vite messe al mondo, offese ed umiliate, che si cullano in silenzi rumorosi” – spiega De Rosa– “Spettri inquieti mai guariti da ferite inferte dal passato. Anime lacerate da una figura che dovrebbe donare amore e protezione secondo natura che in alcuni casi si trasforma in carnefice. Bambini ai quali è stato impedito di diventare adulti e di coltivare valori ed ideali”.
Per questa rappresentazione De Rosa sceglie una scenografia essenziale e pressoché vuota, puntando su atmosfere di luci ed ombre ed affidando alla sola parola e alla gestualità ogni espressione. La musica sostiene il dialogo tra toni acuti e cupi.
“Cocco di Mamma” è lo specchio di una realtà morbosa, a tratti malata che fa eccezione in un rapporto madre-figlio” – sottolinea l’autore – “Ho voluto introdurre i dialoghi dei grandi autori appartenenti alla drammaturgia teatrale per coglierne la potenza così da rimarcare i sentimenti trascendenti di ossessione e possessione. L’intenso e complicato rapporto viene evidenziato sulla scena da dialoghi drammatici e, al contempo, esilaranti. Un testo che impersona e rappresenta i tanti e mutevoli, troppo, volti e sensazioni di madri – troppo inserite in contesti sociali che strozzano la felicità e la salute mentale e fisica dei propri figli. Monologhi e dialoghi che il regista De Rosa scrive con finezza e che vengono magistralmente resi dagli attori che già precedentemente, in “Traccia di Mamma”, hanno potuto percorrere una strada, attraverso il monologo dell’attore-regista, della ferocia esistenziale dei personaggi ruccelliani. Il biglietto è di euro 12. Per le prenotazioni e’ possibile contattare il numero 392 271 0524 o il Botteghino del Teatro Nuovo al numero 089 22 0886.

Stefano Pignataro - Rassegna - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Mister Jacopo Leone pronto a ruggire di nuovo: "Grato al Salernum per la possibilità di esprimere le mie idee, ora attendo il progetto adatto"

Un'esperienza di cui far tesoro ed andare fieri, a prescindere da come sia finita. E' pronto ad una nuova avventura il rampante tecnico salernitano Jacopo Leone, reduce da un...

Pallanuoto, la porta del Firenze Pallanuoto in mani sicure con Rebecca Landi: "Mi spingo al limite senza accontentarmi mai"

Inizierà nel 2024 il campionato di Serie B femminile ma le formazioni partecipanti sono già al lavoro. In Toscana il Firenze Pallanuoto, dopo aver sfiorato i...

Pallanuoto, la RN Salerno all'esame Vis Nova. Compleanno con doppio incarico con le Nazionali giovanili per mister Presciutti

Decima giornata di campionato per la Check Up Rari Nantes Salerno che mercoledì 29 novembre 2023 alle ore 20.00 presso la piscina "Simone Vitale" di Salerno...

Juniores Regionale, al Giffoni Sei Casali il derby picentino del Terzo Tempo

Va al Giffoni Sei Casali l'atteso derby picentino della settima giornata del girone H del campionato regionale Juniores disputato al Terzo Tempo Village contro la Temeraria San...

Juniores Regionale, reti inviolate nello scontro al vertice tra Salernum Baronissi e Pro Sangiorgese

Allo stadio "Figliolia" si è disputata la gara valida per la settima giornata del girone H del campionato regionale Juniores tra Salernum Baronissi e Pro Sangiorgese. Sul...

Juniores Regionale, il Centro Storico Salerno sbanca Piedimonte e torna al successo

Torna alla vittoria interrompendo il digiuno che durava da tre gare la formazione Juniores del Centro Storico Salerno che sbanca all'inglese Piedimonte e riprende a marciare al...

Calcio a 5, amaro ko di misura nello scontro al vertice con il Real Diano per la Salerno Guiscards

Sconfitta e tanti rimpianti per il team Calcio a 5 della Salerno Guiscards. I ragazzi di mister Caserta perdono 1-0 sul campo del Real Diano capolista nel match valido per la...

Calcio a 5, la Salernitana Femminile torna alla vittoria superando il Ragusa con un gran primo tempo

Settima gara stagionale per la Salernitana Femminile 1970, impegnata in casa contro il Ragusa: finisce 4-3 la partita che premia le granata con la formazione di capitan Lisanti...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?