Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

150° Anniversario della fondazione della Congregazione delle Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue

16/02/2023

N.B. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Celebrano il 150esimo anniversario della loro fondazione, quest’anno, le Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue. A Salerno, presso la parrocchia del Volto Santo di Pastena, dopo il triduo di preparazione, domenica 19 febbraio, alle ore 18.30, l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, presiederà la celebrazione eucaristica.

Le Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue, dunque, invitano la comunità tutta ad elevare un inno di lode e di ringraziamento al Signore, per l’importante traguardo raggiunto e per il bene ottenuto grazie alle opere realizzate e portate avanti dalla Congregazione presente in Italia (in Sicilia, Calabria, Puglia, Campania, oltre che a Ciampino e a Roma) e nel mondo. Esattamente negli Stati Uniti, in Brasile, in India, in Nigeria, nelle Filippine e in Indonesia, dove le Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue offrono servizio apostolico missionario (ospedali, assistenza ammalati, visite alle famiglie, distribuzione di medicine, mense dei poveri, centri di accoglienza per giovani lavoratrici e universitarie, centri di spiritualità e insegnamento nelle scuole). In particolare, presso la Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno, sono presenti a Salerno, Acerno e Battipaglia, dove sono impegnate in favore delle studentesse universitarie e delle scuole superiori, nonché della comunità educativa di tipo familiare per bambini dai 4 ai 12 anni vittime di violenza. E, ancora, si dedicano alla catechesi in parrocchia, agli Amici di don Tommaso (laici che seguono la spiritualità della Congregazione) e all’assistenza agli anziani.

La storia

La Congregazione delle Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue fu fondata a Pagani, il 6 gennaio del 1873, dal sacerdote Tommaso Maria Fusco (1831-1891), al fine di curare le fanciulle abbandonate. Fusco, beatificato da Papa Giovanni Paolo II, orfano di entrambi i genitori, dello zio e del fratello, era devoto al Cristo paziente e a Maria addolorata. Fin dall’inizio del suo ministero, si dedicò alla formazione dei fanciulli. Aprì poi una casa come scuola di teologia morale per i sacerdoti, ispirandoli all’amore per il sangue di Cristo. Nel 1873, fondò la Congregazione delle Figlie della Carità, dedicandosi alla predicazione degli esercizi spirituali e alle missioni popolari. Preso di mira a causa del bene che operava, dovette affrontare umiliazioni, persecuzioni e calunnie. Morì a 59 anni. Il carisma della Congregazione rimase la Carità del Sangue di Cristo, come prova del suo amore più grande e manifestazione dell’Amore del Padre per tutti gli uomini. Le sorelle continuano oggi a dedicarsi all’insegnamento delle scuole materne e elementari, alla catechesi in parrocchia, all’assistenza agli ammalati negli ospedali, alle anziane nelle case di riposo e all’educazione dei bambini a rischio nelle comunità educative familiari.

Ilaria Cuomo - Extratime - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

ODG Consiglio Comunale, Dante Santoro: "Rottamazione Cartelle Soget nostra antica battaglia vinta"

Il nuovo Consiglio Comunale rinnovato per domani a seguito della mancanza del numero legale del Consiglio di lunedì annovera svariati punti all'ordine del giorno, tra cui...

Rugby, doppia sconfitta per l'Arechi contro Paganica e Olimpic Roma

Non si arresta l'emorragia di risultati, nonostante prestazioni incoraggianti, da parte dell'Arechi Rugby. I Dragoni di Indennimeo e Caliendo vengono sconfitti prima dagli...

Basket, la Power Salerno abbatte il One Team Caserta e festeggia la promozione in B2 con sei turni d'anticipo. Renis: "E' solo l'inizio"

Missione compiuta. Con sei giornate di anticipo rispetto alla fine del Girone Oro, la Power Basket Salerno conquista la promozione in quello che sarà il...

Basket, la Virtus Arechi torna a vincere e convincere: stesa Pozzuoli. Esordio e canestro per due babies

Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Al Pala Longo la Lars Virtus Arechi Salerno non ha problemi a imporsi contro i cugini della Bava Pozzuoli (90-58 il finale)....

Pallavolo, un'ottima Salerno Guiscards cede con l'onore delle armi alla Volley World Napoli

Un’ottima prestazione non basta alla GLS Salerno Guiscards per strappare punti sul campo della Volley World Napoli. Nel match valido per la penultima giornata del...

Calcio a 5, Salerno Guiscards sorpresa in casa dall'Albanella

Dopo quattro vittorie consecutive, si ferma la corsa del team Calcio a 5 della Polisportiva Salerno Guiscards. Al PalaTulimieri, nel match valido per la penultima giornata del...

Pallanuoto, Crotone e Nuoto 2000 consolidano la vetta. Scatto play-off dell'Unime, derby al San Mauro. Bari ritrova il sorriso

Quarta giornata di ritorno per il campionato di B maschile che tra un mese e mezzo chiuderà la sua regular season per dare spazio ai play-off e play-out. Nel girone 4 il...

Pontecagnano, iniziati i lavori di pulizia delle spiagge pubbliche

Sono iniziati questa mattina i lavori di pulizia delle spiagge pubbliche di Pontecagnano Faiano. A darne notizie il delegato all'igiene urbana del comune picentino Beniamino...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?