Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Presentazione di "Un Uomo Dabbene. La storia dei fonditori di campane Marinelli" (Marlin Editore) di Gioconda Marinelli a Napoli

14/02/2023

Giovedì 16 febbraio alle 17 la presentazione di "Un Uomo Dabbene. La storia dei fonditori di campane Marinelli", di Gioconda Marinelli, a Napoli

Il libro verrà presentato il 16 febbraio alle 17:00

nell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli

L’evento è organizzato dall’Associazione Eleonora Pimentel, La tela del Mediterraneo, che ospiterà anche Maria Stella Rossi, coautrice con Marinelli del volume “Suoni dal Molise”.

A dialogare con le autrici ci saranno Esther Basile e Caterina Potrandolfo.

Interverranno gli editori Sante Avagliano e Aldo Putignano, nonché il maestro zampognista Piero Ricci, del Conservatorio Perosi di Campobasso.

Le letture saranno a cura dell’attrice Anna Maria Ackermann.

Le videoriprese verranno realizzate da Maria Rosa Rubulotta  

NAPOLI - Giovedì 16 febbraio, alle 17, nell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Palazzo Serra di Cassano (in Via Monte di Dio 14, a Napoli) si terrà la presentazione di “Un uomo dabbene. La storia dei fonditori di campane Marinelli”, della scrittrice e giornalista Gioconda Marinelli. Ospite dell’Associazione Eleonora Pimentel, La tela del Mediterraneo, che ha organizzato l’evento, sarà anche Maria Stella Rossi, che insieme alla stessa Marinelli ha scritto il volume “Suoni dal Molise”.

A dialogare con le autrici ci saranno Esther Basile e Caterina Potrandolfo. Interverranno anche gli editori Sante Avagliano e Aldo Putignano, nonché il maestro zampognista Piero Ricci, del Conservatorio Perosi di Campobasso. Le letture saranno a cura dell’attrice Anna Maria Ackermann. Le videoriprese verranno realizzate da Maria Rosa Rubulotta.

Quella dei fonditori di campane Marinelli è una lunga e affascinante storia di millenni: un mestiere antico, tramandato di padre in figlio con lo stesso amore e passione. Sono trascorsi cento anni dalla nascita di Pasquale Marinelli, il patriarca delle campane, e il ricordo è sempre vivo nell’animo dei suoi cari e di quanti lo hanno conosciuto e apprezzato per le doti umane e manageriali, per la passione che ha profuso nel lavoro, nella fonderia di Agnone, da dove sono nate e nascono le voci degli angeli, i sacri bronzi, sparsi in tutto il mondo. Pasquale Marinelli ha scritto con il suo impegno d’imprenditore, insieme al fratello Ettore, scultore di geniale abilità, pagine storiche per il Molise. Sua l'idea della fondazione del “Museo internazionale della campana” dedicato al fratello e intitolato a Giovanni Paolo II. Suo il coraggio di continuare un mestiere difficile e pur affascinante, nel segno della tradizione, con lo sguardo in avanti, precorrendo i tempi. Una vita spesa tra passione, dedizione al lavoro e amore per la famiglia, riportata in questo volume dalla figlia Gioconda che, con l’appoggio della sorella Gabriella, ha rievocato i momenti personali e quelli indimenticabili come la visita in fonderia di Papa Wojtyla e l’affetto per padre Pio. Tra romanzo e saggio, le sue pagine raccontano la storia di una famiglia e quella della Pontificia fonderia Marinelli, che ha seguito da sempre i preziosi insegnamenti degli avi, e che anche oggi, per mano di Armando e Pasquale, nipoti di Pasquale e figli del fratello Ettore, diffonde rintocchi di pace e di fede in luoghi vicini e lontani.

L’autrice

Gioconda Marinelli è nata ad Agnone (Isernia) e vive a Napoli. Naturalista e biologa, scrittrice e giornalista, ha pubblicato biografie di artisti tra cui Tina Pica, Luisa Conte, Anna Campori, Mario Lanza, Miranda Martino, Sandra Milo, Katia Ricciarelli; saggi su scrittori come Michele Prisco, Maria Orsini Natale, Sibilla Aleramo, Dacia Maraini; poesie (con la prefazione di M.L. Spaziani e D. Maraini), testi teatrali, i romanzi L’uomo che fondeva le campane, Quale amore, Nel nome del vino e L’ospite inatteso. Ha firmato monografie sull’arte antica delle campane, che la sua famiglia di fonditori continua a praticare con passione in Molise. Per Marlin ha curato i volumi di Dacia Maraini Dentro le parole. Aforismi e pensieri (2005) e Dacia Maraini in cucina. Sapori tra le righe (2008) e pubblicato a quattro mani con Dacia Maraini Alfabeto quotidiano. Le parole di una vita (2021) e da sola Un uomo dabbene. La storia dei fonditori di campane Marinelli (2021).

(in foto, l'autrice Gioconda Marinelli)

 

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Serie D, Gelbison, Nocerina e Scafatese in finale play-off. Angri e Costa d'Amalfi salutano la categoria

di Francesco Mastrogiovanni 
La stagione 2024/2025 della Serie D ha raggiunto la fase cruciale con lo svolgimento dei play-off e play-out nei gironi G, H e I. Le partite...

Droga tra Calabria e Campania, condanne pesanti per il clan: quasi un secolo di carcere per traffico e legami camorristici

di Massimiliano Catapano
Un'organizzazione ben strutturata, con ruoli precisi e una rete estesa tra la Calabria e la Campania: è questa l’immagine emersa al...

Tragedia sull'A2 tra Eboli e Campagna, muore centauro 28enne di Battipaglia

di Massimiliano Catapano
Ancora una tragedia sulle strade della Campania. Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, intorno alle 16.45, un gravissimo incidente ha spezzato la vita di...

Tragedia all'ospedale di Nocera: la piccola Beatrice muore dopo il parto, la Procura indaga su dieci sanitari

di Massimiliano Catapano
Quella che doveva essere una giornata di felicità si è trasformata in un dolore inconsolabile. All’alba del 9 maggio, nel reparto...

Salernitana, ultima chiamata: a Cittadella serve solo vincere. Marino: "Dimentichiamo Genova e dimostriamo di essere uomini"

di Massimiliano Catapano
La sconfitta di Genova contro la Sampdoria (1-0) ha reso il cammino salvezza della Salernitana un’impresa al limite del possibile. Ora,...

Sagra delle Sagre dei Picentini 2025: tre giorni di gusto, tradizione e festa nel cuore di San Cipriano

San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, ospiterà dal 23 al 25 maggio 2025 la Sagra delle Sagre dei Picentini, un evento enogastronomico che unisce le tradizioni...

Scherma, la Nedo Nadi Salerno porta in alto la Campania al Play Hall di Riccione

Archiviate le competizioni di fioretto e sciabola, ricche di metalli e piazzamenti prestigiosi, la scherma campana si è distinta anche con i successi degli under 14 della...

Basket, la O. ME. P. S. Battipaglia acciuffa le Finali Nazionali Under 17 all'ultimo respiro

Al PalaSport di Reggio Emilia, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento Nazionale 7 Under 17 femminile, gioia enorme e duplice per la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?