Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Giovedì 9 febbraio l'inaugurazione della mostra "Le cose che pensano"

08/02/2023

Armando Cerzosimo             Rita Martinova

Col patrocinio morale

Del comune di Salerno

Presentano

Le Cose che pensano

UCRAINA  20222023

Installazione testimonianze fotografie

Salerno 9-15 febbraio 2023

VERNISSAGE

Giovedì 9 febbraio ore 19

Info.: Camera Chiara  Galleria Sala Posa  Tel. 089 227796  cell.: +39 3391308817

www.cerzosimo.com info@cerzosimo.com    Ingresso gratuito

 

                                                                                               Armando Cerzosimo: Le cose che pensano

Vernissage domani  giovedì 9 febbraio alle ore 19 per la mostra del fotografo montecorvinese allestita negli spazi della sua Galleria Camera Chiara  nel centro storico di Salerno che darà il via anche  alla settimana di eventi ideati da Rita Martinova ad un anno dall’invasione russa della terra Ucraina.

“La bellezza salverà il mondo” fa pronunciare Dostoevskij al Principe Mìskin e domani giovedì 9 febbraio, a pochi giorni da un anniversario infausto, ovvero ad un anno dall’invasione russa della terra Ucraina, che cadrà il 24 febbraio, Rita Martinova e Armando Cerzosimo inaugureranno,  la settimana di eventi, patrocinata dal Comune di Salerno, che animerà la mostra fotografica del Maestro montecorvinese, ospite negli storici spazi del suo studio, sito nel centro storico di Salerno, in via Giovanni da Procida 9,  “Le cose che pensano”, sette immagini che ritraggono donne e bambini accolti qui in città recanti tra le mani i simboli della loro terra, il grano, la Bibbia, l’uovo, una ghirlanda di fiori, un’icona, una candela, un popolo in cammino, verso la luce, tenace, mai domo, fiero, con il lutto nel cuore simboleggiato dal velo che lo avvolge. Mostra fotografica che dialogherà con sette opere del massimo artista ucraino contemporaneo Ol’svol’d maestro dell’informale, nel 2009 ha scelto una guida spirituale e ha iniziato a creare gli Tsvetnosties L'obiettivo e il significato della sua vita è salvare l'umanità attraverso la costruzione di gallerie in tutto il mondo e la collocazione di immagini spirituali energetiche. Solo dal 2019  gli Tsvetnosties sono stati presentati in più di 60 eventi mondiali su larga scala, ricevendo riconoscimenti internazionali tra cui il "Best Artist of the year 2020".Gli Tsvetnosties sono parte integrante parte del progetto "Ol'svol'd Tsvenosti", il cui obiettivo è collocarli nelle gallerie di tutto il mondo, in modo che attraverso la purificazione e la trasformazione di ogni singola persona che interagirà con loro, potrà avvenire la trasformazione dell'umanità, attraverso la loro contemplazione e il trovarsi e ri-trovarsi nel loro campo energetico.

“Volutamente la luce è fredda – afferma Armando Cerzosimo rivelando le ragioni estetiche delle sue immagini in mostra - come il freddo che attanaglia nelle livide albe oppressi e oppressori. Poco importa se una guerra sia giusta o ingiusta, ma conta il non dimenticare che ci sono dolori e morti e pianti e paure da affrontare per chi sognava un futuro”. “Sono fotografie di donne e fanciulli ucraini, testimoni inquietanti dell'orrore, della tragicità di questi tempi, vittime di una guerra che sta distruggendo un popolo e il suo territorio. La concreta realtà della vita, dove sembra incombere un sospetto di amor  mortis , si è portata al centro dell'operazione fotografica di Armando Cerzosimo – dichiara il critico d’arte Cristina Tafuri cui ha inteso dare il titolo  “I chiari colori del dramma”- perché, come in tutti i tempi, il tema del dolore e della morte, spingono l'uomo a figurarsi varie forme di sopravvivenza. In queste fotografie il fondo scuro dal quale le figure e l'ambiente si staccano con evidente nettezza, conferisce al contrasto visivo un ' eco metafisica, quasi cristallizzata. Ogni persona ha in mano un oggetto, un libro, un quadro, le cose che pensano, sineddoche singolare, che ci rimanda alla loro terra, alle loro cose, a tutto quello che hanno lasciato. Ancora una volta, come la bellezza delle foto di Armando Cerzosimo ci suggerisce, è sempre l'arte che viene in nostro soccorso”. “Una iniziativa – afferma Rita Martinova – che è nata quale ringraziamento alla comunità salernitana per aver accolto le donne ucraine rifugiate insieme ai loro figli dalla ingiusta e ingiustificata guerra che così profondamente ha colpito l’Ucraina. Un anno fa iniziava questa  terribile guerra che ha sconvolto tutto il mondo. Ho sentito forte il desiderio, io che vivo qui a Salerno da oltre venti anni, di aiutare in qualche modo il mio popolo. Mi sono data da fare per aiutare le mamme con i loro figli ad inserirsi nella nostra comunità  anche attraverso l’insegnamento della lingua italiana. Ho conosciuto il maestro Armando Cerzosimo un anno fa, anche lui desideroso di aiutare la martoriata Ucraina. E’ nata, così, l’idea di organizzare una mostra fotografica dedicata alle donne rifugiate e contemporaneamente anche una mostra di pittura sacrale di un grande artista ucraino contemporaneo Ol’svol’d, il quale, generosamente ha messo a disposizione diverse sue opere”. Il giorno successivo, venerdì 10 febbraio, alle ore 19, dibattito su “La fotografia come messaggio”. Davanti ad un’immagine non si deve mai essere spettatori passivi, ma è necessario porsi la questione dell’intenzionalità: chiederci chi ci sta mostrando quell’immagine, e a quali fini, a chi serve quell’immagine? (uno scoop mediatico, un fine ideologico, politico, commerciale…). Allo stesso modo, l’interpretazione non potrà dipendere rigidamente da metodi o griglie troppo schematiche. Dovrebbe piuttosto essere un’attività dialettica, che sappia mettere in relazione tra loro tutti i fattori, le forze in gioco, le contraddizioni. La disamina del tema vedrà in dialogo Armando Cerzosimo, Marco Russo e Rita Martinova, per capire le implicazioni più sottili delle immagini, che ci riveleranno aspetti sempre rinnovantesi. 

Stefano Pignataro - Rassegna - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Trovato morto in Puglia l'anziano salernitano scomparso

Trovato morto Alfonso Sessa. L'85enne originario di Salerno era scomparso lo scorso 29 marzo nelle campagne di Minervino Murge (in provincia Barletta-Andria-Trani) mentre...

Salernitana, trasferta delicata a La Spezia. Sousa: "In campo con atteggiamento propositivo"

Delicata trasferta a La Spezia per la Salernitana. "Tutte le partite sono importanti e valgono tre punti. Il nostro obiettivo è la salvezza e finché non la...

Salerno piange la scomparsa di Titina Gallozzi

Un grave lutto ha colpito il mondo dell'imprenditoria salernitana. E' venuta a mancare alle soglie dei 93 anni Titina Varriale Gallozzi, madre di cinque figli tra cui Agostino...

Rugby, al "Vestuti" un sabato di festa con l'open day targato Arechi e il torneo del CSI

Nel Rugby c’è posto per tutti, da sempre. La regola non scritta ma visibile su ogni campo, dal più lontano borgo di provincia al più grande teatro del...

Incidente sull'A2, camion si ribalta e perde il carico di finocchi

Incidente sull'autostrada A2 tra Atena Lucana e Polla: un camion perde il carico di finocchi. Il sinistro è avvenuto sulla corsia Nord, fortunatamente l'autista del...

Eboli, sbanda con l'auto e finisce in una saracinesca di un negozio

Incidente nel primo pomeriggio di ieri a Eboli in via Pio XII. Una donna ha perso il controllo della Fiat Multipla che si è andata a schiantare contro...

TACCUINO Fiocco rosa in casa Trimarco

E' venuta alla luce all'alba della scorsa settimana Ornella Trimarco, primogenita di papà Gianluca e mamma Maria Concetta Severino. Un lietissimo evento, coronamento di...

Pallanuoto, derby catalano in finale di Champions: Orizzonte superato dal Sabadell, l'Italia ora tifa Avegno

Sarà un affare catalano la finale della nuova Champions League di Pallanuoto femminile. Le padrone di casa dell'Astralpool Sabadell affronteranno l'Assolim Matarò...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?