Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Crolla il pino, scuola chiusa per due giorni

08/02/2023

Tragedia scampata l'altro ieri mattina a Roccapiemonte. Un albero plurisecolare, situato nei giardini della storica Villa Ravaschieri, è stato abbattuto dal forte vento. Il pino si è schiantato sulla strada e nel piazzale antistante il plesso scolastico, sede della scuola secondaria di primo grado dell'istituto comprensivo monsignor Mario Vassalluzzo. Centinaia di famiglie ieri mattina, intorno alle 6.30, sono letteralmente balzate dal letto, svegliate di soprassalto dal forte boato ma anche dal movimento sussultorio, provocato dal crollo del monumentale albero, che si è propagato nel raggio di circa un chilometro. In molti hanno addirittura creduto si trattasse di un terremoto. Fortuna ha voluto che in un quel preciso istante nessuno si trovasse a transitare lungo via Pigno, strada che prende il nome proprio dal grosso pino considerato uno dei più antichi d'Europa. Probabilmente il freddo pungente ed il forte vento, ieri mattina hanno scoraggiato anche gli habitué della corsetta mattutina. I primi ad accorgersi del disastro sono stati proprio alcuni automobilisti che di buon'ora si sono trovati a transitare in zona e si sono trovati dinanzi il grosso tronco e l'ammasso di rami che hanno invaso tutta la sede stradale.

Il tronco ha sfondato il muro perimetrale di Villa Ravaschieri, fusto, rami e chioma si sono abbattuti sulla recinzione del prospiciente edificio scolastico, sfondando la recinzione in ferro ed invadendo il piazzale scolastico. Pochi metri ed avrebbe danneggiato anche la costruzione. Il sindaco di Roccapiemonte che per la giornata di ieri, a causa del l'allerta vento diramata dalla Protezione civile regionale, aveva già chiuso il cimitero comunale, ha diramato una nuova ordinanza con la quale ha disposto la chiusura del plesso scolastico di via Pigno per due giorni, in modo da consentire la rimozione di tutto il materiale legnoso. Sul posto, ieri mattina, due squadre di vigili del fuoco, i Carabinieri della stazione di Castel San Giorgio, gli agenti di polizia municipale con il comandante Sabatino Pannullo, i volontari della Protezione Civile, i tecnici dell'Enel, amministratori locali e tecnici del Comune. Immediate le operazioni di rimozione del grosso albero. Sul posto anche una ditta di Mercato San Severino specializzata in taglio di alberi di grosso fusto. Il pinus pinea crollato era alto circa 20 metri per un diametro del fusto di circa due metri. Uno degli alberi più longevi della propria specie, visto che l'età media è di circa 250 anni. L'albero di Roccapiemonte aveva ben 364 anni.

FONTE: La Città

Salerno - Cronaca - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, dominio azzurro in Euro Cup: qualificazione per Ortigia, Savona e Trieste. TeLiMar in corsa

Si apre con la seconda, netta, vittoria della RN Savona che supera 10-15 il Partizan Belgrado il terzo e penultimo giorno della prima fase di Euro Cup. Nella squadra di...

Pallanuoto, la Sis Roma torna al successo e vede la fase a gironi di Champions. Al Trieste derby e primo storico successo europeo

Doppio turno valevole come terza e quarta giornata del turno preliminare di Champions League femminile e primi verdetti nell'aria. Secondo stop del Plebiscito Padova che perde...

Scoppia il caso Social Card in provincia di Salerno: possibili nuovi sviluppi nelle amministrazioni comunali

di Massimiliano Catapano
La tensione è alle stelle in provincia di Salerno in seguito alle recenti controversie legate al programma della Social Card. Secondo quanto...

Una gara di solidarietà per Francesco Pio Pastore: la battaglia contro l'ipoplasia agli arti

di Massimiliano Catapano
Nocera Superiore - Una toccante storia di coraggio e determinazione sta suscitando un'ondata di solidarietà nella comunità di Nocera...

Basket, la Diesel Tecnica Sala Consilina si aggiudia il trofeo Granammare

Nella prima uscita stagionale i blue boys della Diesel Tecnica Sala Consilina di coach Patrizio si sono regalati la vittoria del primo trofeo Granammare al...

Pallamano, si alza il sipario sulla nuova stagione dell'Handball Lanzara

Reduce dalla conquista dello Scudetto nella categoria Under 20 e dal primo posto nel girone meridionale della Serie A2, la Genea Lanzara è pronta a tornare in campo per...

L'Italia piange la scomparsa di Giorgio Napolitano: il ritratto del presidente emerito

È morto a Roma Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica Italiana. Aveva 98 anni. È stato l'11° Presidente della Repubblica...

Salernitana, Primavera inchiodata sul pari dalla Virtus Entella: maledizione dagli 11 metri

Primo punto stagionale per la Primavera della Salernitana che non va oltre lo 0-0 sul campo della Virtus Entella in quel di Chiavari. La squadra di Scarlato strappa il pari ai...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?