Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, il talento di Federica Morrone al servizio del Cosenza: "Ripartite con più consapevolezze verso l'obiettivo A1, i sacrifici non mi pesano"

08/02/2023

Ritorna tra le mura amiche della piscina comunale il Cosenza Pallanuoto, reduce dalla convincente affermazione di Pescara con la Pretuziana che consolida le rossoblu in vetta appaiate al Napoli Lions e pronta a continuare la striscia positiva contro la Roma Vis Nova. Tra le giovani in rampa di lancio e pronte alla definitiva consacrazione, sulla cresta dell'onda ed in continua crescita c'è senza ombra di dubbio Federica Morrone che scatta l'istantanea delle ultime tappe del percorso sportivo collettivo ed individuale: "Il lavoro che svolge mister Fasanella con noi è molto minuzioso e studiato nei particolari. Nella scorsa stagione tutto il duro lavoro svolto durante l'anno, si è concluso con l'accesso alle Semifinali play-off. - esordisce ai nostri microfoni - Per poco, però, non siamo riuscite a raggiungere le finali, ma gli obiettivi di inizio stagione erano ben altri, quindi siamo rimaste ugualmente soddisfatte e fiere di quello che avevamo raggiunto. Quest'anno, pur mantenendo i piedi per terra, siamo ripartite con delle consapevolezze in più; sappiamo di essere una squadra giovane, ma con la nostra voglia di fare e grazie all'esperienza delle veterane, possiamo raggiungere buoni risultati. Nonostante io sia una delle più giovani e abbia ancora tanto da imparare e migliorare, l'unico consiglio che mi sento di dare alle ragazze più piccole è di credere nei proprio sogni e dare tutte se stesse ogni giorno se vogliono davvero raggiungerli".

Tra i dati di fatto salienti l'assenza di vincoli e protocolli legati al Covid che hanno consentito un regolare inizio di campionato seppur con diverse defezioni numeriche per quanto concerne il campionato di A2: "Il periodo di stop imposto dalla pandemia è stato abbastanza complesso per tutti quanti noi, soprattutto per gli atleti coinvolti negli sport di squadra. Nel nostro caso particolare, non potendoci allenare tutti insieme in piscina, abbiamo in qualche modo provato a tenerci in forma attraverso delle sedute di allenamento in videochiamata, che in realtà servivano specialmente ad alzare il morale e a darci speranza. Personalmente, devo dire che l'ho vissuta come un'occasione che ci sarebbe servita per dare ancora di più in futuro, ma non nascondo il fatto che mentalmente è stata davvero difficile. Dopo diversi mesi, siamo riusciti a ritornare pian piano in piscina, e, a mio avviso, con le giuste e dovute restrizioni; infatti, sono sempre stata a favore sia dei tamponi, che del vaccino, poichè era essenziale farlo se volevamo tornare ad allenarci. Fortunatamente quest'anno non ci sono più obblighi o restrizioni e siamo ritornati alla normalità, purtroppo però questa formula ridotta del girone non gioca a nostro favore, in quanto una singola sconfitta potrebbe intralciare il cammino verso i play-off".

Agli impegni in acqua, si aggiungono quelli tra i banchi di scuola alle soglie della maturità: "Riuscire a far conciliare la Pallanuoto con lo studio, non è affatto semplice: è infatti fondamentale avere una buona organizzazione ed ottimizzare al massimo il tempo. Per esempio, può aiutare molto pianificare il proprio studio/lavoro settimanalmente, in base agli orari di allenamento. Personalmente alcuni giorni mi viene molto difficile far combaciare le due cose, specie a causa degli orari di allenamento poco flessibili, ma con la forza di volontà tutto è possibile. Le rinunce e i sacrifici non sono pochi e bisogna metterli in conto, ma per me non risultano essere un peso, anzi servono da sprono per dare sempre il massimo".

Prodotto del vivaio cosentino, il feeling con acqua clorata e pallone è stato naturale: "La mia passione per la Pallanuoto è nata principalmente perchè sin da piccola mi è sempre piaciuto nuotare o stare semplicemente in acqua. All'età di sette anni, però, mi ero stancata di fare delle semplici vasche avanti e indietro senza dare un senso a quelle bracciate; cosi, dato che mio fratello faceva Pallanuoto, mi ha trasmesso la sua passione, e seguendo le sue orme, ho deciso di provarci anche io. - ricorda la calottina numero 7 - Me ne sono sin da subito innamorata. Da lì in poi infatti, non mi sono più fermata, e la mia voglia di migliorare è cresciuta e continua a farlo giorno dopo giorno". Diverse le esperienze da cerchiare in rosso e tanti i legami d'amicizia cementati dentro e fuori dall'acqua: "Di tutti questi anni pallanuotistici, quello che mi ha lasciato dei ricordi più belli è stato il 2017, quando con l'Under 15 abbiamo ottenuto l'accesso alle finali nazionali a Rapallo, ed io a soli dodici anni ero il capitano della squadra. Le emozioni che, invece, mi sono rimaste più impresse sono quelle maturate l'anno scorso nel corso della stagione. Di questi anni, perciò, non cambierei nulla, nonostante siano più le sconfitte che le vittorie, queste mi hanno formato e mi hanno fatta diventare l'atleta che sono oggi. Un ringraziamento particolare lo volgo a Cristina Malluzzo, compagna e amica con la quale sono cresciuta insieme e che, nel bene e nel male, è sempre stata al mio fianco. L'augurio che le faccio è di poter realizzare tutti i suoi sogni".

L'attenzione volge poi al presente e futuro prossimo: "In Italia purtroppo la Pallanuoto, specie quella femminile, è seguita molto poco; rispetto a paesi come la Croazia siamo davvero molto indietro. Secondo il mio parere, per migliorare e tenere in vita questo sport bisognerebbe investire di più in giovani talenti, dare più supporto finanziario ai club e alle società e promuovere delle campagne di sensibilizzazione (soprattutto al femminile). Il mio sogno, che a questo punto è più un obiettivo, è quello di poter giocare in A1 appena avrò conseguito il diploma liceale. L'obiettivo di squadra, come detto in precedenza, è riportare nuovamente il Cosenza nella massima serie e - conclude Federica - cercare di far appassionare sempre più persone a questo meraviglioso sport". Saggia, talentuosa e determinata a migliorare sempre di più: Federica Morrone è pronta a scrivere tante pagine memorabili. 

Davide Maddaluno - Sport - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Il cardiologo salernitano Pietro Mazzeo tra i primi 100 alla Maratona di Ibiza

Si è tenuta sabato 1 aprile la sesta edizione della Maratona di Ibiza. Migliaia di corridori torneranno a percorrere l'isola delle Baleari per un evento che offre agli...

Pallanuoto, esame Lazio per il Napoli Lions. Cipollaro: "Blindiamo i play-off"

Si disputerà domenica 2 aprile la dodicesima giornata del Girone Sud del campionato di serie A2, con la GLS Napoli Lions che, dopo aver riconquistato il secondo posto in...

Salernitana, la Primavera riacciuffa il Perugia nel finale

Al "Volpe" la Primavera della Salernitana pareggia contro il Perugia nella prima del nuovo corso Vanoli che deve rinunciare agli infortunati Russo, Bammacaro e Sacko. Al 7' i...

Pallanuoto, A2 Sud: altro show Vis Nova, derby al CC Napoli. Bene Florentia, Lazio e Palermo. Olympic dilagante

Diciottesima giornata del campionato di serie A2 maschile. Ora il campionato si ferma per la settimana di Pasqua e riprende sabato 15 aprile con diciannovesima giornata. La...

Pallanuoto, la Champions rosa è del Sabadell. Orizzonte di Bronzo

Batte 8-12 le ungheresi del Dunaujvaros e si aggiudica la finale per il terzo posto della Final Four di Champions League a Sabadell. L'Ekipe Orizzonte resetta subito la...

Pallanuoto, solito refrain per Recco e Brescia. Big match al Posillipo, sorridono Ortigia, Trieste e Quinto

La ventitreesima giornata della stagione regolare del campionato di serie A1 numero 104 si apre con le vittorie interne di Telimar, Ortigia e Quinto. Il lanciatissimo Telimar...

Pallanuoto, la RN Salerno cede ad un brillante TeLiMar nel giorno del lutto

Trasferta amara per la Check Up RN Salerno che a Palermo cede al TeLiMar nel giorno del lutto per la scomparsa di Titina Varriale Gallozzi, mamma di patron Enrico e nonna della...

Salerno, arrivano le buste per conferire i rifiuti nei centri di raccolta

Da lunedì 3 aprile gli utenti che hanno già ricevuto la card di Salerno Pulita e che si recheranno ai centri di raccolta...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?