Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, A2 femminile: sprint Locatelli, Brescia di misura. Napoli Lions e Cosenza di forza, primo punto per Padova. Bene Lazio e Vela

07/02/2023

Viaggia a ritmo spedito la seconda divisione femminile nazionale. Nel girone Nord (riposava la Pallanuoto Treviglio) la Locatelli Genova è capolista solitaria dopo la vittoria (14-11) nel big match e inedito posticipo serale con l'Aquatica Torino. Altra prestazione di compattezza da parte delle lontre, di contro la compagine piemontese protesta a più riprese per il numero di espulsioni subite e 5 rigori contro di cui due parati da capitan Ignaccolo, a sua volta espulsa in ben due circostanze. Episodi che comunque non minano l'ennesima ottima prestazione della squadra di Carbone, lucida in attacco ed ermetica in difesa annullando diverse occasioni in extra player alle ospiti. A risolvere il confronto la cinquina (con tre reti dai 5 metri) della solita Lele Bianco cui fanno seguito le doppiette di Polidori, Ravenna, Nucifora e Magaglio. Non da meno l'acuto di Banchi che vanifica la quaterna della scatenata Andreeva e la tripletta di Llacja. A segno per le torinesi anche D'Amico, Mini, Catto e Barbero.

Un testa a testa avvincente anche quello tra AN Brescia e Busto Pallanuoto con le draghette che si difendono bene ad M e portano per ben due volte avanti nell'incontro (l'ultima a fine terzo parziale) dopo l'avvio sprint delle lombarde, leste ad incassare il colpo ma a rispedirlo subito al mittente rimettendo la testa avanti fino all'11-10 conclusivo. La cinquina di una stellare Greta Ielmini, antipasto del compleanno festeggiato il giorno dopo, non bastano alle bustocche che mandano a bersaglio anche tre volte Costa, una Brusco ed Elisa Masiello. Il rigore parato da Gabusi ed il pokerissimo di Usanza cementano il sofferto successo locale, corroborato dai bis di Alogbo, Corinne Bovo ed Anna Alberici.

Arriva alla "Cascione" il primo punto stagionale della 2001 Padova che, senza Pozzani tra i pali, impone il pareggio alla RN Imperia. Buon approccio delle ragazze della Rytova che passano con Bacelle (tripletta complessiva) poi cedono alla rabbiosa reazione giallorossa sull'asse Mirabella (poker)-Amoretti (un goal a testa per Anna e Sara) ma non si scompongono e mettono la freccia al cambio vasca raggiungendo prima il pari e poi il vantaggio con Delli Guanti e Penzo in evidenza con una doppietta ciascuno. La partita regala emozioni e le liguri si riportano in vantaggio con Iazzetta ma Proietti non ci sta e sigla il definitivo 10-10. A segno per le padrone di casa anche Cariolo (primo in A2), Accordino e Cappello mentre per le venete Valentina Sgrò e Zorzi.

Nel girone Sud continua il duello in vetta a punteggio pieno. Il Cosenza sbanca le "Naiadi" al cospetto di una Pretuziana in graduale crescita come testimoniato dal buon primo tempo. Brave le calabresi a sfruttare a dovere tutte le proprie armi tra ripartenze, superiorità ed esperienza al centro per archiviare la pratica al cambio vasca. Immarcabile ai 2 metri Koide, top scorer del match con un poker cui si uniscono la tripletta della chirurgica Zaffina e le doppiette d'autore di Sesti, Malluzzo e Nisticò. La gemma di Morrone chiude i giochi (3-14), di Invernizi, Mircoli e Raimondi le marcature casalinghe.

Contro una combattiva Roma Vis Nova, quattro su quattro anche per il Napoli Lions. Confronto in gran parte equilibrato con le reti capitoline di Boldrini (tripletta) e Tarsia che mandano le due squadre in parità all'intervallo lungo dopo un inizio contrassegnato da tiri dai 5 metri (realizzano Ioannou e Mazzola da una parte, Boldrini dall'altra con De Acutis che si oppone a Foresta). Al cambio vasca le Lions Girls allungano definitivamente nel punteggio piazzando un break di 5-1 con le reti siglate dalla doppiettista Mazzola, De Magistris (tripletta), Anastasio, Lamberti e Ioannou allo scadere con una colomba da centrovasca poco dopo aver fallito un penalty. Il pareggio nel quarto parziale non cambia le sorti dell'incontro con la vittoria 12-8 da parte delle ragazze di Barbara Damiani che suggellano il successo con la doppietta di Foresta e l'arcobaleno di Esposito. Il gran goal di Cosentino, Lomonte e il bis ravvicinato di Bianchi completano le marcature giallorossoblu.

Ritrova subito tre punti e morale la Vela Ancona che nell'anticipo del sabato domina il Volturno (11-5), con la cinquina di Moterubbianesi (vice capocannoniere del torneo) a scavare il solco decisivo di una gara mai in discussione nonostante qualche flebile tentativo delle sammaritane (doppietta Melis, Zoch, Genzano e Di Grazia) di tenerla viva. Autoritaria la prestazione delle ragazze di Pace che vanno a referto anche tre volte con Bartocci, due con Quattrini ed una con Bersacchia.

Vince e convince la Lazio ad Acilia contro i Castelli Romani (12-4) in quello che rappresenta l'esordio stagionale di Giulia Rambaldi, subito a dettare i tempi dell'azione ed autrice di una doppietta al pari della sempre puntuale Mandelli. Costante la progressione nel punteggio delle biancocelesti che assaltano la difesa rossoblu con l'incontenibile Tori, altre 7 reti e leader indiscussa della classifica marcatrici. L'acuto di Maggi chiude i giochi poi nel finale reazione d'orgoglio del Sette di Mauretti che va a segno con Tomassini, De Marchis e Mandara; consapevole di doversi giocare tra le mura amiche di Anzio la salvezza.

Davide Maddaluno - Sport - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Il cardiologo salernitano Pietro Mazzeo tra i primi 100 alla Maratona di Ibiza

Si è tenuta sabato 1 aprile la sesta edizione della Maratona di Ibiza. Migliaia di corridori torneranno a percorrere l'isola delle Baleari per un evento che offre agli...

Pallanuoto, esame Lazio per il Napoli Lions. Cipollaro: "Blindiamo i play-off"

Si disputerà domenica 2 aprile la dodicesima giornata del Girone Sud del campionato di serie A2, con la GLS Napoli Lions che, dopo aver riconquistato il secondo posto in...

Salernitana, la Primavera riacciuffa il Perugia nel finale

Al "Volpe" la Primavera della Salernitana pareggia contro il Perugia nella prima del nuovo corso Vanoli che deve rinunciare agli infortunati Russo, Bammacaro e Sacko. Al 7' i...

Pallanuoto, A2 Sud: altro show Vis Nova, derby al CC Napoli. Bene Florentia, Lazio e Palermo. Olympic dilagante

Diciottesima giornata del campionato di serie A2 maschile. Ora il campionato si ferma per la settimana di Pasqua e riprende sabato 15 aprile con diciannovesima giornata. La...

Pallanuoto, la Champions rosa è del Sabadell. Orizzonte di Bronzo

Batte 8-12 le ungheresi del Dunaujvaros e si aggiudica la finale per il terzo posto della Final Four di Champions League a Sabadell. L'Ekipe Orizzonte resetta subito la...

Pallanuoto, solito refrain per Recco e Brescia. Big match al Posillipo, sorridono Ortigia, Trieste e Quinto

La ventitreesima giornata della stagione regolare del campionato di serie A1 numero 104 si apre con le vittorie interne di Telimar, Ortigia e Quinto. Il lanciatissimo Telimar...

Pallanuoto, la RN Salerno cede ad un brillante TeLiMar nel giorno del lutto

Trasferta amara per la Check Up RN Salerno che a Palermo cede al TeLiMar nel giorno del lutto per la scomparsa di Titina Varriale Gallozzi, mamma di patron Enrico e nonna della...

Salerno, arrivano le buste per conferire i rifiuti nei centri di raccolta

Da lunedì 3 aprile gli utenti che hanno già ricevuto la card di Salerno Pulita e che si recheranno ai centri di raccolta...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?