Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, sicurezza stradale sacrificata per la burocrazia: "Niente mezzi e uomini"

05/02/2023

La sicurezza delle strade e dei cittadini “sacrificata” sull’altare della burocrazia e della carenza dei fondi. È quanto emerge dalle parole del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli: intorno alle 10 di ieri mattina, il primo cittadino si è precipitato a Torrione, sul lungomare Marconi, per comprendere cosa sia accaduto, quali siano state le cause dell’ennesimo incidente mortale avvenuto in città e costato la vita all’84enne Michele Tabano. Napoli si è confrontato con gli agenti della polizia municipale agli ordini del comandante Rosario Battipaglia che per lunghe ore hanno effettuato i rilievi dell’incidente e regolato il traffico (per molto tempo, il lungomare è stato interdetto dalla chiesa di Santa Maria ad Martyres e fino alla zona di Pastena), con il responsabile dell’Humanitas, Roberto Schiavone, ma anche con tanti cittadini presenti sul posto che hanno chiesto al sindaco interventi veloci e concreti per far sì che non si registrino più queste tragedie. Ma Napoli, nelle sue parole, è stato chiaro: il Comune potrà fare poco e, dunque, c’è da affidarsi soprattutto al buonsenso dei cittadini che si mettono alla guida. «Bisogna che i tanti guidatori abbiano nella testa una ragione di prudenza. C’è rammarico e dispiacere per questa vita persa: qui c’erano le strisce pedonali, segnali luminosi, cartelli che indicano l’attraversamento stradale. C’è bisogno che ciascuno si renda responsabile dei propri atti», la premessa di Napoli a riguardo dell’ultimo incidente.

Nelle sue parole, il primo cittadino evidenzia con forza la necessità che la stella polare di tutti debba essere la prudenza. «Stiamo acquistando insieme all’assessore alla Sicurezza, Claudio Tringali, dei dispositivi da dislocare sulle strade ma per quanto si possa intervenire, c’è bisogno soprattutto di una coscienza individuale. Le scuole devono fare educazione stradale, dobbiamo promuovere come stiamo facendo delle campagne di sensibilizzazione. Ora, però, ci troviamo di fronte a una nuova vita umana persa: è una tragedia». Sugli interventi da mettere in atto in quella che, sempre più, sta diventando la “spoon river” del capoluogo, Napoli ha le idee chiare. Ma l’attuazione non dipenderà soltanto dall’amministrazione: «Verificheremo l’utilizzo dei “materassini berlinesi” sul lungomare ma c’è bisogno delle autorizzazioni da parte del Ministero delle Infrastrutture e di quello dell’Interno per dislocarli. Noi possiamo mettere tutti i dispositivi del mondo: certamente mitigheremo queste situazioni, però se non si ha la consapevolezza che in città non si corre, diventa tutto inutile. Anche perché evidenzia ancora il primo cittadino - l’area fra la piscina "Simone Vitale" e il bar Marconi viene considerata da tanti una corsia d’accelerazione». Ma, in attesa della possibile innovazione per “rallentare” auto e moto sul lungomare, c’è da fare i conti con la carenza di uomini e mezzi per i controlli: «Gli autovelox fissi? Non credo. Non possiamo mettere delle pattuglie fisse dei vigili urbani sul lungomare ma possiamo soltanto far transitare con maggiore intensità gli agenti della municipale. Non abbiamo gli uomini per presidiare così puntualmente tutte le strade».

Insomma, la situazione è destinata a restare ancora tutta da chiarire. E proprio l’ennesimo incidente mortale verificatosi in città, il nuovo investimento fatale arrivato a pochi giorni di distanza da quello costato la vita ad Assam, la giovane ricercatrice universitaria kazata travolta e uccisa sulle strisce pedonali nei pressi del teatro Verdi, fa mettere nel mirino l’operato dell’amministrazione. Ad alzare la voce, adesso, è il parlamentare salernitano di Noi Moderati, Pino Bicchielli: «Ora l’assessore Tringali rassegni le dimissioni », l’urlo del vice presidente alla Camera del partito della coalizione di maggioranza. «Salerno non è una città sicura, non possiamo continuare a raccontare frottole ai cittadini. Proprio nelle ultime ore, l’assessore ha ammesso che questa è una città “insicura” mentre il sindaco, incurante di quanto accade in queste settimane, conferma di dover chiedere, ancora una volta, il sostegno della Regione Campania per mettere in atto tutte le iniziative utili a fermare questa strage. Si parla di zona 30, autovelox ma per il momento restano chiacchiere». Per il vice presidente di Noi Moderati «è necessario un atto di responsabilità da parte dell’amministrazione comunale, incapace di garantire la sicurezza, a partire dall’assessore Tringali che dovrebbe rimettere il suo mandato nelle mani del sindaco, per rispetto di una città che continua ad essere mortificata dall’immobilismo in cui versa da anni».

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Il cardiologo salernitano Pietro Mazzeo tra i primi 100 alla Maratona di Ibiza

Si è tenuta sabato 1 aprile la sesta edizione della Maratona di Ibiza. Migliaia di corridori torneranno a percorrere l'isola delle Baleari per un evento che offre agli...

Pallanuoto, esame Lazio per il Napoli Lions. Cipollaro: "Blindiamo i play-off"

Si disputerà domenica 2 aprile la dodicesima giornata del Girone Sud del campionato di serie A2, con la GLS Napoli Lions che, dopo aver riconquistato il secondo posto in...

Salernitana, la Primavera riacciuffa il Perugia nel finale

Al "Volpe" la Primavera della Salernitana pareggia contro il Perugia nella prima del nuovo corso Vanoli che deve rinunciare agli infortunati Russo, Bammacaro e Sacko. Al 7' i...

Pallanuoto, A2 Sud: altro show Vis Nova, derby al CC Napoli. Bene Florentia, Lazio e Palermo. Olympic dilagante

Diciottesima giornata del campionato di serie A2 maschile. Ora il campionato si ferma per la settimana di Pasqua e riprende sabato 15 aprile con diciannovesima giornata. La...

Pallanuoto, la Champions rosa è del Sabadell. Orizzonte di Bronzo

Batte 8-12 le ungheresi del Dunaujvaros e si aggiudica la finale per il terzo posto della Final Four di Champions League a Sabadell. L'Ekipe Orizzonte resetta subito la...

Pallanuoto, solito refrain per Recco e Brescia. Big match al Posillipo, sorridono Ortigia, Trieste e Quinto

La ventitreesima giornata della stagione regolare del campionato di serie A1 numero 104 si apre con le vittorie interne di Telimar, Ortigia e Quinto. Il lanciatissimo Telimar...

Pallanuoto, la RN Salerno cede ad un brillante TeLiMar nel giorno del lutto

Trasferta amara per la Check Up RN Salerno che a Palermo cede al TeLiMar nel giorno del lutto per la scomparsa di Titina Varriale Gallozzi, mamma di patron Enrico e nonna della...

Salerno, arrivano le buste per conferire i rifiuti nei centri di raccolta

Da lunedì 3 aprile gli utenti che hanno già ricevuto la card di Salerno Pulita e che si recheranno ai centri di raccolta...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?