La Pro Recco sconfigge la Check Up RN Salerno nel posticipo della sedicesima giornata di Serie A1: alla "Vitale" i biancocelesti si impongono per 7-13 e mantengono tre punti di vantaggio sull'AN Brescia in vista dello scontro diretto in programma sabato, alle 15, a Punta Sant'Anna. Cornice di pubblico dei tempi migliori nell'impianto di Torrione per l'insolita vetrina-lunch match domenicale dove i padroni di casa non sfigurano e limitano sapientemente i danni facendo registrare passi avanti rispetto al turno infrasettimanale di mercoledì con i lombardi. Mister Sukno lascia a riposo Ivovic, Aicardi e Cannella, con Iocchi Gratta a dividersi i 2 metri insieme ad Hallock mentre Citro lancia dall'inizio l'ottimo Taurisano tra i pali. Sono proprio i due portieri i grandi protagonisti nel primo tempo, Taurisano e Del Lungo si superano in diverse circostanze. Il numero uno dei padroni di casa, strepitoso nell'uno contro zero di Di Fulvio e non solo, capitola solo sull'alzo e tiro di Zalanki a metà del primo quarto e poi sul destro ravvicinato di Di Fulvio che sfrutta un pasticcio della difesa locale ad un secondo dalla sirena. Vantaggio che la Pro Recco raddoppia trasformando le prime due superiorità del secondo tempo con Zalanki e Presciutti. La bella girata di Iocchi Gratta dal centro e il magistrale giro palla che libera Velotto aumentano il divario. Il Salerno trova il primo goal di giornata dopo oltre 13 minuti di gioco con Esposito in superiorità. Il botta e risposta tra Fondelli e Barroso negli ultimi 100 secondi di tempo manda le squadre al cambio campo sul 2-7.
Nei padroni di casa Vassallo sostituisce Taurisano in avvio di terzo quarto, ma il numero 13 di casa deve subito raccogliere due volte il pallone in fondo al sacco: Iocchi Gratta in superiorità, prima dal centro e poi da post 5, porta la Pro Recco sul 2-9 per la tripletta personale. La Rari prova a riavvicinarsi e va a segno due volte: con il tiro deviato da Barroso che spiazza Del Lungo e con Gallo in superiorità, nel mezzo anche una clamorosa traversa di Sanges, recuperato dopo l'assenza forzata col Brescia. Uomo in più che anche i Campioni d'Italia giocano bene sul finire del terzo tempo sull'asse Di Fulvio-Younger: le squadre nuotano agli ultimi otto minuti di partita sul 4-10. Quarto tempo che si apre con Negri tra i pali della Pro Recco in luogo del sempre inappuntabile Del Lungo e la palomba vincente dell'ispiratissimo sprinter Giglio Rossi che poi bissa dai sei metri, mettendo la pietra tombale sul match che i biancocelesti conducono in porto senza patemi fino alla sirena. C'è spazio ancora per le reti di Nicholas Presciutti a capitalizzare un perfetto schema in extra player, la doppietta lampo giallorossa di Tomasic e la stoccata finale a 15'' dalla fine di Gallo in più a pareggiare il parziale e scrivere il punteggio definitivo.
Oggi sugli spalti erano presenti gli studenti del Liceo Scientifico Statale "Francesco Severi" partecipanti al progetto "SportAbilmente": i ragazzi hanno potuto vivere l'esperienza di una gara di Serie A1 dal vivo. La Rari Nantes Nuoto Salerno è sempre molto attiva quando si tratta di accogliere progetti sociali e culturali del proprio territorio, felice di accoglierli e promuoverli soprattutto quando questi hanno come protagonisti i giovani. "Oggi abbiamo approcciato bene la gara, anche se non è mai facile giocare con squadre come la Pro Recco però sono partite belle da fare per misurarci. Abbiamo fatto delle cose buone anche se a tratti. - commenta mister Matteo Citro - Con la pressione che mettono questo tipo di giocatori nell'uno contro uno non è mai facile rimanere lucidi. Rispetto alla partita contro il Brescia abbiamo soprattutto all'inizio forzato meno, abbiamo gestito meglio la fase offensiva. Ora dobbiamo farci trovare pronti per gli scontri diretti". Tra i migliori in acqua l'estremo difensore Gennaro Taurisano: "Affrontare questi campioni è molto allenante, abbiamo approcciato meglio all'incontro dal punto di vista mentale ed è stato per me emozionante ricevere gli applausi del pubblico di casa. Ora ci aspettano solo finali da qui alla fine del campionato, lavoreremo per arrivarci nelle migliori condizioni possibile per uscirne vincitori".
CHECK UP RN SALERNO-PRO RECCO 7-13
CHECK UP RN SALERNO: G. Taurisano, M. Luongo, U. Esposito 1, C. Sanges, G. Siani, D. Gallozzi, M. Tomasic 2, V. Gallo 2, G. Parrilli, Z. Bertoli, A. Barroso Macarro 2, D. Pica, G. Vassallo. All.: Citro
PRO RECCO: M. Del Lungo, F. Di Fulvio 1, G. Zalanki 2, P. Figlioli, A. Younger 1, A. Fondelli 1, N. Presciutti 2, G. Echenique, M. Iocchi Gratta 3, A. Velotto 1, G. Rossi 2, B. Hallock, T. Negri. All.: Sukno
ARBITRI: Ricciotti e Zedda
NOTE: Parziali 0-2, 2-5, 2-3, 3-3. Uscito per limite di falli N. Presciutti (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Salerno 5/8 e Recco 6/11. Spettatori 200 circa.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.