Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Ferma il traffico per far passare alunno disabile, prof. aggredito e minacciato davanti scuola

04/02/2023

Caos all’uscita degli alunni dell’Istituto Comprensivo "Tommaso Anardi" di Scafati, minacce e offese verso il padre e il professore di riferimento di un alunno disabile. Una storia di violenza, clamorosa per la sua dinamica e ora al vaglio dei carabinieri, ha scioccato la comunità scafatese. Il fatto risale a venerdì scorso, quando in orario di uscita, intorno alle 13, un genitore di un figlio con disabilità gravi si accingeva ad uscire dal cortile dell’"Anardi" per dirigersi a casa. Durante la manovra di uscita però la vettura è stata costretta a fermarsi per la presenza di una Fiat 500 scura, in transito su via Pietro Melchiade, per una banale questione di precedenza. L’uomo all’interno però della vettura, un 35enne di origine africana, ha inveito contro il genitore del ragazzo disabile. Un brutto gesto, che ha visto intervenire il professore Giuseppe Bartiromo, docente che cura il percorso scolastico dello studente in sedia a rotelle e anche lui prossimo all’uscita con la sua vettura. Compresa la situazione di tensione, il professore ha invitato l’autista dell’utiliaria scura ad andarsene e comprendendo le difficoltà di parte. Una storia conclusasi in una bolla di sapone si potrebbe pensare, se non fosse per quello che è accaduto dopo. Nel giro di pochi secondi, infatti, il professore e il genitore vengono raggiunti da un altro individuo, più giovane, ha aggredito il docente. «Stavo tornando in auto quando sono stato aggredito da un ragazzo di colore più giovane in maniera decisamente violenta. Pugni senza nessun motivo apparente, visto che non era stato mai visto fino a quel momento. - ha detto Bartiromo - Siamo stati minacciati in qualunque maniera: “vi faccio vedere chi sono i camorristi, vi sparo, vi ammazzo, vi accoltello”. Queste sono alcune delle cose che ci ha detto».

Al momento, anche vista l’uscita scolastica, lo spazio antistante dell’"Anardi" era anche vigilato da alcune unità della Polizia locale, impegnata nella gestione del traffico. «Gli agenti hanno individuato la persona violenta, ma nonostante ciò lui ha continuato ad offendere, minacciare e a picchiare sia al sottoscritto che al padre del ragazzo disabile». La storia si è conclusa definitivamente con un’ultima promessa di morte e la fuga dell’individuo. La situazione è stata prontamente denunciata ai Carabinieri della tenenza dei carabinieri di via Oberdan che sono sulle tracce del violento. Rimane, ovviamente, tanto amaro in bocca per una vicenda straziante, soprattutto perché in pieno giorno nei confronti di un’istituzione, la scuola, ormai sempre più abbandonata. «Sono qui dal 2007 e in questi anni non ho mai vissuto un episodio del genere o sentito un qualcosa di simile. - ha concluso il docente Bartiromo - La solidarietà mi è stata mostrata da quasi tutti, quello che mi dispiace è che però si potrebbe fare di più. Non solo il docente colpito o il papà dovrebbero fare denuncia, ma anche tutta l’istituzione scolastica. Uno si aspetta di esser tutelato». La dirigenza scolastica dell’Anardi, intanto, ha voluto esprimere la totale solidarietà e vicinanza nei confronti del professore e del padre dell’alunno colpiti ripetutamente.

FONTE: La Città

Salerno - Cronaca - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, dominio azzurro in Euro Cup: qualificazione per Ortigia, Savona e Trieste. TeLiMar in corsa

Si apre con la seconda, netta, vittoria della RN Savona che supera 10-15 il Partizan Belgrado il terzo e penultimo giorno della prima fase di Euro Cup. Nella squadra di...

Pallanuoto, la Sis Roma torna al successo e vede la fase a gironi di Champions. Al Trieste derby e primo storico successo europeo

Doppio turno valevole come terza e quarta giornata del turno preliminare di Champions League femminile e primi verdetti nell'aria. Secondo stop del Plebiscito Padova che perde...

Scoppia il caso Social Card in provincia di Salerno: possibili nuovi sviluppi nelle amministrazioni comunali

di Massimiliano Catapano
La tensione è alle stelle in provincia di Salerno in seguito alle recenti controversie legate al programma della Social Card. Secondo quanto...

Una gara di solidarietà per Francesco Pio Pastore: la battaglia contro l'ipoplasia agli arti

di Massimiliano Catapano
Nocera Superiore - Una toccante storia di coraggio e determinazione sta suscitando un'ondata di solidarietà nella comunità di Nocera...

Basket, la Diesel Tecnica Sala Consilina si aggiudia il trofeo Granammare

Nella prima uscita stagionale i blue boys della Diesel Tecnica Sala Consilina di coach Patrizio si sono regalati la vittoria del primo trofeo Granammare al...

Pallamano, si alza il sipario sulla nuova stagione dell'Handball Lanzara

Reduce dalla conquista dello Scudetto nella categoria Under 20 e dal primo posto nel girone meridionale della Serie A2, la Genea Lanzara è pronta a tornare in campo per...

L'Italia piange la scomparsa di Giorgio Napolitano: il ritratto del presidente emerito

È morto a Roma Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica Italiana. Aveva 98 anni. È stato l'11° Presidente della Repubblica...

Salernitana, Primavera inchiodata sul pari dalla Virtus Entella: maledizione dagli 11 metri

Primo punto stagionale per la Primavera della Salernitana che non va oltre lo 0-0 sul campo della Virtus Entella in quel di Chiavari. La squadra di Scarlato strappa il pari ai...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?