Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

"Marguerite" di e con Cristina Donadio e con Matthieu Pastore. Musiche Marco Zurzolo. Con Marco Zurzolo, Marco de Tilla, Pino Tafuto

03/02/2023

Produzione Tradizione e Turismo - Centro di Produzione Teatrale - Teatro Sannazaro

Cristina Donadio debutta al teatro Sannazaro venerdì 1° febbraio, con repliche fino al 12 febbraio, con Marguerite; al suo fianco Matthieu Pastore. Le musiche sono di Marco Zurzolo presente anche in scena con Marco de Tilla e Pino Tafuto.

Un percorso frammentato, narrato per immagini – dice la Donadio - una serie di fotogrammi interiori – istantanee in bianco e nero dell’animo di una giovane donna.

I cambi del punto di vista della narrazione sono continui, frequentissimi i salti temporali in avanti e all’indietro, un passaggio senza soluzione di continuità dal discorso diretto all’indiretto.

… E il rumore del mare che fa da collante. E le canzoni… E la voce di Marguerite…

La storia di un amore funziona da mezzo di contrasto per evidenziare una storia familiare difficile e dolorosa fondata come è su un rapporto di odio-amore tra la giovane donna e sua madre, un rapporto esemplare per i suoi abissali risvolti emotivi. E’ la storia di un dolore, anche, della sofferenza di una perdita. E la musica accompagna, contrasta, precede o insegue le immagini, le parole ed i gesti. Per incontrarsi, solo nel finale, in una lenta, cinematografica dissolvenza. L’idea della messa in scena risale al 1987, a pochi mesi dalla morte improvvisa e sconvolgente di Annibale Ruccello e Stefano Tosi, avvenuta tragicamente per un incidente stradale nel settembre del 1986.

Quel testo diventò Frammenti di donna, versione teatrale de L’Amante di Marguerite Duras che io scelsi per la straordinaria capacità della scrittrice francese di attraversare, in prima persona e con intensa emotività , tutti gli stati d’animo che nascono dal dolore per la perdita di una persona cara. La mia “voce di dentro” fu la musica composta ed eseguita al pianoforte da Pappi Corsicato, sette brani struggenti e minimalisti per ognuno dei sette frammenti di donna, e sette furono le immagini in un abbagliante bianco e nero che Fabio Donato creò per raccontare i sette sentimenti che venivano di volta in volta vissuti in scena quasi a formare un immaginario album fotografico della memori. Sono passati trentacinque anni da quei frammenti ed io continuo ad essere stupita e catturata da Marguerite e dalla sua scrittura, un enorme corpo narrativo dove i personaggi e le situazioni, gli eroi e le tragedie si muovono fuori da ogni schema in una galassia spazio-temporale dove il fulcro necessario è l’esistere e prima ancora, l’essere…

Marguerite non è altro che un atto d’amore…

Calendario repliche:

venerdì 10 febbraio ore 21.00

sabato 11 febbraio ore 21.00

domenica 12 febbraio ore 21.00

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, l'Under 15 tenta la pazza rimonta in casa della Juve. La Primavera chiude col Monopoli, Under 13 a Roma

Cala il sipario sulla stagione agonistica del settore giovanile della Salernitana, pronta a continuare con tornei e manifestazioni correlate fino a metà giugno. Ultima...

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....

Calcio a 5, tempo di bilanci in casa Salernitana Femminile. Orrico: "Stagione che lascia bei momenti e molte emozioni"

A distanza di una settimana dalla sconfitta nella finale play-off, per il salto in Serie A, del girone D di Serie B a parlare in casa Salernitana Femminile 1970 (foto Massimo...

Calcio a 5, la Salerno Guiscards chiude la regular season ospitando il Solofra

Dopo la lunga sosta tornano in campo i Foxes Five. Sabato pomeriggio con fischio d’inizio alle ore 15, i ragazzi allenati da mister Ciro Caserta ospiteranno al Palazzetto...

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell'Arcivescovo Bellandi sull'elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?