Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, il Cosenza si coccola i talenti fatti in casa. Cristina Malluzzo: "Le più grandi un esempio, daremo il massimo per coronare il sogno A1"

02/02/2023

Tre su tre e primo posto in condominio con il Napoli Lions per il Cosenza Pallanuoto che viaggia a vele spiegate nel girone Sud del campionato di A2 femminile e punta ad inanellare la quarta sinfonia domenica alle "Naiadi" di Pescara contro la Pretuziana. Per tastare gli umori all'interno della compagine rossoblu e a tracciare un excursus sul suo percorso pallanuotistico è la giovane e talentuosa atleta calabrese Cristina Malluzzo, elemento di continuità e risorsa preziosa del club di patron Manna nonostante la giovanissima età: "Il campionato dell'anno scorso ci ha lasciato sicuramente molto felici ma un po' con l'amaro in bocca. - esordisce ai nostri microfoni - Ad un passo dalla finale non ce l'abbiamo fatta e questo ci ha lasciato un po' di tristezza ma, con la nuova stagione, ci siamo messi subito a lavorare duramente per continuare a seguire quel sogno che avevamo quasi realizzato. Siamo una squadra molto giovane ma ciò non toglie che abbiamo tanto da fare e da mostrare e, ciò che conta veramente, è l'atteggiamento con cui entriamo in acqua ad ogni partita, ad ogni allenamento. Essendo una delle più piccole della squadra ho ancora tanto da imparare dalle più veterane e so che con loro al mio fianco riuscirò a fare sempre meglio; alle ragazze più piccole di me consiglio di non mollare mai, anche quando tutto sembra perduto, devono crederci fino in fondo se è quello che sognano davvero".

Questo è il primo campionato dopo due anni senza fardelli legati alla pandemia, soprattutto per quanto concerne l'inizio della regular season: "Il periodo della pandemia credo sia stato abbastanza difficile per tutti ma, noi sportivi probabilmente lo abbiamo sofferto di più. All'inizio la situazione non ci preoccupava più di tanto, poi però abbiamo capito che si trattava di una cosa seria e che sarebbe passato un po' di tempo prima di rientrare in acqua. Abbiamo iniziato ad allenarci in videochiamata, eravamo tristi, molto, ma allenarci quel poco insieme ogni giorno ci dava quella piccola speranza che presto ci saremo riallenati in acqua. Non poter andare in piscina per tutti quei mesi, a parer mio, è stata una tortura; la piscina per me è una seconda casa, luogo di sfogo e di svago e non poter andare mi ha creato una sorta di smarrimento. Sono stata sempre pro all'obbligo dei vaccini e anche al tampone prima delle partite; quest'anno come nel finale dello scorso, non ci sono più obblighi, ci sentiamo più liberi ma vi è stata una riduzione delle squadre e ovviamente con l'obiettivo play-off, essendo ridotte, non possiamo permetterci dei passi falsi durante il campionato".

Il sogno promozione viaggia di pari passo con l'ultimo anno scolastico: "Per conciliare sport e studio nelle giornate più pesanti ci vuole solo tanta testa. - asserisce con maturità - Molte volte persone esterne all'ambito sportivo mi chiedono come si faccia ad andare bene a scuola ed ad allenarsi tutti i giorni, a volte ad orari un po' scomodi; io rispondo che se credi davvero in qualcosa, ti piace e ti fa stare bene fai di tutto per conciliare le due cose, a costo di rinunciare ad altre".

Una passione nata e cresciuta nel tempo, ben lontano dal classico amore a prima vista: "La mia carriera pallanuotistica inizia intorno ai dieci anni, fino a quell'anno ho sempre praticato nuoto agonistico, nonostante anche il presidente Giancarlo Manna mi volesse nella squadra di Pallanuoto ho sempre rifiutato. Nel 2015 però mi sono ricreduta, ho iniziato a fare un corso estivo per bambini con Silvia Motta, e da lì a poco mi sono innamorata di questo sport. Ringrazio quindi tutti coloro che mi hanno spronato e mi hanno fatto appassionare alla Pallanuoto, la mia voglia di fare sempre di più e sempre meglio non si fermerà".

Sin dalle prime bracciate col pallone in mano le emozioni si sono rincorse: "I ricordi più belli di questi anni di Pallanuoto - rimembra sfogliando l'album dei ricordi la numero 6 dell'Aqa - sono le finali nazionali Under 15 a Rapallo nel 2017, le mie prime finali, e la stagione dell'anno scorso, forse quella che mi ha regalato più emozioni rispetto alle altre; quando tutte ci credevano sul fondo della classifica noi abbiamo dimostrato di poter stare sulla cima. Di questi anni pallanuotistici non cambierei nulla, rivivrei tutto da capo, gli stessi sbagli, le stesse sconfitte, le stesse delusioni, ma anche le stesse vittorie e le stesse gioie, tutto questo mi ha fatto diventare l'atleta che sono oggi. Un grazie speciale lo devo alla mia compagna di squadra Federica Morrone. In tutti questi anni siamo sempre state insieme, la ammiro molto sia come atleta che come persona e le auguro di poter realizzare tutti gli obiettivi e i sogni che ha".

Lo sguardo volge poi al futuro prossimo: "La Pallanuoto soprattutto femminile in italia meriterebbe più spazio, è uno sport che viene trattato veramente poco, ed è un peccato. Il mio sogno, anzi ormai obiettivo che mi sono imposta, è quello di poter giocare in A1 e, vorrei farlo con la squadra con cui sono cresciuta, qui con il Cosenza. L'obiettivo della squadra, come dicevo prima, è quello di poter fare una stagione ancora più meravigliosa di quella dell'anno scorso - conclude - e realizzare il sogno dell'A1 un'altra volta". D'altronde come canta Ligabue, sono i sogni a dare forma al mondo e Cristina Malluzzo ne ha le piene potenzialità tecniche ed umane per costruirsi il suo.

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Al via la “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani”, l'Arcivescovo: "Un’opportunità unica per riflettere e celebrare la nostra comune fede"

N.B. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Tutto pronto per la tradizionale “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani” che si celebra dal 18 al 25...

Salernum Baronissi, pari d'oro all'ultimo respiro: D'Ambrosio acciuffa la Virtus Junior Stabia

Resta imbattuto nel 2025 il Salernum Baronissi che nel turno infrasettimanale valevole per la terza giornata di ritorno del girone B di Eccellenza trova un pari insperato sul...

Pallanuoto, Recco a valanga. Big match al Brescia. Il Posillipo riparte fortissimo, Trieste corsaro. Vis Nova sul gong, ok De Akker e Florentia

Turno infrasettimanale per la Serie A1 maschile che torna in acqua e al completo, dopo la sosta natalizia, per la dodicesima giornata, penultima del girone d'andata. Il 2025,...

Pallanuoto, Setterosa rimontato dall'Olanda: le oranje puniscono una buona Italia nel finale

Seconda giornata di World Cup amara per il Setterosa ma fino ad un certo punto. Nella sfida tra due squadre rinnovate e sperimentali (più le azzurre delle arancioni),...

Battipagliese-Ebolitana 1-1. Botta e risposta nel derby della Piana del Sele

Finisce 1-1 l'atteso derby della Piana del Sele tra Battipagliese ed Ebolitana, valevole per la terza giornata di ritorno del girone B di Eccellenza. Pareggio che serve a poco...

Giovanili, sorteggiati i gironi della fase Gold dei campionati regionali Under 16 e 14

Sono stati effettuati questa mattina presso la sede del CR Campania della Figc i sorteggi della fase Gold dei campionati regionali Under 16 e 14. Introdotta da tre anni,...

L'attore salernitano Pierluigi Gigante tra i protagonisti di "ACAB - La Serie" on demand su Netflix

Inizia col botto il 2025 di Pierluigi Gigante. Il talentuoso e poliedrico attore salernitano, reduce dal grande successo su scala nazionale e non solo di "Nata per te", è...

Under 16, l'Ercolanese vola alla fase Gold. Mister Isidoro Izzo: "Grande lavoro di squadra, gruppo con margini di crescita importanti"

Primo obiettivo raggiunto con successo. La formazione Under 16 dell'Ercolanese spicca il volo per la fase Gold del torneo regionale di categoria dopo aver chiuso nei pianti...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?