Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, la Sis continua a dettar legge. Florentia e Bologna infiammano la lotta salvezza. Padova ok in Europa, Orizzonte senza problemi

29/01/2023

Concluso anche l'undicesimo turno, secondo del girone di ritorno del massimo campionato femminile. La Sis Roma è inarrestabile e nel fortino della piscina del c.s "Babel" batte 14-8 la rivelazione Rapallo. La capolista consolida il primato: 11 vittorie su 11. Giallorosse letali tra secondo e terzo tempo, quando piazzano un break di 5-0 che piega le ambizioni delle liguri. Nella formazione di Marco Capanna brillano Ranalli (cinquina e una sentenza dai 5 metri) e il capocannoniere del torneo Tabani (tripletta). Tra le ospiti spicca l'ennesima prestazione autoritaria della mai doma Apilongo (tripletta). Le gialloblu fanno il possibile per restare attaccate alla partita ma sbattono contro una difesa insormontabile ed organizzatissima in cui anche Eichelberger fa la sua parte con parate prodigiose. La doppietta di capitan Picozzi e i guizzi di Galardi (sciarpata) e Carosi (bel piazzato) in apertura e quelli di Andrews e Cocchiere in chiusura scrivono il punteggio definitivo. Tra le ospiti (fuori per limite di falli Marcialis, Gitto, Carrasco e Cabona) reti di pregevole fattura per Zanetta, Marcialis e Cabona, a segno anche Rossi e l'onnipresente Gitto.

In chiave salvezza due i match sotto la lente d'ingrandimento. Alla "Scuderi" di Catania, RN Florentia corsara sulla Brizz: 5-11 il finale in favore delle toscane. Vittoria importante per le ragazze di Aleksandra Cotti che comandano il gioco dall'inizio alla fine, sciorinando anche ottime giocate come la manovra corale che porta al goal di Gasparri. Partita preparata a puntino dal tecnico di origini emiliane che trae giovamento dal recupero di Vittori (subito a segno) e lancia Gabelli e Barbieri in luogo di Pantani e Gattini dopo il turn over con l'Orizzonte. Da segnalare il goal allo scadere del primo tempo del portiere gigliato Caterina Banchelli, oltre alla tripletta di Letizia Nesti che scava il solco decisivo. Mai in partita le acesi che non vanno oltre la staffilata di Santoro, tra le migliori nell'ambito di una prova opaca contrassegnata anche da nessuna rete in extra player, e la solita ma inutile fiammata finale con le doppiette di Sapienza e Giuffrida. I bis della mancina Landi e Lepore più Mugnai suggellano il salto in avanti delle fiorentine.

Tra le mura amiche della piscina "Sterlino" la RN Bologna travolge il Como Nuoto Recoaro 13-3. Dopo 22 minuti di gioco, il tabellone segna 12-0 per le padrone di casa. Prestazione convincente della ragazze allenate da Andrea Posterivo, condita dalla quaterna di Elena Altamura. I tre punti rilanciano la formazione rossoblu che domina in lungo e in largo la sfida contro la peggior versione mai vista delle Rane Rosa (doppia Tedesco e Bianchi le uniche a perforare Sesena). Pisano prova ad alternare i due portieri (Frassinelli e Volpato) tra i pali ma le felsinee colpiscono inesorabilmente da ogni zona, fallendo anche un rigore con capitan Perna che si riscatta con una bella doppietta. Due reti anche per Lekness, indomabile ai 2 metri; completano un sabato da ricordare le gemme di De Vincentiis, Mazzia, Repetto Lepore e Marchetti che aveva dato il via alle danze con un goal fulmineo dopo il primo sprint. 

A senso unico il match di Catania (Nesima) tra le Campionesse d'Italia de L'Ekipe Orizzonte terze e le ragazze della Pallanuoto Trieste allenate dall'ex cittì azzurro Paolo Zizza quinte. Successo largo delle etnee per 14-6. Al cambio campo le ragazze di Martina Miceli (priva di Longo e con Celona a rilevare Condorelli nell'ultima parte di gara) sono già sul 6-2. Nel terzo tempo l'allungo definitivo delle padrone di casa indirizza l'esito dell'incontro. Protagonista assoluta Alice Williams, a segno quattro volte. 100% in superiorità numerica per Marletta (doppietta come per Halligan e la galvanizzata Gagliardi) e compagne. Nella sfida delle ex di turno vanno a bersaglio Bettini da una parte, Vukovic e Santapaola nel finale dall'altra mentre restano a secco Gant e Riccioli. Completano il quadro locale i timbri di Leone, Grasso e Viacava mentre tra le orchette immancabile firma di capitan Cergol a cui seguono quelle di De March, Colletta e Vomastkova.

Posticipata a martedì 31 gennaio la partita Plebiscito Padova-Bogliasco per l'impegno europeo delle venete di Posterivo, che nell'andata dei Quarti di finale di Euro Cup battono il Lille 12-10 (4-3, 4-3, 2-, 2-2) con le doppiette di Barzon, Citino, Casson, McKelvey e Centanni e gli altri goal di Valyi e Millo. Il ritorno l'11 febbraio in Francia. Poker di O'Reilly, triplette di Meijer, doppietta di Hardy e assolo di Kordonskaia per la sempre più ostica compagine transalpina. 

Davide Maddaluno - Sport - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Il cardiologo salernitano Pietro Mazzeo tra i primi 100 alla Maratona di Ibiza

Si è tenuta sabato 1 aprile la sesta edizione della Maratona di Ibiza. Migliaia di corridori torneranno a percorrere l'isola delle Baleari per un evento che offre agli...

Pallanuoto, esame Lazio per il Napoli Lions. Cipollaro: "Blindiamo i play-off"

Si disputerà domenica 2 aprile la dodicesima giornata del Girone Sud del campionato di serie A2, con la GLS Napoli Lions che, dopo aver riconquistato il secondo posto in...

Salernitana, la Primavera riacciuffa il Perugia nel finale

Al "Volpe" la Primavera della Salernitana pareggia contro il Perugia nella prima del nuovo corso Vanoli che deve rinunciare agli infortunati Russo, Bammacaro e Sacko. Al 7' i...

Pallanuoto, A2 Sud: altro show Vis Nova, derby al CC Napoli. Bene Florentia, Lazio e Palermo. Olympic dilagante

Diciottesima giornata del campionato di serie A2 maschile. Ora il campionato si ferma per la settimana di Pasqua e riprende sabato 15 aprile con diciannovesima giornata. La...

Pallanuoto, la Champions rosa è del Sabadell. Orizzonte di Bronzo

Batte 8-12 le ungheresi del Dunaujvaros e si aggiudica la finale per il terzo posto della Final Four di Champions League a Sabadell. L'Ekipe Orizzonte resetta subito la...

Pallanuoto, solito refrain per Recco e Brescia. Big match al Posillipo, sorridono Ortigia, Trieste e Quinto

La ventitreesima giornata della stagione regolare del campionato di serie A1 numero 104 si apre con le vittorie interne di Telimar, Ortigia e Quinto. Il lanciatissimo Telimar...

Pallanuoto, la RN Salerno cede ad un brillante TeLiMar nel giorno del lutto

Trasferta amara per la Check Up RN Salerno che a Palermo cede al TeLiMar nel giorno del lutto per la scomparsa di Titina Varriale Gallozzi, mamma di patron Enrico e nonna della...

Salerno, arrivano le buste per conferire i rifiuti nei centri di raccolta

Da lunedì 3 aprile gli utenti che hanno già ricevuto la card di Salerno Pulita e che si recheranno ai centri di raccolta...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?