Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, Recco e Brescia viaggiano a parte. Ortigia, Savona e TeLiMar non sbagliano. Quinto torna a sorridere

28/01/2023

Proseguono senza soste i campionati di Pallanuoto. Si completa anche la quattordicesima giornata della Serie A1 maschile, prima del girone di ritorno. Tutto facile, anche troppo, per Pro Recco e AN Brescia con Nuoto Catania e CN Posillipo. I Campioni d'Italia e d'Europa di Sukno passano 6-13 in Sicilia con la manita di Cannella. Continua la rotazione dei babies in casa biancoceleste con Giglio Rossi autore di una doppietta al pari di Younger (foto Schenone) e Nuzzo a bersaglio nel finale. In goal per gli ospiti anche Echenique, Aicardi (cui vanno le condoglianze per la scomparsa del padre) ed Hallock mentre gli etnei confermano i progressi di inizio anno nuovo. Due volte in superiorità Giorgio Torrisi, Gullotta, Eskert, Camilleri e Catania i marcatori. 

I vice campioni d'Italia di Bovo superano 19-9 i napoletani con sette giocatori a segno e Presciutti, Kharkov e Alesiani autori di triplette. Ben quattro le doppiette con Gianazza, Luongo, Di Somma e Gitto. Lazic e Vapenski allargano la forbice di un match chiuso nei primi due tempi. Buona la reazione finale dei rossoverdi, senza Mattiello, che mandano a referto Somma, Scalzone e Saccoia con una doppietta; gli stranieri Stevenson, Abramson e Milicic completano il lotto. Sia Recco che Brescia mandano in acqua il secondo portiere dal terzo tempo: Negri e Baggi Necchi. 

Terza in classifica si conferma il CC Ortigia che passa 10-17 in casa del miglior Bogliasco di stagione. I liguri, infatti, restano in partita fino all'8-8 di Guidaldi (autore di una tripletta al pari di Blanchard e Radojevic, quest'ultimo a segno solo di rigore) poi tra la fine del terzo e l'inizio del quarto tempo il break decisivo dei biancoverdi che allungano sul 14-8 con la tripletta di Cassia, che ne farà sei, la doppietta di Ferrero e lo squillo di Di Luciano (tris per entrambi). La tripletta di Ciccio Condemi, sesta della partita, e doppio Rossi completano il quadro. Di Puccio l'altra marcatura dei levantini, ancora privi del portiere Prian. 

Torna al successo, trascinata dalla quaterna di capitan Rizzo, la RN Savona che batte 9-14 fuori casa la De Akker. Sempre avanti nel punteggio i liguri che conducono 3-7 a metà gara e 5-11 dopo tre tempi. Nella giornata delle doppiette non si esentano gli uomini di Angelini con Panerai, Bruni, Guidi e Durdic. Campopiano e Rocchi chiudono i conti consentendo di gestire senza patemi il forcing finale dei felsinei. I bis locali di Milakovic, Spadafora e Alfonso portano a 6 la quota doppiette nell'incontro. Reti singole per Kadar, Guerrato e Manzi.

Nove giocatori di movimento a segno, con quaterna di Irving, invece per il TeLiMar Palermo che si impone 17-11 sull'Anzio Waterpolis. I laziali restano in scia fino all'8-6 di Lapenna, ancora protagonista con una tripletta, a un minuto dalla fine del terzo tempo; in seguito lo strappo determinante dei siciliani con i goal in sequenza di Vitale (doppietta al pari di Giorgetti ed Occhione) ed i due dell'americano che valgono l'11-6 a sei minuti dalla fine. Si conferma on fire nel club dell'Addaura Mario Del Basso con un'altra tripletta, a stendere i neroniani ci pensano anche gli assoli di Hooper, Pericas, Lo Cascio e Giliberti. Doppiette di Cuccovillo (dai 5 metri l'iniziale vantaggio), Bajic e Koprcina più Presciutti e Pelicaric gli altri marcatori ospiti. 

I siciliani restano quarti come la Pallanuoto Trieste che, a fatica, supera 10-8 la Check Up Rari Nantes Salerno (al seguente LINK la cronaca integrale). I giallorossi infatti conducono 6-4 nel terzo tempo e restano in scia ai giuliani fino al 9-8 di Parrilli in avvio di quarto periodo. La rete di Bini a cinque minuti dalla fine fissa il 10-8 conclusivo e fa tirare un gran sospiro di sollievo agli alabardati trascinati alla rimonta dal solito Inaba. La squadra di Bettini rialza la testa dopo lo stop di sabato scorso a Brescia e tiene il passo di TeLiMar e Ortigia. La lotta per il terzo posto si fa sempre più avvincente.

Davanti a 250 spettatori in tribuna, l'Iren Genova Quinto batte 10-7 i Distretti Ecologici Nuoto Roma in rimonta. La squadra del presidente Giorgio Giorgi, guidata in panchina dal giovane allenatore Luca Bittarello, che giocava fino alla stagione scorsa, si colloca a metà classifica lasciandosi alle spalle la zona calda e strizzando l'occhio alla parte alta. Comincia meglio la Roma, avanti 0-3 con Viskovic, Boezi e Voncina (2) dopo otto minuti e mezzo di gioco. Il secondo tempo è più equilibrato ma è nel terzo che i biancorossi (recuperato Figari) compiono l'exploit: le doppiette di Molina Rios e Mijuskovic (tripletta) spingono al sorpasso nel 4-0 di parziale (7-5 dopo tre quarti di gara). Il break si allunga a 5-0 con il goal ancora di Molina Rios (poker personale) in avvio di quarto tempo. Si continua a giocare senza risparmiarsi, con Mirarchi i romani si portano fino al -2 (8-6) ma Quinto non si lascia raggiungere. Agli ospiti non basta neanche doppio Spione mentre Niccolò Gambacciani (assente il fratello Jacopo), Fracas e Ravina spingono ulteriormente i padroni di casa al ritorno al successo.

Redazione Sport - Sport - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Il cardiologo salernitano Pietro Mazzeo tra i primi 100 alla Maratona di Ibiza

Si è tenuta sabato 1 aprile la sesta edizione della Maratona di Ibiza. Migliaia di corridori torneranno a percorrere l'isola delle Baleari per un evento che offre agli...

Pallanuoto, esame Lazio per il Napoli Lions. Cipollaro: "Blindiamo i play-off"

Si disputerà domenica 2 aprile la dodicesima giornata del Girone Sud del campionato di serie A2, con la GLS Napoli Lions che, dopo aver riconquistato il secondo posto in...

Salernitana, la Primavera riacciuffa il Perugia nel finale

Al "Volpe" la Primavera della Salernitana pareggia contro il Perugia nella prima del nuovo corso Vanoli che deve rinunciare agli infortunati Russo, Bammacaro e Sacko. Al 7' i...

Pallanuoto, A2 Sud: altro show Vis Nova, derby al CC Napoli. Bene Florentia, Lazio e Palermo. Olympic dilagante

Diciottesima giornata del campionato di serie A2 maschile. Ora il campionato si ferma per la settimana di Pasqua e riprende sabato 15 aprile con diciannovesima giornata. La...

Pallanuoto, la Champions rosa è del Sabadell. Orizzonte di Bronzo

Batte 8-12 le ungheresi del Dunaujvaros e si aggiudica la finale per il terzo posto della Final Four di Champions League a Sabadell. L'Ekipe Orizzonte resetta subito la...

Pallanuoto, solito refrain per Recco e Brescia. Big match al Posillipo, sorridono Ortigia, Trieste e Quinto

La ventitreesima giornata della stagione regolare del campionato di serie A1 numero 104 si apre con le vittorie interne di Telimar, Ortigia e Quinto. Il lanciatissimo Telimar...

Pallanuoto, la RN Salerno cede ad un brillante TeLiMar nel giorno del lutto

Trasferta amara per la Check Up RN Salerno che a Palermo cede al TeLiMar nel giorno del lutto per la scomparsa di Titina Varriale Gallozzi, mamma di patron Enrico e nonna della...

Salerno, arrivano le buste per conferire i rifiuti nei centri di raccolta

Da lunedì 3 aprile gli utenti che hanno già ricevuto la card di Salerno Pulita e che si recheranno ai centri di raccolta...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?