Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, la piscina della vergogna: "Disagi continui, dal Comune solo promesse non mantenute"

28/01/2023

Operai al lavoro fino a tarda sera per provare a mettere una toppa ai tanti problemi che affliggono la “Simone Vitale”, ma un cartello affisso all’indomani per annunciare l’assenza di acqua calda per le docce, “causa caldaia rotta”. Questa la contraddizione che fotografa la triste situazione della piscina sul lungomare cittadino. Non bastasse il malfunzionamento dell’Uta, unità di trattamento aria, mai entrata realmente in funzione dopo l’installazione della scorsa estate, anche la caldaia continua a fare le bizze, e a creare non pochi disagi alle società di nuoto e pallanuoto che provano non senza fatica a portare avanti le rispettive stagioni.

«Questi continui problemi stanno mettendo a dura prova la nostra squadra e il nostro staff. I nostri atleti si vedono costretti ad allenarsi in condizioni precarie - spiega Enrico Gallozzi , presidente della Rari Nantes Salerno, che partecipa al campionato di serie A1 Non possiamo permetterci di allenarci male per settimane o di disputare tante partite nei campi sussidiari, il campionato è estremamente competitivo e tutti i punti persi a causa dei problemi dell’impianto sono molto difficili da recuperare. La situazione ha dell’incredibile e bisogna urgentemente pianificare dei lavori di straordinaria manutenzione che possano garantire i criteri minimi per poter fare sport».

«Non è possibile - aggiunge Gallozzi - che l’impianto Uta, che è stato ormai acquistato da mesi, non possa essere messo in funzione perché manca la parte interna alla piscina e nessuno si occupa di ultimare i lavori, così come non è possibile che non si riesca a gestire la temperatura dell’acqua in piscina e che l’acqua delle docce sia fredda». «Siamo pronti a sederci intorno a un tavolo e provare ad aiutare nelle nostre possibilità l’amministrazione comunale - conclude Gallozzi - ma ci deve essere la ferma volontà di risolvere i problemi: in questo momento sembra addirittura mancare la voglia di farlo, e questo è quello che scoraggia di più».

Situazione «drammatica» anche per Paolo Giarletta , presidente del Circolo Nautico, formazione che prende parte al campionato di serie B: «La nostra stagione è già compromessa, tra interruzioni continue, lo stop a causa della legionella, impianti di riscaldamento ko, filtri chiusi... E adesso come se non bastasse le difficoltà delle docce e per l’acqua della piscina. Per noi società è un dramma, con un campionato di serie B e tre campionati giovanili, c’è sempre la preoccupazione per gli allenamenti oltre alle difficoltà di poter garantire un impianto aperto e svolgere un campionato regolare». Difficoltà purtroppo che si ripetono da anni, e che con il tempo sembrano addirittura peggiorare. «C’è da sommare anche la mancanza di personale qualificato - aggiunge - in passato qualche toppa veniva messa. Non c’è alcun tipo di manutenzione, né ordinaria né straordinaria. La piscina è allo sbando totale, e la parte politica è completamente assente, non abbiamo referenti, un assessore allo sport, ad eccezione della Commissione Sport che ha tentato di fare qualcosa, ma non ha potere o risorse per risolvere questa situazione».

«Il sindaco - sottolinea Giarletta - ci ha detto che probabilmente stanzierà risorse: attendiamo, sono anni che ci hanno promesso interventi importanti. Quest’estate hanno installato un impianto che doveva risolvere il problema dell’aria all’interno della struttura, ma non è stato completato e rimane tutto lì fermo a marcire». Difficile nascondere l’amarezza, così come le preoccupazioni: «Noi cerchiamo di alzare la voce, ma credo che non riusciremo a ottenere qualcosa, spero almeno che le promesse avanzate vengano mantenute, altrimenti società come le nostre abbandoneranno, non potendo fare allenamento, garantire un servizio ai ragazzi, che si allenano già in condizioni difficili, tra acqua fredda, ambiente freddo e docce gelide, non è delle migliori. E inoltre dobbiamo giocare molte volte fuori da Salerno per portare avanti il nostro campionato, così non si va avanti ed avremo senz’altro obbligo di chiudere».

L’appello arriva anche da Candido Di Giacomo , vicepresidente della Rari Nantes Arechi, pure iscritta al campionato di serie B: «Noi ci aspettiamo che la “Simone Vitale” torni ad essere la struttura sul mare più bella d’Italia. Solo la scorsa settimana abbiamo fatto due allenamenti fuori sede, senza considerare le solite docce fredde cui i nostri ragazzi sono costretti».

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?