Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pontecagnano Faiano: @IOSIAMO, l'app per contrastare la violenza

27/01/2023

Il Comune di Pontecagnano Faiano, in collaborazione con Juntos – Associazione di Promozione Sociale, SmarP Innovation e Centro Antiviolenza Anna Borsa, ha aderito al progetto pilota @IOSIAMO, – TU CHIEDI AIUTO, NOI TI ASCOLTIAMO, ovvero uno strumento immediato e facile da utilizzare destinato alla difesa dei soggetti fragili e capace di percepire le richieste di SOS in quanto direttamente collegato al Comando di Polizia Municipale.

Grazie a questa iniziativa, in sostanza, le persone in stato di difficoltà potranno ottenere ascolto, ma anche soccorso laddove necessario, mettendosi in salvo da situazioni di pericolo.

L’iniziativa, che ha trovato la piena condivisione del Sindaco Giuseppe Lanzara e dell’Assessora all’Innovazione Tecnologica Rosa Lembo, si situa fra le azioni che, servendosi dei progressi dal punto di vista informatico e scientifico, intendono intervenire sulla riduzione ai minimi termini di episodi legati agli abusi su donne, minori, etc.

L’unico impegno a carico degli interessati resta quello di scaricare l’applicazione ed utilizzarla per entrare in contatto con gli organi chiamati a tutelare la pubblica incolumità dei cittadini.

@IOSIAMO è, inoltre, presente sui canali social: su ig come io.siamo; su fb come io.siamo App ( sezione pagine ).

“Conosciamo i risvolti talvolta tragici della violenza sulle donne, sui minori, sugli anziani. Combatterla è un nostro dovere istituzionale ed anche personale, pertanto abbiamo deciso di investire su uno strumento di facile utilizzo, che però può rivelarsi importante, o addirittura salvifico, per chi è oggetto di ogni tipo di abuso: sessuale, psicologico, economico. L’invito è, dunque, quello di non sottrarsi all’obbligo di segnalare casi del genere, ma anzi di indicarli al fine di interrompere la rete delle violenze e dei silenzi, che possono costare danni fisici, conseguenze a livello psichico e perfino la vita”, ha affermato l’Assessora al ramo Rosa Lembo.

Al suo commento, si è aggiunto quello del Sindaco Giuseppe Lanzara: “Tra i vantaggi delle moderne tecnologie, che talvolta additiamo come responsabili di tutta una serie di processi negativi e quindi dannosi per la salute fisica e mentale, vi è quello di poter stabilire un contatto immediato con le persone che si nascondono dietro i dispositivi. Chi usa l’app @IOSIAMO deve sapere che dall’altra parte del proprio cellulare ci sarà qualcuno disposto a sostenerlo e, raggiungerlo in caso di pericolo. Troverà, insomma, non solo gli agenti della Polizia Municipale, ma un intero mondo disposto ad aiutarlo, fatto di Assistenti Sociali, Psicologi, Operatori Specializzati nel campo delle violenze. Auspichiamo, pertanto, di dare voce a chi non ce l’ha e di contribuire, poco alla volta, passo dopo passo, a debellare un fenomeno orribile, che esprime arretratezza culturale, viltà e cinismo. Saremo sempre dalla parte dei più deboli”.

 

 

Lino Grimaldi Avino - Attualità -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Serie D, Gelbison, Nocerina e Scafatese in finale play-off. Angri e Costa d'Amalfi salutano la categoria

di Francesco Mastrogiovanni 
La stagione 2024/2025 della Serie D ha raggiunto la fase cruciale con lo svolgimento dei play-off e play-out nei gironi G, H e I. Le partite...

Droga tra Calabria e Campania, condanne pesanti per il clan: quasi un secolo di carcere per traffico e legami camorristici

di Massimiliano Catapano
Un'organizzazione ben strutturata, con ruoli precisi e una rete estesa tra la Calabria e la Campania: è questa l’immagine emersa al...

Tragedia sull'A2 tra Eboli e Campagna, muore centauro 28enne di Battipaglia

di Massimiliano Catapano
Ancora una tragedia sulle strade della Campania. Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, intorno alle 16.45, un gravissimo incidente ha spezzato la vita di...

Tragedia all'ospedale di Nocera: la piccola Beatrice muore dopo il parto, la Procura indaga su dieci sanitari

di Massimiliano Catapano
Quella che doveva essere una giornata di felicità si è trasformata in un dolore inconsolabile. All’alba del 9 maggio, nel reparto...

Salernitana, ultima chiamata: a Cittadella serve solo vincere. Marino: "Dimentichiamo Genova e dimostriamo di essere uomini"

di Massimiliano Catapano
La sconfitta di Genova contro la Sampdoria (1-0) ha reso il cammino salvezza della Salernitana un’impresa al limite del possibile. Ora,...

Sagra delle Sagre dei Picentini 2025: tre giorni di gusto, tradizione e festa nel cuore di San Cipriano

San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, ospiterà dal 23 al 25 maggio 2025 la Sagra delle Sagre dei Picentini, un evento enogastronomico che unisce le tradizioni...

Scherma, la Nedo Nadi Salerno porta in alto la Campania al Play Hall di Riccione

Archiviate le competizioni di fioretto e sciabola, ricche di metalli e piazzamenti prestigiosi, la scherma campana si è distinta anche con i successi degli under 14 della...

Basket, la O. ME. P. S. Battipaglia acciuffa le Finali Nazionali Under 17 all'ultimo respiro

Al PalaSport di Reggio Emilia, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento Nazionale 7 Under 17 femminile, gioia enorme e duplice per la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?