Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallavolo, il talento eclettico di Martina Pastore al servizio della Volley Project Pontecagnano: "Vincere con la capolista ci carica ancora di più"

26/01/2023

Pausa ad alta quota per la Volley Project Pontecagnano che ha iniziato col piede giusto l'anno nuovo e chiuso al secondo posto il girone d'andata, facendo scacco matto anche alla capolista. Il cammino della compagine picentina riprenderà il prossimo 4 febbraio dal match casalingo con la Diagnostic Group Ostia. A scattare l'istantanea del momento vissuto dalla squadra e a fare un excursus generale sul suo percorso ci pensa Martina Pastore: "Abbiamo iniziato nel miglior modo possibile. Nonostante la poca esperienza abbiamo concluso il girone d'andata al secondo posto, in piena zona play-off. - commenta ai nostri microfoni l'opposto classe 2001 - L'ultima gara disputata è stata la ciliegina sulla torta: vincere contro la prima in classifica (I.C.S. Volley Santa Lucia) che non aveva ancora subito sconfitte, ci ha caricati in modo esponenziale. Il bilancio fino a questo momento è positivo, ma abbiamo ancora molto su cui lavorare. Sicuramente la nostra forza è l'unione di squadra, ma la nostra giovane età è in parte la nostra pecca perchè a volte ci porta ad avere momenti di down in fasi determinanti della partita".

Giovanissima, è comunque una delle atlete con maggiore esperienza all'intero del roster gialloblu: "La mia caparbietà, il mio spirito competitivo mi portano ad incitare e trascinare le mie compagne fino all'ultimo punto e a volte è proprio questa la responsabilità che sento. Penso poi anche alle più giovani che fanno parte del gruppo che ci guardano e a cui vorrei trasmettere sempre un messaggio di positività e di forza. Mai darsi per vinti fino all'ultimo punto". 

In attesa di ricominciare con la seconda parte di stagione, la prima si è chiusa positivamente anche per la sua regolarità, azzerandosi le restrizioni legate al Covid che ha imperversato nell'ultimo biennio: "Nel campionato di Serie C tutto è andato bene. Eravamo reduci dalla vittoria della Coppa Campania e tutto ci sembrava in discesa. Poi è arrivato lo stop imposto dalla pandemia che ci ha un po' tarpato le ali. Dopo la pausa forzata, con le dovute precauzioni abbiamo ripreso ad allenarci sperando in un ritorno in campo. Poi grazie ai vaccini è stato possibile. Si riprendeva una certa forma di “normalità”, e con essa anche il campionato. Gara dopo gara è arrivato il fatidico 5 luglio 2021, finale play-off per la promozione in Serie B2, (ad oggi per me la data più importante). Vorrei rivivere quel momento per godermelo di più, perché le tensioni a volte oscurano le emozioni. L'anno successivo abbiamo esordito in un campionato del tutto nuovo garantendoci la salvezza, piazzandosi nella Top 5". 

Una passione, quella per la Pallavolo, nata sin da piccola: "Mi sono avvicinata alla Pallavolo all'età di 7 anni, quando in terza elementare trovai sul banco un volantino che invitava i bambini a partecipare a dei corsi di Mini Volley. Così iniziai. - continua Martina sfogliando l'album dei ricordi - Tre pomeriggi a settimana li passavo nella palestra della mia scuola, muovendo i primi passi in questo sport che mi prendeva sempre di più. Allora ero alzatrice. Con il tempo partecipando ai vari campionati Under sono arrivate le prime soddisfazioni; tanto che in una di queste competizioni fui selezionata per far parte della Rappresentativa provinciale Salerno. L'anno successivo, all'età di 13 anni, decisi di seguire l'allenatore che mi aveva scelto e che, intanto, allenava la Volley Project Pontecagnano. Tra settori giovanili (tra i quali un anno in prestito all'Arzano Volley) e i primi campionati regionali (Serie D, Serie C) gli impegni erano diversi. Anche i sacrifici erano tanti al punto di dover studiare la sera tardi o le prime ore del mattina. Ma il tutto non mi pesava perché la passione superava il resto. Le innumerevoli esperienze mi hanno permesso di viaggiare, mi hanno permesso di conoscere gente nuova. Ne sono uscita arricchita sia dal punto di vista tecnico (passando da alzatrice ad opposto) sia sotto il profilo personale. Le vittorie aiutano di certo ma sono le incomprensioni nello spogliatoio, le amare sconfitte e le partenze dalla panchina ad aver forgiato il mio carattere, a tratti irascibile, migliorandone le reazioni".

Sacrifici che fanno rima con passione e sogni: "Sicuramente lo sport, nel mio caso la Pallavolo, è una scuola di vita: tensioni, vittorie, sconfitte, ansie sono le stesse che si incontrato nella quotidianità nella fattispecie per me all'Università prima di un esame rimescolo tutti questi sentimenti proprio come prima di una gara. Cerco di conciliare al meglio studio e passione. Sto per concludere il primo step universitario in Economia e Management all'Università di Salerno. - conclude la numero 18 - In merito agli obiettivi sportivi, ovviamente punto al miglioramento tecnico che possa portarmi, o meglio, portare la mia squadra al salto di categoria. Per quelli personali ci vediamo alla prossima intervista...!". Alla quale arriverà senza ombra di dubbio con altre vittorie da raccontare, nuovi traguardi da raggiungere e desideri da esaudire consapevole di avere tutte le carte in regola, umane e tecniche, per farlo. 

Davide Maddaluno - Sport - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, esame Lazio per il Napoli Lions. Cipollaro: "Blindiamo i play-off"

Si disputerà domenica 2 aprile la dodicesima giornata del Girone Sud del campionato di serie A2, con la GLS Napoli Lions che, dopo aver riconquistato il secondo posto in...

Salernitana, la Primavera riacciuffa il Perugia nel finale

Al "Volpe" la Primavera della Salernitana pareggia contro il Perugia nella prima del nuovo corso Vanoli che deve rinunciare agli infortunati Russo, Bammacaro e Sacko. Al 7' i...

Pallanuoto, A2 Sud: altro show Vis Nova, derby al CC Napoli. Bene Florentia, Lazio e Palermo. Olympic dilagante

Diciottesima giornata del campionato di serie A2 maschile. Ora il campionato si ferma per la settimana di Pasqua e riprende sabato 15 aprile con diciannovesima giornata. La...

Pallanuoto, la Champions rosa è del Sabadell. Orizzonte di Bronzo

Batte 8-12 le ungheresi del Dunaujvaros e si aggiudica la finale per il terzo posto della Final Four di Champions League a Sabadell. L'Ekipe Orizzonte resetta subito la...

Pallanuoto, solito refrain per Recco e Brescia. Big match al Posillipo, sorridono Ortigia, Trieste e Quinto

La ventitreesima giornata della stagione regolare del campionato di serie A1 numero 104 si apre con le vittorie interne di Telimar, Ortigia e Quinto. Il lanciatissimo Telimar...

Pallanuoto, la RN Salerno cede ad un brillante TeLiMar nel giorno del lutto

Trasferta amara per la Check Up RN Salerno che a Palermo cede al TeLiMar nel giorno del lutto per la scomparsa di Titina Varriale Gallozzi, mamma di patron Enrico e nonna della...

Salerno, arrivano le buste per conferire i rifiuti nei centri di raccolta

Da lunedì 3 aprile gli utenti che hanno già ricevuto la card di Salerno Pulita e che si recheranno ai centri di raccolta...

Salerno, ha infarto sul treno: cardiologo salva la vita a donna calabrese

Colpita da infarto sul treno a Salerno, cardiologo le salva la vita. La signora, una donna di origini calabresi, lamentava un forte dolore allo stomaco, il dottore Colangelo,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?