Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Rinascere, fuori ora il nuovo singolo di Germano Parisi

24/01/2023

Il 2023 segna il ritorno nel mercato discografico di Germano Parisi con il singolo “Rinascere”.

La ricerca, l’intensità e l’ispirazione del cantautore campano rivivono in musica regalandoci nuove pagine del suo pop d’autore con un singolo profondo, intimo e minimalista in cui è emotivamente facile rispecchiarsi.

È forse questo il momento più bello ed emozionante della sua carriera. Difatti, dopo ben dieci anni di stop dalla sua ultima produzione in cui ha seguito come vocal coach eccellenti voci del panorama europeo, Germano comincia con “Rinascere” a fare un primo vero e proprio bilancio della sua vita professionale e personale, guardando al passato, consapevole di avere ancora tanto da raccontare e da realizzare, come uomo e come artista:

«Con questo pezzo si entra all’interno del mio cuore. È un brano estremamente intimo poiché racconta il personale cammino di crescita, di maturità, di consapevolezza che, non solo io, ma che ciascun essere umano si trova ad affrontare prima o poi. Con “Rinascere” mi spoglio totalmente da tutti gli stigmi sociali riuscendo ad affrontare quelle che sono le luci, e soprattutto le ombre, che si bilanciano nel mio io più profondo. Ho scritto questo pezzo perché ho sentito forte l’esigenza di espormi e, come una fenice, rinascere dalle ceneri fronteggiando la vita con uno spirito diverso, più consapevole, in grado di mantenere in perfetto equilibrio quello che sono sempre stato e quello che sto diventando».

“Rinascere” è quindi il manifesto di Germano Parisi in cui mette a nudo la sua anima rivelandone il suo lato più profondo. Una canzone ipnotica, a tratti travolgente per un testo che arriva dritto al cuore ed empatizza con l’ascoltatore. Un brano chiaramente autobiografico e particolarmente intimo nel quale il cantautore mette in musica le proprie emozioni e sensazioni attraverso una scrittura generosa e senza pudore.

Il singolo vanta una featuring davvero d’eccezione, quello con il vocalist e polistrumentista David Blamires che ne ha curato le backing vocals. Una collaborazione, questa, davvero importante dato che Blamires conta, nel proprio palmarès, collaborazioni e successi stellari come quella con il Pat Metheny Group - con cui ha vinto ben quattro Grammy Award - e la realizzazione dell’album "The David Blamires Group" il cui singolo  “Deep Is The Midnight Sea” è tutt’oggi ancora in rotazione regolare sulle radio jazz di tutto il mondo.

Realizzato interamente da Germano Parisi, che ha curato musiche e testi, “Rinascere” vede il sostegno di Giampaolo Parisi, detto Jack, il quale ha all’attivo co-produzioni con Ed Sheeran, Will I Am e gli Swedish House Mafia. Il master è a firma di Andrea D’Amato, mentre il videoclip ufficiale è stato diretto da Massimo Mercurio (https://www.youtube.com/watch?v=0Ok0zdT05T4).

Il singolo è ora disponibile su tutti i Digital Store (Spotify, Apple Music, Google Play Music, Deezer, Shazam).

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?