Il Rapallo inaugura il girone di ritorno con una netta vittoria sulla RN Bologna, 15-7 il risultato finale. Un'ottima prova della formazione guidata da coach Antonucci che concede la prima rete alle avversarie dopo diciotto minuti di gioco ed un break di 10-0, gestendo poi sapientemente ogni tentativo di rimonta delle felsinee. "Una vittoria molto importate in ottica classifica - sottolinea coach Luca Antonucci - che arriva dopo una buona prestazione e soprattutto un ottimo approccio alla gara, aspetto in cui eravamo venute meno con Padova, cerchiamo di migliorarci di partita in partita". È il turno di Ludovica Vanelo, giovanissima centroboa del Rapallo, di fare una analisi della partita: "Volevamo fortemente questi tre punti per rialzarci subito dopo la sconfitta con il Plebiscito, con il Bologna era uno scontro diretto quindi punti pesantissimi per l'obiettivo salvezza. Siamo scese in vasca molto determinate e con grande attenzione e credo che la chiave di questa vittoria sia proprio l'approccio mentale. Da un punto di vista tattico, invece, è stata la nostra fase difensiva a fare la differenza, abbiamo concesso poco alle nostre avversarie". Il centro del Rapallo ci presenta poi la prossima partita di campionato con la capolista Sis Roma: "Affronteremo la prima della classe, la Sis è una squadra fortissima, come dimostra il percorso netto fatto sin ora, una formazione costruita per vincere, che esprime un gioco in cui è complicato trovare punti deboli, le definirei devastanti. Prepareremo la trasferta di Roma nel miglior modo possibile, per cercare di limitare al massimo i nostri errori e non concedere ulteriori vantaggi alle nostre temibilissime avversarie. Sappiamo bene che i favori dei pronostici sono tutti per loro, ma non partiamo mai sconfitte e proveremo a dare tutto, dall’inizio alla fine, possiamo giocarci le nostre chances senza grandi pressioni". Rapallo atteso quindi da una sfida ad altissimo coefficiente di difficoltà ma ciò non intacca l'entusiasmo delle gialloblu che si dicono pronte e felici di giocare partite come quella con la Sis Roma.
Al giro di boa del campionato di Serie A1 femminile è il patron Enrico Antonucci a tracciare un primo bilancio della “terribile neo promossa”, il Rapallo Pallanuoto. "Non si può prescindere dal ricordare che siamo una squadra neo promossa, così come è fondamentale ribadire che il roster del Rapallo Pallanuoto conta nove giocatrici esordienti in massima serie, di cui otto Under 20. E’ stata una scelta ponderata con mister Luca Antonucci, che vanta ormai un esperienza decennale nella Pallanuoto in rosa oltre ai trascorsi nella maschile, quella di puntare su queste giovani atlete ed affiancare a loro giocatrici di esperienza, il capitano Ursula Gitto che io ritengo la migliore mancina di questo campionato, Gaia Apilongo grande esperienza in un ruolo importantissimo come quello del centroboa, il ritorno di Nicole Zanetta, prodotto del nostro vivaio, anch'essa giovanissima ma con già diversi campionati di A1 sulle spalle, Roberta Bianconi, un'autentica fuoriclasse che non ha bisogno di presentazioni, che ha deciso di sposare il nostro progetto, ed ora si è aggregata definitivamente al gruppo Carolina Marcialis, a completare quella che era la rosa iniziale, altra atleta di valore assoluto il cui apporto sicuramente ci farà fare un ulteriore salto di qualità. Queste sono premesse fondamentali sulle quali abbiamo stabilito i nostri obiettivi ad inizio stagione, e ci consentono oggi, di stilare un primo bilancio sul nostro cammino. - sottolinea - L'obiettivo reale era e rimane la salvezza, che speriamo di raggiungere nel modo più tranquillo possibile, l'attuale quarto posto rientra invece nell'ambito dei sogni, ad oggi siamo andati oltre le aspettative iniziali, speriamo di continuare su questa strada. Stesso discorso vale per l'accesso alla fase finale della Coppa Italia, era un sogno, l'obiettivo reale prevedeva di non sfigurare, di provare ad infastidire squadre più avvezze alla categoria presenti nel nostro girone preliminare, non per mancanza di fiducia nelle ragazze, ma perchè era il primo banco di prova per un gruppo giovane nato appena un mese prima, ma è raggiunto un traguardo che ritengo molto importante, come ho più volte ribadito. Tutto ciò che verrà oltre la salvezza sarà da considerarsi un successo inaspettato, ho tanta fiducia in queste ragazze e nel loro allenatore, sono certo che la squadra continuerà nel suo percorso di crescita riuscendo a centrare i nostri obiettivi, poi soprattutto nello sport, sognare è d'obbligo e chiedo a queste ragazze di continuare a farlo con la stesso entusiasmo che hanno avuto sino ad oggi".
Grande soddisfazione quindi nelle parole del presidente Antonucci, che si coccola la sua creatura che ora è attesa da una trasferta difficilissima con la capolista Sis Roma, match su cui il presidente regala una battuta finale: "Partite come queste le affrontiamo con entusiasmo, per noi sono occasioni per fare esperienza e che possiamo permetterci di giocare senza alcuna pressione. Le pressioni sono tutte per la Sis Roma che è obbligata a vincere visto il divario strutturale delle due squadre, loro hanno una rosa composta da tredici professioniste, con ogni ruolo ricoperto da più atlete affermate, quasi tutte nazionali. Sono certo - conclude - dell'impegno delle nostre ragazze che ci proveranno in ogni modo, con la consueta grinta e cercando di fare il proprio gioco, la maturità di squadra passa anche da partite come questa. Forza ragazze, Forza Rapallo". Obiettivo non dichiarato ma esplicito nelle parole del presidente la crescita di questo gruppo, in cui ripone massima fiducia e che ha dimostrato ad oggi di ripagarla.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.