Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, la Sis passa anche a Trieste. Orizzonte, Plebiscito e Rapallo devastanti. Il Bogliasco non sbaglia in casa

21/01/2023

Al via la seconda parte di stagione nel massimo campionato femminile con la prima giornata di ritorno, decima complessiva. La capolista Sis Roma, che comanda con 30 punti, supera 10-17 la Pallanuoto Trieste, che scende al quinto posto, superata in classifica dal Rapallo. Davanti al ct del Setterosa Carlo Silipo, le giallorosse confermano il proprio stato di grazia soprattutto in alcuni elementi: immarcabile l'australiana Andrews che ne fa 6 all'ex di turno Sparano, discorso analogo per l'imprendibile Giustini che mette a referto un pokerissimo. L'asse mancino capitolino funziona a meraviglia e Nardini corona un'altra ottima prestazione con una doppietta, stesso score per Ranalli che insieme a Di Claudio dà vita a un bel derby pescarese con Colletta, una delle ultime ad arrendersi nelle fila delle orchette ed autrice di due reti tra cui una bella colomba. Immancabili le firme di capitan Picozzi e Tabani per il costante e progressivo allungo della squadra di Capanna, impeccabile in extra player con il 100% di realizzazione (5/5). Segnare 10 reti alla miglior difesa del torneo rappresenta comunque una buona indicazione per il team di Zizza dove si esalta con una tripletta l'azzurrina De March. Ritrova il goal anche la ceca Vomastkova, della solita Cergol (2) e le catanesi Santapaola e Riccioli le altre segnature. 

A tre punti dalle giallorosse resta il Plebiscito Padova che vince con un largo 5-21 a Busto Arsizio contro il Como Nuoto Recoaro. Gara a senso unico, utile alle venete per rodare lo stato di forma dopo il tour de force tra Coppa e campionato per poi festeggiare con una bella pizzata in un locale napoletano in terra lombarda. Mattatrice del match Alessia Casson con un poker; triplette per Valyi, Centanni e la specialista dai 5 metri Millo (due rigori realizzati per lei). A segno tutte le giocatrici di movimento eccezion fatta per Meggiato nel Sette di Posterivo che manda a referto anche due volte Citino e Barzon; una Queirolo, Dario, McKelvey e Cassarà, prodotto proprio del vivaio lariano. Tra le Rane Rosa solita prova d'orgoglio di Lanzoni, terna per lei, e due lampi di Borg. Immutata la situazione di classifica delle ragazze di Pisano. 

Larghissimo, invece, il successo de L'Ekipe Orizzonte che si impone 3-24 in casa di una RN Florentia troppo rinunciataria nonostante l'ampio divario tecnico e di esperienza. Etnee in grande spolvero: 6 triplette e 3 doppiette con due eloquenti parziali di 0-6 (il primo) e 0-8 (al cambio vasca). Tris per Palmieri, Gagliardi, Marletta, Longo, Bettini e Leone; bis per Gant e le due Aussie Stinger Halligan e Williams. Reduce dal ko nella trasferta di Roma, una reazione convincente per la squadra di Martina Miceli che sale a 24 punti. A segno solo dai 5 metri le gigliate (prive di Vittori) con Mugnai (primo goal in A1), Merli e Landi mentre il quarto penalty lo para Celona a Nesti. Presa col pallottoliere dalle compagne di Nazionale, Banchelli lascia spazio all'esordiente Giulia Pellegrino nel terzo tempo. 

Nelle gare del primo pomeriggio doppio successo ligure. Alla "Vassallo" quattro goal di Di Maria per il Bogliasco che fa un bel passo avanti in chiave salvezza e batte 13-8 la Brizz. Siciliane in gara solo nel primo quarto chiuso 5-3 con doppietta della mancina Pane e nel finale con la consueta reazione dopo il ricorrente black out nei tempi centrali. Poi il 5-0 di break affievolisce le speranze delle ospiti nonostante i tre rigori parati da Santapaola che lenisce la sconfitta delle sue con i miracoli su Rogondino due volte e Paganello a cui unisce una serie di parate impressionanti che limitano il passivo. Nel finale Martina Spampinato, Santoro e Giuffrida con una doppietta riducono lo svantaggio a meno cinque. Il derby di famiglia, dunque, sorride alla sorella maggiore Dorotea Spampinato, autrice di una doppietta come Lombella, gran goal e unica a riuscire a segnare su rigore al talentuoso portiere avversario, e la sempre puntuale Rosta, letale in superiorità. Riccio, Mauceri e Paganello completano l'opera rendendo vane le altre marcature ospiti di Milicevic e Sapienza.

Al "Poggiolino" il Rapallo vola al quarto posto mentre sprofonda sempre più ultimo la RN Bologna, priva di De Vincentiis. Le gialloblu vanno addirittura sul 10-0 ad inizio terzo tempo anche grazie alla quaterna di Miss Penalty Gitto, c'è spazio anche per un rigore parato da Sesena a Bianconi. La canadese Lekness si sveglia con una tripletta quando già i giochi sono fatti. Tripletta anche per la rientrante Carolina Marcialis che sugella la sesta vittoria in campionato. La squadra di Antonucci diverte e si diverte mettendo in mostra un repertorio molto variegato: da quello dell'ex di turno Carrasco a quello della Bianconi (bis per entrambe), una sentenza dal perimetro, passando per quello di Apilongo ai 2 metri. Non da meno le giovanissime con Costa e Cabona sempre presenti e la garanzia Zanetta a completare il quadro. Autoritaria la prova di Caso tra i pali, superata solo a partita ormai senza storia da Morselli, Lepore, Marchetti e Repetto.

Davide Maddaluno - Sport - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Il cardiologo salernitano Pietro Mazzeo tra i primi 100 alla Maratona di Ibiza

Si è tenuta sabato 1 aprile la sesta edizione della Maratona di Ibiza. Migliaia di corridori torneranno a percorrere l'isola delle Baleari per un evento che offre agli...

Pallanuoto, esame Lazio per il Napoli Lions. Cipollaro: "Blindiamo i play-off"

Si disputerà domenica 2 aprile la dodicesima giornata del Girone Sud del campionato di serie A2, con la GLS Napoli Lions che, dopo aver riconquistato il secondo posto in...

Salernitana, la Primavera riacciuffa il Perugia nel finale

Al "Volpe" la Primavera della Salernitana pareggia contro il Perugia nella prima del nuovo corso Vanoli che deve rinunciare agli infortunati Russo, Bammacaro e Sacko. Al 7' i...

Pallanuoto, A2 Sud: altro show Vis Nova, derby al CC Napoli. Bene Florentia, Lazio e Palermo. Olympic dilagante

Diciottesima giornata del campionato di serie A2 maschile. Ora il campionato si ferma per la settimana di Pasqua e riprende sabato 15 aprile con diciannovesima giornata. La...

Pallanuoto, la Champions rosa è del Sabadell. Orizzonte di Bronzo

Batte 8-12 le ungheresi del Dunaujvaros e si aggiudica la finale per il terzo posto della Final Four di Champions League a Sabadell. L'Ekipe Orizzonte resetta subito la...

Pallanuoto, solito refrain per Recco e Brescia. Big match al Posillipo, sorridono Ortigia, Trieste e Quinto

La ventitreesima giornata della stagione regolare del campionato di serie A1 numero 104 si apre con le vittorie interne di Telimar, Ortigia e Quinto. Il lanciatissimo Telimar...

Pallanuoto, la RN Salerno cede ad un brillante TeLiMar nel giorno del lutto

Trasferta amara per la Check Up RN Salerno che a Palermo cede al TeLiMar nel giorno del lutto per la scomparsa di Titina Varriale Gallozzi, mamma di patron Enrico e nonna della...

Salerno, arrivano le buste per conferire i rifiuti nei centri di raccolta

Da lunedì 3 aprile gli utenti che hanno già ricevuto la card di Salerno Pulita e che si recheranno ai centri di raccolta...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?