Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Abbattimento vecchio mulino dell'ex Pastifico Amato, siglato l'accordo per la demolizione

21/01/2023

Cinque mesi. Soli 150 giorni. È il tempo necessario per “cancellare” uno dei simboli dell’industria di Salerno. Perché, dopo un’attesa che sembrava diventare eterna, sono stati definiti gli ultimi aspetti riguardanti la demolizione del vecchio mulino dell’ex Pastificio Amato, lo storico stabilimento industriale sito fra Mariconda e Mercatello e abbandonato da anni che sarà trasformato in un centro residenziale con galleria commerciale e giardini. Si è arrivati, finalmente, all’accordo per trasformare l’intera area della zona orientale sotto la spinta della “Intesa Immobiliare” degli imprenditori salernitani Roberto Aversa e Luigi Chianese che nell’aprile del 2017 rilevarono l’area dello stabilimento dal tribunale fallimentare per poco più di 3 milioni di euro. Da allora la società ha lavorato per un profondo progetto di restyling definito nel 2020 con il “disegno” della rivoluzione della zona a cura dello studio di architettura e di design “Architetti artigiani anonimi” che ha previsto oltre alla realizzazione di un centro residenziale anche la creazione di un’area espositiva con negozi, una scuola e varie zone di verde. Un progetto importante che, però, negli ultimi anni, si era arenato a causa dei problemi - evidenziati da più enti sulle operazioni di demolizione del vecchio mulino, “troppo vicino” alla rete ferroviaria. Per lungo tempo, infatti, si è sussurrata l’ipotesi che per consentire le operazioni di demolizione vi fosse la necessità di fermare il transito dei treni, situazione che di fatto avrebbe “spaccato in due” l’Italia visto che, a pochi passi dall’ex Pastificio Amato, transita la principale linea che collega la città con la parte più meridionale dello Stivale.

Ora, dopo tanti confronti e anche diverse battaglie giudiziarie, si è arrivati all’accordo: giovedì pomeriggio alle 16, infatti, in Prefettura sono comparsi i rappresentanti della società “Intesa Immobiliare” e di Rfi per sancire il patto per le operazioni necessarie a far venire giù uno dei simboli dell’industria di Salerno, protocollo che ha già ricevuto il parere favorevole da parte del Comune e della Soprintendenza. «Finalmente ora potremmo procedere spediti», sottolinea - tirando un sospiro di sollievo - l’avvocato Roberto Aversa. «Siamo arrivati alla fine di una questione lunga e annosa, andata avanti per oltre due anni, trovando una soluzione concordata con tutti gli enti coinvolti. Siamo nella fase esecutiva del progetto: già a primavera potremmo dare il via al cantiere per le nuove costruzioni». Già perché il “cronoprogramma”, di fatto, è già stabilito: la società, dopo la firma dell’accordo in programma domani, è pronta nel giro di poche settimane a dare il via alle operazioni di demolizione del vecchio mulino dell’ex Pastificio Amato: i tempi stimati per completare l’intervento sono di 150 giorni, periodo in cui sarà il dato il via anche alle operazioni collaterali che riguardano l’intero intervento. Ma come si procederà alla demolizione? I piani superiori della struttura fino al quarto saranno “imbracati” con un’impalcatura e si procederà con una “demolizione chirurgica” che, di fatto, vedrà lo smontaggio “pezzo per pezzo” dell’edificio. Per i piani più bassi, invece, si procederà con le normali tecniche di demolizione. Un intervento che, dunque, sarà effettuato con grande cautela proprio per non creare interferenze con la vicina linea ferroviaria, evitando così chiusure anche momentanee del tratto: lungo i binari saranno installate anche tre paratie per “proteggere” i convogli ed evitare possibili cadute di calcinacci o altri materiali. Una volta effettuato quest’intervento, si procederà con la costruzione del progetto del “Molino Nuovo”. Che cancellerà uno dei simboli dell’industria di Salerno ma darà un volto completamente nuovo a una delle aree della zona orientale dove, da più tempo, vengono segnalate situazioni di degrado.

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?