Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Gift Culture per un "Viaggio nel tempo"

19/01/2023

UN “VIAGGIO NEL TEMPO” CON LA GIFT CULTURE

Visitando il Parco dei dinosauri o il Parco Archeologico di Paestum e Velia, un voucher per accedere a prezzi agevolati alla mostra “100 capolavori italiani del Rinascimento” in corso al NEXT.

Un “viaggio nel tempo” a costi agevolati. In collaborazione con il World of Dinosaurs, in corso presso il parco urbano la Collinetta a Capaccio Scalo, e con il Parco Archeologico di Paestum e Velia, il Comune di Capaccio Paestum lancia la Gift Culture per promuovere la mostra “100 capolavori italiani del Rinascimento”, un allestimento rientrante nel progetto denominato “Le mostre impossibili” e in corso presso l’ex Tabacchificio NEXT a Capaccio Paestum fino al prossimo 15 marzo.

Con la Gift Culture si potrà viaggiare dalla preistoria al Rinascimento passando per la civiltà della Magna Graecia. Infatti, visitando il Parco dei dinosauri o il Parco Archeologico di Paestum e Velia, è possibile ritirare un voucher che permetterà l’accesso alla mostra “100 capolavori italiani del Rinascimento” al NEXT a costi agevolati.

«Visitare “Le mostre impossibili” è un’esperienza che vogliamo far vivere a tante persone, soprattutto ai più giovani e agli studenti, che potranno imparare tanto dalla visione unitaria di importanti capolavori riprodotti in dimensione reale. - dichiara il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri - Per questo i ragazzi fino ai 18 anni di età potranno avere accesso gratis al NEXT. Ma non basta: l’ingresso alla mostra è libero anche per gli over 65, che potranno così accompagnare i loro nipoti e vivere insieme un momento di cultura. Infine, vogliamo agevolare l’ingresso alla mostra a chiunque sceglierà di visitare il Parco dei dinosauri o il Parco Archeologico».

“Le mostre impossibili” è un progetto ideato e diretto da Renato Parascandolo con la direzione scientifica di Ferdinando Bologna, il prestigioso storico dell’arte recentemente scomparso. La mostra “100 capolavori italiani del Rinascimento” è a cura di Maria Teresa de Vito e Giovanna Lazzi. Il progetto di allestimento è di Giovanna Parascandolo. La mostra permette di fruire, in un unico spazio espositivo, di una raccolta tematica di capolavori riprodotti in dimensioni reali, in scala 1:1, ad altissima definizione e leggermente retroilluminati.

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Serie D, Gelbison, Nocerina e Scafatese in finale play-off. Angri e Costa d'Amalfi salutano la categoria

di Francesco Mastrogiovanni 
La stagione 2024/2025 della Serie D ha raggiunto la fase cruciale con lo svolgimento dei play-off e play-out nei gironi G, H e I. Le partite...

Droga tra Calabria e Campania, condanne pesanti per il clan: quasi un secolo di carcere per traffico e legami camorristici

di Massimiliano Catapano
Un'organizzazione ben strutturata, con ruoli precisi e una rete estesa tra la Calabria e la Campania: è questa l’immagine emersa al...

Tragedia sull'A2 tra Eboli e Campagna, muore centauro 28enne di Battipaglia

di Massimiliano Catapano
Ancora una tragedia sulle strade della Campania. Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, intorno alle 16.45, un gravissimo incidente ha spezzato la vita di...

Tragedia all'ospedale di Nocera: la piccola Beatrice muore dopo il parto, la Procura indaga su dieci sanitari

di Massimiliano Catapano
Quella che doveva essere una giornata di felicità si è trasformata in un dolore inconsolabile. All’alba del 9 maggio, nel reparto...

Salernitana, ultima chiamata: a Cittadella serve solo vincere. Marino: "Dimentichiamo Genova e dimostriamo di essere uomini"

di Massimiliano Catapano
La sconfitta di Genova contro la Sampdoria (1-0) ha reso il cammino salvezza della Salernitana un’impresa al limite del possibile. Ora,...

Sagra delle Sagre dei Picentini 2025: tre giorni di gusto, tradizione e festa nel cuore di San Cipriano

San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, ospiterà dal 23 al 25 maggio 2025 la Sagra delle Sagre dei Picentini, un evento enogastronomico che unisce le tradizioni...

Scherma, la Nedo Nadi Salerno porta in alto la Campania al Play Hall di Riccione

Archiviate le competizioni di fioretto e sciabola, ricche di metalli e piazzamenti prestigiosi, la scherma campana si è distinta anche con i successi degli under 14 della...

Basket, la O. ME. P. S. Battipaglia acciuffa le Finali Nazionali Under 17 all'ultimo respiro

Al PalaSport di Reggio Emilia, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento Nazionale 7 Under 17 femminile, gioia enorme e duplice per la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?