Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Dal 13 Gennaio alla Festa di Romeo e Giulietta di Shakespeare/D’Errico/Sicca per la regia di Benedetto Sicca

08/01/2023

TEATRO SANNAZARO

Dal 13 GENNAIO 2023

ALLA FESTA DI ROMEO E GIULIETTA

Di Shakespeare/D’Errico /Sicca

Con

Francesco Aricò, Clara Bocchino, Marialuisa Bosso, Emanuele D’Errico, Teresa Raiano, Dario Rea, Francesco Roccasecca

In scena

Tommy Grieco live set

Musiche

Tommy Grieco

Scenografia

Luigi Ferrigno

Costumi

Giuseppe Avallone

Disegno luci

Luigi Della Monica

Regia

Benedetto Sicca

Produzione Tradizione e Turismo – Centro di Produzione Teatrale – Teatro Sannazaro

Da venerdì 13 gennaio al Teatro Sannazaro debutta “Alla festa di Romeo e Giulietta” di Benedetto Sicca, Emanuele D’Errico da William Shakespeare. In scena ci sono: Francesco Aricò, Clara Bocchino, Marialuisa Bosso, Emanuele D’Errico, Teresa Raiano, Dario Rea, Francesco Roccasecca

Benedetto Sicca porta in scena il grande classico di William Shakespeare dopo aver affrontato un ciclo di residenze nell’ambito del Cantiere Sartoria, durante le quali ha avuto la possibilità di verificare la traduzione e la drammaturgia, nonché sperimentare molto liberamente – diverse possibilità di mettere in scena il testo, in maniera che possa continuare a parlare ai nostri contemporanei.

"Alla Festa di Romeo e Giulietta" - dice l'autore e regista Benedetto Sicca - è uno spettacolo/festa che parla di come le emozioni possano diventare il motore dei nostri pensieri e delle nostre azioni che va in scena dopo tre anni dal suo concepimento per problemi legati alla pandemia.
Io sono profondamente grato a Puteca Celidonia per l'enorme profusione di energie artistiche e politiche donate a questo progetto, senza cui nulla avrebbe avuto senso. E altrettanto grato al Teatro Sannazaro che ha radici così tanto profonde nella Tradizione, di permettere a questo spettacolo - che rilegge un classico in chiave contemporanea - di nascere e crescere proprio al centro della platea dove fino a pochi giorni fa c'era il mitico Cafè Chantant. Il mio auspicio sarebbe che gli stessi spettatori del cafè venissero a partecipare a quest'altra festa. E che tutti, ma proprio tutti, possano ridere e piangere con questo grandioso testo.
Il punto a cui è approdato è il fatto che all’interno del testo ogni festa sfocia in un funerale: la festa in cui i due innamorati si incontrano per la prima volta sfocia nel funerale di Mercuzio; la festa (mancata) delle nozze tra Giulietta e Paride sfocia nel funerale di Romeo e Giulietta. La messa in scena è approdata alla costruzione di uno spettacolo/festa a pianta circolare durante il quale gli eventi della tragedia di Shakespeare permettano agli spettatori/invitati di interrogarsi sui grandi temi che il testo contiene: l’edonismo e il nichilismo, l’odio gratuito verso chi è diverso da noi, il valore centrale dell’amicizia come fondante dell’individuo.

La domanda che ci porremo e che porremo ai nostri invitati è: in che modo c’entra tutto questo con l’amore?

Calendario repliche

venerdì 13 gennaio ore 21.00

sabato 14 gennaio ore 21.00

domenica 15 gennaio ore 18.00

Per informazioni: 081.411723 | 081.418824

Teatro Sannazaro via Chiaia 157 Napoli

Stefano Pignataro - Rassegna - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Trovato morto in Puglia l'anziano salernitano scomparso

Trovato morto Alfonso Sessa. L'85enne originario di Salerno era scomparso lo scorso 29 marzo nelle campagne di Minervino Murge (in provincia Barletta-Andria-Trani) mentre...

Salernitana, trasferta delicata a La Spezia. Sousa: "In campo con atteggiamento propositivo"

Delicata trasferta a La Spezia per la Salernitana. "Tutte le partite sono importanti e valgono tre punti. Il nostro obiettivo è la salvezza e finché non la...

Salerno piange la scomparsa di Titina Gallozzi

Un grave lutto ha colpito il mondo dell'imprenditoria salernitana. E' venuta a mancare alle soglie dei 93 anni Titina Varriale Gallozzi, madre di cinque figli tra cui Agostino...

Rugby, al "Vestuti" un sabato di festa con l'open day targato Arechi e il torneo del CSI

Nel Rugby c’è posto per tutti, da sempre. La regola non scritta ma visibile su ogni campo, dal più lontano borgo di provincia al più grande teatro del...

Incidente sull'A2, camion si ribalta e perde il carico di finocchi

Incidente sull'autostrada A2 tra Atena Lucana e Polla: un camion perde il carico di finocchi. Il sinistro è avvenuto sulla corsia Nord, fortunatamente l'autista del...

Eboli, sbanda con l'auto e finisce in una saracinesca di un negozio

Incidente nel primo pomeriggio di ieri a Eboli in via Pio XII. Una donna ha perso il controllo della Fiat Multipla che si è andata a schiantare contro...

TACCUINO Fiocco rosa in casa Trimarco

E' venuta alla luce all'alba della scorsa settimana Ornella Trimarco, primogenita di papà Gianluca e mamma Maria Concetta Severino. Un lietissimo evento, coronamento di...

Pallanuoto, derby catalano in finale di Champions: Orizzonte superato dal Sabadell, l'Italia ora tifa Avegno

Sarà un affare catalano la finale della nuova Champions League di Pallanuoto femminile. Le padrone di casa dell'Astralpool Sabadell affronteranno l'Assolim Matarò...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?