Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

In 50mila a San Pietro per i funerali di Papa Ratzinger. La folla lo invoca: "Santo Subito"

05/01/2023

I funerali di Benedetto XVI hanno visto la partecipazione di oltre 50mila fedeli, riversatisi in Piazza San Pietro fin dall'alba, nonostante la nebbia. Il Vaticano, Roma e il mondo hanno tributato l'ultimo saluto a Papa Ratzinger, con la folla che ha scandito a gran voce e ripetutamente: "Santo subito". Papa Francesco ha presieduto la messa e, nell'omelia, ha salutato così il suo predecessore: "Benedetto, fedele amico dello Sposo, che la tua gioia sia perfetta nell'udire definitivamente e per sempre la sua voce". Alla fine delle esequie solenni la salma è stata traslata e tumulata nel luogo a lui destinato, nelle Grotte vaticane. Alla cerimonia erano presenti capi di Stato, teste coronate e leader di altre fedi.

"Non volevo mancare", il commento più frequente tra i presenti. Alle 6:30 già era molto lunga la fila che arrivava dal lato di Porta Sant'Anna. La zona intorno al Vaticano è stata tutta transennata fino alla fine di Via della Conciliazione e per accedere ai varchi, controllati dalla sicurezza, sono stati necessari lunghi giri. Qualcuno si è comunque presentato ai gendarmi dicendo di avere una "prenotazione online" per seguire la messa da i seduti, scoprendo però di essere stati truffati. Portato sul sagrato per la cerimonia, con le campane che rintoccavano a morto, il feretro del Papa Emerito è stato accolto da un lungo applauso dei fedeli e da un commosso padre Georg che ha baciato la bara prima di deporvi sopra il Vangelo. Dopo il rosario, in latino, è iniziata la messa presieduta da Papa Francesco e celebrata dal decano del collegio cardinalizio, Giovanni Battista Re. In piazza c'erano circa 130 cardinali. In 50mila, invece, tra fedeli e turisti. A questi vanno sommate le 195mila persone che hanno reso omaggio alla salma durante i tre giorni in cui è stata esposta all'interno della Basilica.

Le parole di Papa Francesco - Papa Francesco, nella sua omelia, ha affidato Ratzinger "alle mani del Padre". Che "queste mani di misericordia trovino la sua lampada accesa con l'olio del Vangelo, che egli ha sparso e testimoniato durante la sua vita". Infine ha detto: "Benedetto, fedele amico dello Sposo, che la tua gioia sia perfetta nell'udire definitivamente e per sempre la sua voce". Al termine della messa, Bergoglio ha "salutato" il feretro del suo predecessore, prima che venisse portato nelle grotte vaticane per essere sepolto in quella che fu la cripta di Wojtyla.

Presenti capi di Stato, leader e teste coronate - Tanti i rappresentanti istituzionali che hanno voluto essere presenti. In prima fila, il Capo dello Stato Sergio Mattarella, seduto accanto alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Tra la delegazione italiana, tra gli altri, c'erano il presidente della Camera Lorenzo Fontana, i ministri Gennaro Sangiuliano, Carlo Nordio, Anna Maria Bernini e Giancarlo Giorgetti. Presente anche l'ex presidente del Consiglio Mario Draghi. Sul fronte tedesco, c'era il presidente Frank-Walter Steinmeier. Con lui, il cancelliere Olaf Scholz.

Prima della cerimonia è stato diffuso il "Rogito" di Ratzinger. Nel documento, scritto in latino che descrive non solo il Pontificato ma la sua intera vita, si legge che Benedetto XVI "lottò con fermezza contro i crimini commessi da rappresentanti del clero contro minori o persone vulnerabili, richiamando continuamente la Chiesa alla conversione, alla preghiera, alla penitenza e alla purificazione". 

FONTE: TGCom24

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, festa salvezza per il Como. Bologna piange e saluta l'A1, ai play-out la Brizz trova la Florentia. Plebiscito secondo

La prima fase del campionato di A1 femminile si chiude con il diciottesimo turno. La SIS Roma, aritmeticamente certa di chiudere la regular season in testa e quindi ammessa di...

Pallanuoto, Savona in finale di Euro Cup col portiere goleador. Recco a valanga in Champions, Brescia stoppato sul pari

L'attesisissimo derby in semifinale di Euro Cup tra RN Savona e Pallanuoto Trieste non tradisce le attese. Match come l'andata vibrante dai continui saliscendi, lo risolve...

Maxi truffa sui bonus edilizi, sequestro da 1,7 miliardi: indagati anche nel salernitano

Scoperta una maxi truffa sui bonus edilizi ad Avellino, ma perquisizioni sono state effettuate anche...

Maiori, getta la droga dal finestrino per evitare i controlli: 21enne nei guai

Fermato al posto di blocco prima ha gettato dal finestrino la droga. È accaduto a Maiori nel pomeriggio di lunedì quando un 21enne era alla guida della sua auto...

Pallanuoto, il Rapallo chiude la regular season a Padova. Rossi: "Opportunità importante in vista dei play-off"

Nell'ultima partita casalinga della regular season del campionato di Serie A1 il Rapallo si impone sulla Brizz Nuoto, per 12-9, legittimando il quarto posto in classifica con un...

Calcio a 5, il San Marzano fa di nuovo la storia: la vittoria in casa del Cures vale la Final Four di Coppa Italia

L'impresa è servita. Il Mama Futsal San Marzano espugna all'extratime il PalaSabina di Passo Corese (4-5) e dopo il pari dell'andata sul neutro di Cercola, strappa il...

Salernitana, Vanoli nuovo allenatore della Primavera

L'U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l'accordo con il sig. Rodolfo Vanoli e di avergli affidato la guida tecnica della formazione Primavera. Fratello di Paolo,...

Truffe sulla vendita di auto di lusso, sequestro da 650mila euro a Pagani

Truffe delle auto di lusso: in tre nei guai. I carabinieri bel Nucleo Investigativo di Salerno nella mattinata odierna, hanno eseguito un provvedimento di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?