Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

In 50mila a San Pietro per i funerali di Papa Ratzinger. La folla lo invoca: "Santo Subito"

05/01/2023

I funerali di Benedetto XVI hanno visto la partecipazione di oltre 50mila fedeli, riversatisi in Piazza San Pietro fin dall'alba, nonostante la nebbia. Il Vaticano, Roma e il mondo hanno tributato l'ultimo saluto a Papa Ratzinger, con la folla che ha scandito a gran voce e ripetutamente: "Santo subito". Papa Francesco ha presieduto la messa e, nell'omelia, ha salutato così il suo predecessore: "Benedetto, fedele amico dello Sposo, che la tua gioia sia perfetta nell'udire definitivamente e per sempre la sua voce". Alla fine delle esequie solenni la salma è stata traslata e tumulata nel luogo a lui destinato, nelle Grotte vaticane. Alla cerimonia erano presenti capi di Stato, teste coronate e leader di altre fedi.

"Non volevo mancare", il commento più frequente tra i presenti. Alle 6:30 già era molto lunga la fila che arrivava dal lato di Porta Sant'Anna. La zona intorno al Vaticano è stata tutta transennata fino alla fine di Via della Conciliazione e per accedere ai varchi, controllati dalla sicurezza, sono stati necessari lunghi giri. Qualcuno si è comunque presentato ai gendarmi dicendo di avere una "prenotazione online" per seguire la messa da i seduti, scoprendo però di essere stati truffati. Portato sul sagrato per la cerimonia, con le campane che rintoccavano a morto, il feretro del Papa Emerito è stato accolto da un lungo applauso dei fedeli e da un commosso padre Georg che ha baciato la bara prima di deporvi sopra il Vangelo. Dopo il rosario, in latino, è iniziata la messa presieduta da Papa Francesco e celebrata dal decano del collegio cardinalizio, Giovanni Battista Re. In piazza c'erano circa 130 cardinali. In 50mila, invece, tra fedeli e turisti. A questi vanno sommate le 195mila persone che hanno reso omaggio alla salma durante i tre giorni in cui è stata esposta all'interno della Basilica.

Le parole di Papa Francesco - Papa Francesco, nella sua omelia, ha affidato Ratzinger "alle mani del Padre". Che "queste mani di misericordia trovino la sua lampada accesa con l'olio del Vangelo, che egli ha sparso e testimoniato durante la sua vita". Infine ha detto: "Benedetto, fedele amico dello Sposo, che la tua gioia sia perfetta nell'udire definitivamente e per sempre la sua voce". Al termine della messa, Bergoglio ha "salutato" il feretro del suo predecessore, prima che venisse portato nelle grotte vaticane per essere sepolto in quella che fu la cripta di Wojtyla.

Presenti capi di Stato, leader e teste coronate - Tanti i rappresentanti istituzionali che hanno voluto essere presenti. In prima fila, il Capo dello Stato Sergio Mattarella, seduto accanto alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Tra la delegazione italiana, tra gli altri, c'erano il presidente della Camera Lorenzo Fontana, i ministri Gennaro Sangiuliano, Carlo Nordio, Anna Maria Bernini e Giancarlo Giorgetti. Presente anche l'ex presidente del Consiglio Mario Draghi. Sul fronte tedesco, c'era il presidente Frank-Walter Steinmeier. Con lui, il cancelliere Olaf Scholz.

Prima della cerimonia è stato diffuso il "Rogito" di Ratzinger. Nel documento, scritto in latino che descrive non solo il Pontificato ma la sua intera vita, si legge che Benedetto XVI "lottò con fermezza contro i crimini commessi da rappresentanti del clero contro minori o persone vulnerabili, richiamando continuamente la Chiesa alla conversione, alla preghiera, alla penitenza e alla purificazione". 

FONTE: TGCom24

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?