Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Addio al Papa emerito Benedetto XVI, il 5 gennaio i funerali

01/01/2023

Dopo una lunga malattia è morto a Roma il Papa emerito, Benedetto XVI. Le condizioni di Ratzinger, 95 anni, si erano aggravate pochi giorni prima di Natale. "Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano", ha fatto sapere il direttore della Sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni. I funerali saranno celebrati il 5 gennaio "nel segno della semplicità". Papa Francesco ricorda Benedetto XVI nella messa del 1 gennaio:  "L'inizio di un nuovo anno è affidato a Maria Santissima, che oggi celebriamo come Madre di Dio. In queste ore invochiamo la sua intercessione in particolare per il Papa emerito Benedetto XVI, che sabato mattina ha lasciato questo mondo", ha detto all'Angelus in Piazza San Pietro, applaudito dai fedeli. "Ci uniamo tutti insieme, con un cuore solo e un'anima sola, nel rendere grazie a Dio per il dono di questo fedele servitore del Vangelo e della Chiesa".

"Rimanete saldi nella fede! Non lasciatevi confondere!...Gesù Cristo è veramente la via, la verità e la vita e la Chiesa, con tutte le sue insufficienze, è veramente il Suo corpo". Questo è uno dei lasciti spirituali che il Papa emerito Benedetto XVI affida ai fedeli nel suo testamento spirituale. Parole di amore per Cristo e per la Chiesa, dunque, quelle che Joseph Ratzinger lascia ai fedeli di tutto il mondo. Sarà il Vaticano a decidere come e quando aprire gli scritti di Papa Benedetto XVI, un testamento spirituale e uno materiale. Il lascito più strettamente spirituale verrà intanto pubblicato nel libro "Nient'altro che la verità", scritto dall'Arcivescovo Georg Gänswein, suo segretario particolare, con Saverio Gaeta, per le edizioni Piemme e in uscita agli inizi di gennaio. Il testamento spirituale è stato scritto da Joseph Ratzinger nell'estate del 2006 e non è mai stato cambiato. È un testo snello, in tedesco (poco più di quattromila battute). Il volume, si apprende ancora, è stato comunque rivisto dallo stesso Papa emerito, sapendo che la pubblicazione sarebbe avvenuta dopo la sua morte. Il testamento spirituale, dunque, è un testo di fede, semplice e breve, nel quale Benedetto XVI ringrazia anche e cita anche i suoi affetti e la sua Baviera. Nel testo si fa riferimento anche ai suoi cari che nel frattempo sono morti ma, a quanto si apprende, Benedetto non volle toccare quel testo neanche successivamente a questi accadimenti.

Nel volume, il Papa emerito ringrazia tutti coloro che ha incontrato nella "sua avventura spirituale", durante i suoi "studi teologici" e "cita i suoi lavori", ma ribadisce con forza "la ragionevolezza della fede". "Ho visto e vedo come dal groviglio delle ipotesi sia emersa ed emerga nuovamente la ragionevolezza della fede": è, infatti, uno dei passaggi del testamento che Benedetto XVI lascia alla Chiesa intera. Parallelamente Joseph Ratzinger ha lasciato anche un testamento materiale. Tutto è nelle mani del segretario Georg Gänswein.  E riferendosi al libro di prossima uscita, che conterrà dunque il lascito spirituale dei Benedetto XVI, proprio mons. Gänswein sottolinea che si tratta di "una personale testimonianza della grandezza di un uomo mite, di un fine studioso, di un cardinale e di un Papa che ha fatto la storia del nostro tempo. Ma sono anche un racconto di prima mano che cerca di far luce su alcuni aspetti incompresi del suo pontificato e di descrivere dall'interno il vero 'mondo vaticano'". Lo stesso segretario presentò questo progetto a Ratzinger qualche tempo fa al Mater Ecclesiae. Quello tra Joseph Ratzinger e Georg Gänswein è stato un lungo rapporto di profondo rispetto e stima reciproca, sin da quando, nel 2003, il futuro Papa nominò segretario personale il giovane sacerdote tedesco. E ancor più dopo l'elezione del cardinale Ratzinger come Benedetto XVI, don Georg ha vissuto costantemente al suo fianco quale suo più stretto collaboratore, ma anche confidente e consigliere, accompagnandolo durante il pontificato e nel tempo successivo alla storica rinuncia del 2013.

Mercoledì 28 dicembre l'estrema unzione - Mercoledì 28 dicembre, lo stesso giorno in cui Papa Francesco ha chiesto ai fedeli  di pregare per la salute di Benedetto XVI, Papa Ratzinger ha ricevuto il sacramento dell'estrema unzione. A riferirlo è stato il direttore della sala stampa, Matteo Bruni. Il sacramento che, nella tradizione cristiana, viene dato ai morenti, ha poi spiegato Bruni, è stato impartito al Papa emerito al termine della messa mattutina alla presenza del ristretto numero di persone che lo hanno assistito in questi ultimi anni.

La salma esposta a San Pietro dal 2 gennaio - Dalle 9 di lunedì 2 gennaio 2023, il corpo del Papa Emerito Benedetto XVI sarà nella Basilica di San Pietro in Vaticano per il saluto dei fedeli.

I funerali il 5 gennaio "nel segno della semplicità" - I funerali del Papa Emerito Benedetto XVI saranno celebrati giovedì 5 gennaio alle 9:30 in Piazza San Pietro, e saranno presieduti da Papa Francesco. Lo ha riferito il direttore della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni. "Assecondando il desiderio del Papa emerito, i suoi funerali si svolgeranno nel segno della semplicità. Saranno solenni ma sobri", ha chiarito, spiegando che "la richiesta esplicita da parte del Papa emerito è che tutto fosse all'insegna della semplicità, per quanto riguarda i funerali, i riti, i gesti di questo tempo di dolore".

Il Prefetto di Roma: in 60mila al funerale - "Dal 2 mattina al 4 sera, durante l'esposizione del feretro del Papa Emerito, a San Pietro, sono previste dalle 30 alle 35 mila persone al giorno. Per i funerali, che si terranno il 5, ci aspettiamo un minimo di 50/60mila persone. Ovviamente è una stima approssimativa". Lo ha detto il Prefetto di Roma, Bruno Frattasi, al termine del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza, in merito alle misure che saranno messe in atto in questi giorni per l'esposizione del feretro e i funerali di Papa Ratzinger.

FONTE: TGCom24

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallavolo, la Salerno Guiscards supera in campo e in classifica Isernia e saluta al meglio una stagione da ricordare

Una vittoria e tanti applausi. SI chiude nel migliore dei modi il campionato della Santoro Creative Hub Salerno che, con una prestazione convincente, supera Isernia...

Pallamano, la Jomi Salerno non muore mai e trascina Pontinia alla bella

La Jomi Salerno risponde presente e rimette in equilibrio la Semifinale Scudetto. Al PalaPalumbo la formazione allenata da coach Vincent supera l’Adattiva...

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...

Pallanuoto, A2 Sud: sorrisi finali per Anzio e Palermo. Pari e patta tra Muri Antichi e Lions

Ultimo giro di giosta per la regular season del campionato di A2 maschile. Nel girone Sud emesso l'ultimo verdetto atteso. A vincere il raggruppamento è il Circolo...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli supera la Rari Nantes Salerno con una rimonta da brividi e chiude in vetta

E' il Circolo Canottieri Napoli ad aggiudicarsi il primo posto nel girone Sud del campionato di A2 maschile al termine della regular season. La formazione di Enzo Massa compie...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si spegne nel finale dopo un'ottima partenza e viene ribaltata dalla Lazio

Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?