Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Dal 26 dicembre 2022 Cafè Chantant uno spettacolo di e con Lara Sansone

20/12/2022

Cafè Chantant

uno spettacolo di e con Lara Sansone

con

Lucio Pierri, Massimo Peluso, Mario Aterrano, Savio De Martino,

Francesco D’Alena e Mario Andrisani

il balletto e l’orchestra del Cafè Chantant

musiche e direzione d’orchestra

Ettore Gatta

Costumi

Romeo Gigli

Coreografie

Alessandro Di Napoli

Disegno luci

Luigi Della Monica

Scene

Francesca Mercurio

Produzione Tradizione e Turismo – Centro di Produzione Teatrale – Teatro Sannazaro

Dal 26 dicembre 2022 al teatro Sannazaro torna il Cafè Chantant uno spettacolo di e con Lara Sansone con Lucio Pierri, Massimo Peluso, Mario Aterrano, Savio De Martino, Francesco D’Alena e Mario Andrisani e il balletto e l’orchestra del Cafè Chantant. Le musiche e la direzione d’orchestra sono di Ettore Gatta, i costumi di Romeo Gigli, le coreografie di Alessandro Di Napoli, il disegno luci

Di Luigi Della Monica e le scene di Francesca Mercurio.

Una Produzione Tradizione e Turismo – Centro di Produzione Teatrale – Teatro Sannazaro.

La formula dello spettacolo, ideata ventisette anni fa, da Lara Sansone, si conferma vincente; un lavoro che rispetta appieno la linea della Tradizione tipica del teatro Sannazaro ed è apprezzato dal pubblico che, edizione dopo edizione, mostra di gradire questo show in cui si fondono, con sapiente equilibrio, musica, teatro e ballo. Lo spettacolo è concepito per regalare anche a Napoli un lavoro che possa restare in scena a lungo come succede in alcune capitali europee con il fado o il flamenco o con i musical americani.

Mitico tempio del varietà napoletano che ha cavalcato la storia fino ad arrivare ai nostri giorni, ammantandosi di un’aneddotica ai limiti del favolistico, il Café Chantant non è solo una grande festa spettacolo.

Il Café Chantant è un “modo” di fare teatro, di giocare con gli stereotipi, con le citazioni, con le dissacrazioni, con i ricordi.

Una successione imprevedibile e mai uguale di performance di teatro, musica, danza e cabaret avvolge una platea fatta non più di belle poltrone messe in ordinata fila, ma di tavoli.

Il pubblico viene coinvolto in una incredibile macchina teatrale totale. Un’antica tradizione rinnovata ogni anno in forme sempre diverse e al passo con i tempi. Perché l’originario Café Chantant della Belle Époque, simbolo della vita spensierata, non parlava mai al passato, ma sempre al presente e al futuro.

Non potevamo esimerci dal mettere in programma il nostro amatissimo format- dice Lara Sansone -  che è diventato un vero e proprio cult delle feste natalizie. 

 Il Sannazaro diventerà ancora un luogo dell’arte e dell’anima dove lo spettatore è totalmente al centro dell’azione scenica e diventa protagonista consapevole ed inconsapevole di una grande festa del teatro.

 Il nostro spettacolo, nato oltre venti anni or sono è da considerarsi un autentico format teatrale.

Reinventiamo e reiteriamo azioni sceniche antiche e modernissime allo stesso tempo. Senza una apparente logica, l’unico fil rouge è l’operazione stessa, completamente pensata per il pubblico.

Carmela Autiero con il suo "Murzillo chic" ha ideato una coccola culinaria ad hoc:"mi sono ispirata - dice la Autiero - alle atmosfere del cafè chantant ed al periodo del Natale ed ho ideato un biscotto colorato e molto adatto allo show. Vado avanti con la mia idea di coccole e spettacoli, gastronomia e cultura".

Orari repliche

Lunedì 26 dicembre ore 21.00

Martedì 27 dicembre ore 21.00

Mercoledì 28 dicembre ore 21.00

Giovedì 5 gennaio ore 21.00

Venerdì 6 gennaio ore 21.00

Sabato 7 gennaio ore 21.00

Domenica 8 gennaio ore 18.00

 

Stefano Pignataro - Rassegna - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Trovato morto in Puglia l'anziano salernitano scomparso

Trovato morto Alfonso Sessa. L'85enne originario di Salerno era scomparso lo scorso 29 marzo nelle campagne di Minervino Murge (in provincia Barletta-Andria-Trani) mentre...

Salernitana, trasferta delicata a La Spezia. Sousa: "In campo con atteggiamento propositivo"

Delicata trasferta a La Spezia per la Salernitana. "Tutte le partite sono importanti e valgono tre punti. Il nostro obiettivo è la salvezza e finché non la...

Salerno piange la scomparsa di Titina Gallozzi

Un grave lutto ha colpito il mondo dell'imprenditoria salernitana. E' venuta a mancare alle soglie dei 93 anni Titina Varriale Gallozzi, madre di cinque figli tra cui Agostino...

Rugby, al "Vestuti" un sabato di festa con l'open day targato Arechi e il torneo del CSI

Nel Rugby c’è posto per tutti, da sempre. La regola non scritta ma visibile su ogni campo, dal più lontano borgo di provincia al più grande teatro del...

Incidente sull'A2, camion si ribalta e perde il carico di finocchi

Incidente sull'autostrada A2 tra Atena Lucana e Polla: un camion perde il carico di finocchi. Il sinistro è avvenuto sulla corsia Nord, fortunatamente l'autista del...

Eboli, sbanda con l'auto e finisce in una saracinesca di un negozio

Incidente nel primo pomeriggio di ieri a Eboli in via Pio XII. Una donna ha perso il controllo della Fiat Multipla che si è andata a schiantare contro...

TACCUINO Fiocco rosa in casa Trimarco

E' venuta alla luce all'alba della scorsa settimana Ornella Trimarco, primogenita di papà Gianluca e mamma Maria Concetta Severino. Un lietissimo evento, coronamento di...

Pallanuoto, derby catalano in finale di Champions: Orizzonte superato dal Sabadell, l'Italia ora tifa Avegno

Sarà un affare catalano la finale della nuova Champions League di Pallanuoto femminile. Le padrone di casa dell'Astralpool Sabadell affronteranno l'Assolim Matarò...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?