Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, i topi scorrazzano nei giardini degli asili nido

19/12/2022

 Quella cittadina sarà pure un’amministrazione virtuosa dal punto di vista del numero degli asili nido aperti ma i primati rischiano di diventare fini a se stessi se poi ai bimbi non vengono garantite sicurezza e igiene massima. Nonostante ci sia un problema di competenze tra l’Asl e il Comune, infatti, è stato stabilito dal dirigente del settore Politiche sociali un intervento urgente di derattizzazione in alcuni asili nido della città. Ad aggravare la situazione, nella determina, si precisa che l’intervento viene messo in campo dopo che «a più riprese sono pervenute segnalazioni relative alla presenza di roditori negli spazi esterni degli asili nido comunali, con contestuale richiesta di immediata risoluzione delle relative problematiche di natura igienico-sanitaria». Cortili e giardini degli asili, dunque, sono stati “visitati” a più riprese dai fastidiosi animali per cui è stato stabilito «un intervento immediato di derattizzazione» per ben sei strutture sotto l’egida del Comune. Si tratta dell’asilo nido Buonocore in piazza Pio XII, l’asilo nido D’Allora, l’asilo nido Premuda, l’asilo nido Sorriso in via Da Craco, l’asilo nido Vernieri e l’asilo nido Iandolo. Il servizio di derattizzazione è stato affidato alla società “Tre D Service” con sede in via Petrone a Salerno al costo di 2.800 euro.

Probabilmente, così come era stato previsto da sindacati ed ex lavoratori delle cooperative sociali, aver abbandonato gli spazi esterni delle scuole comunali e averli lasciati per lunghi mesi senza alcuna forma di manutenzione avrebbe potuto portare conseguenze anche molto serie. Erano le cooperative sociali, infatti, a occuparsi anche di questo servizio e, quando l’inchiesta della Procura di Salerno ha fatto “saltare” tutti gli affidamenti alle coop, anche le aree esterne delle scuole sono rimaste senza manutenzione. Tuttavia, a differenza delle gare per i cosiddetti capistrada (il taglio delle erbacce da marciapiedi e aiuole e le varie manutenzioni) e della gestione dei parchi, la gara per le scuole è partita soltanto lo scorso 9 dicembre mentre i servizi che erano svolti dalle coop sociali sono stati fermati a ottobre del 2021. Nel caso di questa gara (in attesa che sia aggiudicata quella per la gestione dei parchi e del verde) la manutenzione degli spazi esterni delle 55 scuole comunali è unita in un unico lotto del valore complessivo di 436mila euro per 24 mesi. Così come è stato per le manutenzioni, la gestione dei parchi e del verde, è prevista una “premialità” per le aziende che, oltre a rispondere ai requisiti previsti dal bando, sceglieranno di attingere dalla platea storica dei lavoratori delle cooperative sociali. Nel caso della manutenzione delle scuole erano impiegati cinque operai delle cooperative sociali.

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, Rapallo e Trieste raggiungono Sis Roma e Orizzonte in Semifinale Scudetto

Il secondo atto dei Quarti di finale dei play-off del campionato di serie A1 femminile ha definito i due posti per le Semifinali Scudetto. Non ci sarà bisogno della bella...

Pallanuoto, lo Sporting Club Salerno si rialza con la Swim Academy e riaggancia il secondo posto. Tris di derby vinti

Archiviata la sconfitta per 9-6 patita sabato nella incantevole cornice del Circolo Canottieri Napoli contro l'Ischia Prota Giurleo, lo Sporting Club Salerno si rialza nel match...

Pallanuoto, rush finale di regular season per le giovanili del Circolo Nautico Salerno: il punto

Tour de force di fine stagione per le formazioni giovanili del Bitdrome Circolo Nautico Salerno. Doppio derby per l'Under 18 nel campionato Juniores. Nel primo appuntamento...

Pallanuoto, prezioso pari in rimonta a Siracusa per l'Under 18 della Rari Nantes Salerno

Si avvicina sempre di più il primo traguardo stagionale per il settore giovanile della Check Up RN Salerno. Nell'undicesima giornata del campionato Juniores, l'Under 18...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy ritrova il primato senza giocare. Unime ai play-off, Cesport salva. Circolo Villani e Villa Aurelia sperano

In attesa dei recuperi della terzultima giornata originariamente in programma sabato 26 aprile e slitatta per la concomitanza con i funerali di Papa Francesco, riprende nel...

Pallanuoto, il primo round Scudetto sorride al Brescia. Vincono Savona, Vis Nova e Posillipo

Urlo dell'AN Brescia che si aggiudica per 12-10 gara 1 della finale scudetto con la Pro Recco nella bolgia della "Mompiano" esaurita in ogni ordine di posto. Prestazione...

Pallavolo, il Cus Salerno e la sua stagione perfetta: la promozione in D è realtà

Una stagione perfetta, un girone di ritorno da sogno e una promozione conquistata con forza, talento e determinazione: la squadra femminile di pallavolo del Cus Salerno saluta...

Pallavolo, Piazza della Libertà si prepara ad ospitare la Festa Regionale Volley S3

Presentata ufficialmente presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno la Festa Regionale Volley S3 2025. L’evento, organizzato dal comitato territoriale della...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?