Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Protocollo di intesa tra il Comune di Capaccio e i Comuni di Atripalda, Lapio Tufo, Chiusano San Domenico, Fisciano e Nocera Superiore

16/12/2022

UN PROTOCOLLO D’INTESA CON I COMUNI DI ATRIPALDA, LAPIO, TUFO, CHIUSANO SAN DOMENICO, FISCIANO E NOCERA SUPERIORE PER LA VALORIZZAZIONE TURISTICA DEI TERRITORI

Tra gli obiettivi, una destagionalizzazione dell’offerta che punti su turismo sportivo, religioso ed enogastronomico.

È stato firmato stamattina il protocollo d’intesa, della durata di cinque anni (rinnovabili), tra la Città di Capaccio Paestum (Comune capofila) e i Comuni di Atripalda, Lapio Tufo, Chiusano San Domenico, Fisciano e Nocera Superiore. L’obiettivo è unire la fascia costiera e le aree interne della Regione Campania in un’ottica di valorizzazione turistica dei territori nonché di destagionalizzazione dell’offerta che punti su turismo sportivo, religioso ed enogastronomico.

L’intento dei Comuni firmatari è quello di unire le proprie esperienze e specificità per accrescere maggiormente la loro attrattività turistica. Diversi, infatti, sono i settori d’integrazione possibili, dalla promozione del mare Bandiera Blu ai siti Unesco, passando per la creazione di itinerari culturali ed enogastronomici che valorizzino luoghi e prodotti unici. Le azioni per sostenere il protocollo d’intesa si basano su progetti volti ad accedere ai fondi Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza), Fears (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo sostenibile) e Fers (Fondo europeo di sviluppo regionale). Tra gli obiettivi del protocollo ci sono la creazione di lavoro e di opportunità d’impresa, lo sviluppo di un turismo ecosostenibile, il contrasto allo spopolamento dei territori e alla fuga dei giovani cervelli.

«Abbiamo sempre sostenuto e dimostrato con i fatti che fare rete e superare i campanilismi è un bene per i territori e per le Comunità coinvolte - dichiara il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri - Stavolta, con l’intesa firmata stamattina, andiamo oltre i confini del Cilento e della provincia di Salerno. Seguendo le linee strategiche tracciate dalla Regione Campania, gettiamo le basi per una rete regionale del patrimonio culturale, ambientale ed enogastronomico che, in questo caso, unisce aree della provincia di Avellino con la nostra fascia costiera anche nell’ottica della destagionalizzazione dell’offerta turistica».

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Serie D, Gelbison, Nocerina e Scafatese in finale play-off. Angri e Costa d'Amalfi salutano la categoria

di Francesco Mastrogiovanni 
La stagione 2024/2025 della Serie D ha raggiunto la fase cruciale con lo svolgimento dei play-off e play-out nei gironi G, H e I. Le partite...

Droga tra Calabria e Campania, condanne pesanti per il clan: quasi un secolo di carcere per traffico e legami camorristici

di Massimiliano Catapano
Un'organizzazione ben strutturata, con ruoli precisi e una rete estesa tra la Calabria e la Campania: è questa l’immagine emersa al...

Tragedia sull'A2 tra Eboli e Campagna, muore centauro 28enne di Battipaglia

di Massimiliano Catapano
Ancora una tragedia sulle strade della Campania. Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, intorno alle 16.45, un gravissimo incidente ha spezzato la vita di...

Tragedia all'ospedale di Nocera: la piccola Beatrice muore dopo il parto, la Procura indaga su dieci sanitari

di Massimiliano Catapano
Quella che doveva essere una giornata di felicità si è trasformata in un dolore inconsolabile. All’alba del 9 maggio, nel reparto...

Salernitana, ultima chiamata: a Cittadella serve solo vincere. Marino: "Dimentichiamo Genova e dimostriamo di essere uomini"

di Massimiliano Catapano
La sconfitta di Genova contro la Sampdoria (1-0) ha reso il cammino salvezza della Salernitana un’impresa al limite del possibile. Ora,...

Sagra delle Sagre dei Picentini 2025: tre giorni di gusto, tradizione e festa nel cuore di San Cipriano

San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, ospiterà dal 23 al 25 maggio 2025 la Sagra delle Sagre dei Picentini, un evento enogastronomico che unisce le tradizioni...

Scherma, la Nedo Nadi Salerno porta in alto la Campania al Play Hall di Riccione

Archiviate le competizioni di fioretto e sciabola, ricche di metalli e piazzamenti prestigiosi, la scherma campana si è distinta anche con i successi degli under 14 della...

Basket, la O. ME. P. S. Battipaglia acciuffa le Finali Nazionali Under 17 all'ultimo respiro

Al PalaSport di Reggio Emilia, nell’incontro valevole per la terza ed ultima giornata del Concentramento Nazionale 7 Under 17 femminile, gioia enorme e duplice per la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?