Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Federica Matera torna con il suo nuovo singolo "Istruzioni per l'uso"

13/12/2022

È ufficialmente fuori il nuovo singolo “Istruzioni per l’uso” della cantautrice Federica Matera che torna nel mercato musicale con una ballad che racconta di come l’incidere della vita, in concomitanza dello scorrere del tempo, ci insegni a lasciar andare.

Dopo “Sarò per te” e “L’esperienza del volo”, l’artista campana propone il terzo tassello fondamentale al suo progetto - così da comporre definitivamente il fil rouge che costituirà il concept dell’album in uscita per il 2023 - con un singolo in cui l’elettronica fonde ritmi nitidi con un’euforica intensità espressiva, tra elementi acustici (come il pianoforte, le chitarre e gli archi veri) che rendono il tutto familiare e nuovo allo stesso tempo. Non solo, particolare è il ticchettio di un orologio che, con la voce che canta un testo totalmente centrale, rappresenta l’intimità che scadenza le vite di tutti gli esseri umani.

«Il mio nuovo singolo racconta l’evoluzione dell’uomo quando finalmente riesce a guardare negli occhi i propri demoni e affrontare, così, le proprie paure: la matura accettazione del fatto che nulla e nessuno può durare per sempre, né situazioni e né persone. Quando ho preso la decisione di scrivere, per poi pubblicare, dei brani così intimi, così viscerali per me, ho pensato che la mia musica sarebbe potuta essere d’aiuto ad altre persone che si ritrovano a vivere le mie stesse forti emozioni, gli innumerevoli dubbi e le grandi ansie. Il mio obiettivo è quello di non far sentire solo, o addirittura sbagliato, chi si ritrova nella mia stessa situazione, ovvero quella in cui ti rendi conto che non tutto o tutti sono per sempre e che bisogna imparare a lasciar andare ciò che non possiamo controllare. Tutto ciò terrorizza perché ci impone un salto nel vuoto che non sappiamo dove ci porterà e che cambiamenti attuerà nella nostra vita. La musica, però, è da sempre la mia arma più potente contro le difficoltà, colei che mi dà la forza di combattere ciò che mi fa del male e, addirittura, mi paralizza. Per conoscermi davvero, bisogna ascoltare le mie canzoni, sono loro il luogo in cui si nasconde la me più vera, quella nuda e cruda, senza filtri». Spiega Federica.

“Istruzioni per l’uso” è una ballad pop elettronica con uno stile più introspettivo, vocale e acustico, quindi, con un sound avvolgente per niente convenzionale il cui concept nasce dalla volontà di empatizzare con l’ascoltatore esorcizzando i punti di vuoto e di buio presenti in ognuno di noi.

Ciascun verso rappresenta un capitolo di vita. Ogni esperienza cantata dalla cantautrice campana, infatti, ha una sua storia, un suo insieme che si definisce attraverso una serie di collegamenti reciproci e non, nel tempo e nello spazio.

Il singolo vede la magistrale produzione, l’arrangiamento e il mix del celebre musicista Marco Zanoni.

Preziosa anche la collaborazione con il chitarrista Mattia Tedesco - che ha scritto e registrato le chitarre elettriche – e l’arrangiatore Alberto Gazzina che si è occupato della scrittura e direzione degli archi.

Il video ufficiale (https://www.youtube.com/watch?v=9WIoaFWRdK4) è stato ideato e diretto dal videomaker e regista Massimo Mercurio, arrivato alla terza collaborazione con Federica Matera.

Si ringrazia il fotografo Luca Matera per le immagini ufficiali realizzate sul set del video.

 

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?