Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, la passione infinita di Gerardo Biancardi: il salernitano torna in vasca 8 anni dopo la Rari e l'esperienza in Inghilterra

01/12/2022

Inizierà sabato alle 17.45 contro la neopromossa Osimo Pirates la stagione 2022/23 nel campionato nazionale di Serie B per la Sea Sub Modena. In vasca ci sarà un elemento che ha fatto la storia della Pallanuoto a Salerno e non solo, Gerardo Biancardi. Ad 8 anni dall'addio da capitano alla RN Salerno per spiccare il volo professionale verso l'Inghilterra, la bandiera giallorossa torna in acqua in Italia dopo averlo fatto in Gran Bretagna con il Sutton and Cheam: "E' tutto molto emozionante, mi sento rinato nonostante l'età e ho tanta voglia di rimettermi in gioco. - esordisce ai nostri microfoni raccontando la genesi del ritorno nel Bel Paese - L'idea di giocare a Modena è nata dal fatto che avendo parte dei familiari qui e essendo l'Emilia Romagna uno dei luoghi in Italia dove c'è più lavoro, mi sono attivato nella ricerca di una squadra che sposasse un progetto di crescita e da qui sono uscite fuori molte conoscenze. L'attuale allenatore Livio Cocozza (lo scorso anno in Germania con le ragazze del Chemnitz), era in Inghilterra in una delle squadre rivali e manco a farlo apposta un altro ex Rari Nantes aveva appena attaccato la calottina al chiodo (Marco Trocciola) ed erano alla ricerca di un giocatore esperto. La stima che l'allenatore nutre nei miei confronti ha fatto la differenza ed ho così firmato il contratto. I ragazzi mi hanno accolto subito bene e vedono in me un punto di forza per l'attuale stagione".

Con tanta esperienza sulle spalle, in contesti storicamente diversi per la Pallanuoto mediaticamente ed economicamente, la figura di Biancardi è indispensabile per tenere alta la motivazione dei più giovani nel continuare a perseguire i propri sogni e divertirsi in vasca: "La nuova generazione va trattata con le pinze, ci sono molte più distrazioni rispetto al passato e spesso nelle categorie inferiori la Pallanuoto diventa un hobby e non uno stile di vita o una passione come lo è stato per noi altri. Bisogna saperli motivare nel modo giusto, consigliarli e aiutarli a migliorare sotto ogni punto di vista sia fuori che dentro l'acqua. Personalmente cerco di dispensare consigli in qualsiasi momento per aiutarli e sento questa responsabilità come se fosse la mia ultima missione prima di appendere la calottina al chiodo definitivamente".

A Modena, inserita nel girone 2 che abbraccia compagini liguri, toscane, umbre e laziali, sarà per certi versi un nuovo inizio dopo aver fatto l'abitudine alla realtà britannica: "La vita in Inghilterra è diversa si va a mille all'ora in qualsiasi momento della giornata - continua Gerardo - la Pallanuoto diventa una valvola di sfogo, non si praticava a livello agonistico, nonostante la massima serie. E' stata comunque un'esperienza positiva ed ho incontrato tanti connazionali che prima militavano nel campionato italiano. Personalmente, fino alla nascita di mio figlio riuscivo a conciliare entrambe le cose con il lavoro ma subito dopo è stato sempre più difficile in quanto eravamo soli ed è uno dei motivi per il quale abbiamo deciso di rientrare in Italia". Sul torneo alle porte: "Mi aspetto un campionato difficile in quanto la squadra è nuova e giovane ma l'obiettivo è quello di raggiungere una salvezza tranquilla il prima possibile per poi puntare a qualcosa in più. Personalmente l'auspicio è quello di essere utile alla squadra e segnare il più possibile per il raggiungimento dell obiettivo".

Naturalmente lo sguardo di Biancardi non può che volgersi in conclusione alla sua Salerno e alle sorti della squadra che ha segnato la sua carriera, ponendo l'accento sulle problematiche infrastrutturali con finanche delle inattese analogie riscontrate al Nord: "E' vergognoso che una squadra di Serie A1 non può giocare le proprie partite in casa ma soprattutto allenarsi in maniera opportuna. Sto vivendo più o meno la stessa situazione, la nostra piscina da 50 metri è chiusa per costi di gestione altissimi ma almeno la società ne era consapevole sin dall'inizio mentre a Salerno chi di dovere fa orecchie da mercante e cerca scuse, aggrappandosi alla legionella di turno, lasciando allo sbaraglio i club. Le infrastrutture qui sono migliori ma i problemi sono uguali ovunque, noi siamo costretti ad allenarci a Bologna, dunque sempre in trasferta. Sicuramente non è come l'A1 ma anche per una squadra di B dover sostenere allenamenti solo 3/4 volte a settimana e disputare amichevoli fuori dai confini regionali penalizza molto e può incidere a lungo termine sul campionato al cospetto di realtà più preparate. Le difficoltà - conclude - ci sono da tutte le parti, sappiamo bene di dover convivere con il caro bollette, riscaldamento e così via ma almeno ci sia chiarezza come l'ho trovata qui e non accampare inutili pretesti". Comunque vada, Gerardo Biancardi ha vinto di nuovo dando per l'ennesima volta il buon esempio e continuando a trasmettere una passione infinita. 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio a 5, infinito Amalfi Coast Sambuco: CP Futsal ko a domicilio, il sogno continua ai play-off nazionali

L'Amalfi Coast Sambuco scrive un'altra bella pagina di storia dello sport in Costiera amalfitana vincendo, per la prima volta nella sua storia, la finale play-off di Serie C1 e...

Akropolis, la Prima volta non si scorda mai: storica promozione per i cilentani

Impresa che profuma di storia quella dell'Akropolis che supera 1-0 ai supplementari la Fox Paestum e vola in Prima Categoria conquistando la finale play-off del girone L di...

Bracigliano, un paese in festa: dopo 14 anni i biancorossi ritrovano la Prima Categoria

Il libro si riapre 14 anni dopo per scrivere un nuovo capitolo di storia. Il Bracigliano supera 3-0 il Real Filetta Pezzano nella finale play-off del girone H di Seconda...

Salernitana, Mantova ko all'inglese. Marino: "Credo nella salvezza diretta, servono punti fuori casa". Amatucci e Ruggeri: "Basta calcoli"

di Massimiliano Catapano
La Salernitana continua a crederci. E lo fa con un altro successo tra le mura amiche dello stadio "Arechi", il terzo consecutivo in casa, battendo il...

Prima Categoria, Atletico Pisciotta e Siano Calcio sconfitte: sfuma il sogno Promozione

Si interrompe sul più bello il viaggio verso la Promozione di Atletico Pisciotta e Siano Calcio. Entrambe le formazioni della provincia di Salerno vengono sconfitte nelle...

Promozione, l'Agerola cala il poker al "Rocco" e fa fuori il Città di Campagna

Svanisce per il secondo anno di fila il sogno del Città di Campagna di approdare in Eccellenza. Nella finale play-off del girone D del campionato regionale di Promozione,...

Salernum Baronissi, l'uno-due all'Agropoli vale salvezza e record di punti: delfini condannati ai play-out

Missione compiuta. Il Salernum Baronissi stappa lo spumante all'ultima curva e guadagna con merito la salvezza nel girone B di Eccellenza al termine di una lunga e avvincente...

Battipagliese, la pirotecnica vittoria sulla Virtus Serino non basta: le zebrette ripartono dai play-off

Nella trentaquattresima, ed ultima, giornata del campionato di Eccellenza, girone B, la Battipagliese supera agevolmente una Virtus Serino già...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?