Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, Circolo Nautico pronto all'esordio tra speranze e timori. Giarletta: "Vicenda piscina assurda". Grieco ed Esposito: "Restiamo ottimisti"

01/12/2022

Sabato 3 dicembre inizia il campionato nazionale di Serie B che vedrà il Circolo Nautico Salerno impegnato nel difficile girone 4 con ben 6 squadre siciliane, la favorita RN L.Auditore Crotone e le altre due corregionali, la neopromossa Waterpolo Napoli Lions e la Rari Nantes Arechi. La compagine del CNS, guidata anche quest'anno dall’esperto Mario Grieco coadiuvato dal suo vice oltre che direttore tecnico Peppe Fasano, è stata parzialmente rinnovata ma molto ringiovanita in tutti i reparti che conferma la volontà della società di puntare sui giovani per consolidare un progetto di crescita nel medio-lungo termine. Confermati i due fratelli Esposito, Carmine e Gianluca, a cui si affianca l'esperto Giuliano Spatuzzo che lo scorso anno ha disputato il campionato di Serie A1 con la Rari Nantes Salerno. Nel ruolo di centravanti ad affiancare Gianluca Esposito il giovane e forte Simone Cucciniello, classe 2004 che dovrà confermare quanto di buono ha fatto vedere la scorsa stagione. Attaccanti confermati i giovani e talentuosi Francesco Costa e il mancino Lorenzo Fileno, entrambi classe 2004 anche loro reduci da una positiva stagione che ha confermato le loro qualità tecniche. A loro supporto il neo acquisto Andrea Falcone che la scorsa stagione ha disputato un ottimo campionato con la San Mauro Nuoto, il confermatissimo Antonio Di Somma, giocatore in possesso di doti tecniche eccellenti e capace di ricoprire più ruoli, il giovane e promettente Francesco Luongo classe 2005 al suo esordio nella serie cadetta dotato di un ottimo nuoto e di un eccellente tiro. Coppia di difensori gli esperti Valerio Santoro e Ugo Piccolo che agiranno anche da attaccanti in quanto dotati di ottimo tiro. A difendere i pali e guidare la difesa il ritorno dell'esperto Rosario Ferrigno, primo e indispensabile arrivo della stagione che ricopre nella società anche il ruolo di tecnico delle giovanili con al suo fianco i giovani e promettenti Francesco De Stefano, classe 2004, e Pierpaolo Giarletta, classe 2005. A puntellare il roster e a mettere il fiato sul collo ai loro compagni più grandi saranno i giovanissimi: il macino Ettore Pignataro ed il centrovasca Federico Marcellino, entrambi classe 2006, Alessio Ferri attaccante classe 2004 e Davide Gallo difensore classe 2005.

I salernitani, cari al presidente Paolo Giarletta, sono pronti a vivere un campionato da protagonisti con l'obiettivo dichiarato di rientrare almeno nei play-off promozione. Primo avversario della stagione 2022/23 è l'Unime di Messina, padrone di casa nella piscina del Cus, che si affronterà non in perfetta forma per le enormi difficoltà di allenamento riscontrate dalla squadra nelle ultime tre settimane per la chiusura improvvisa della piscina comunale "S. Vitale" per motivi igienico-sanitari e nell’ultima settimana per problemi alla caldaia, che ha costretto la squadra ad allenarsi in modo alternato in vasche da 25 metri e con difficoltà a svolgere degli allenamenti tecnici con il pallone. Fiducioso il neocapitano Carmine Esposito, già guida e leader di una squadra con una età media molto bassa: "Quest'anno affrontiamo il campionato con molto entusiasmo e ottimismo consapevoli delle nostre forze e qualità. La presenza di tanti giovani talentuosi e con grande fame di affermazione rappresenterà l'arma in più di questa squadra consapevole di affrontare un girone difficile composto da squadre esperte e con roster importanti. L'inizio sarà difficile perchè arriviamo non totalmente allenati per le noti difficoltà riscontrate nelle ultime settimane per la chiusura della piscina che ci ha costretti a numerosi stop ed allenamenti in vasca corta".

Queste le parole del tecnico Mario Grieco: "Finalmente ci siamo, inizia una nuova stagione, ricca di novità e di aspettative: siamo un gruppo estremamente giovane, con un'età media di 21 anni. Tutti abbiamo grande curiosità nel capire a che punto siamo e quale possa essere il nostro livello tecnico. Sono sicuro che durante la stagione potremo crescere molto, così come di certo all’inizio incontreremo delle difficoltà considerate i problemi delle ultime settimane per la chiusura della piscina comunale che ci ha visto costretti ad allenarci in modo discontinuo e in vasca corta. Abbiamo le carte in regola per posizionarci nella parte superiore della classifica. Sappiamo di essere un gruppo giovane, ma siamo tutti convinti di poter fare bene. Sabato abbiamo un debutto in un campo difficile, non ci possiamo permettere assolutamente di sottovalutare nessuno. Dobbiamo imporre il nostro ritmo alla partita: siamo una squadra tecnicamente valida anche se con molti giovani, ma possiamo sfruttare a nostro vantaggio anche l'età e il loro entusiasmo".

Ottimista il presidente Paolo Giarletta, anche se non nasconde la sua grande amarezza per quanto sta accadendo a Salerno con la chiusura della piscina comunale: "Iniziamo carichi e motivati quest'altra stagione, il clima è davvero positivo, lo spirito è quello giusto e l'approccio agli allenamenti in questi mesi di preparazione ci ha molto soddisfatti. Io per primo ho davvero tanta curiosità nello scoprire questa squadra molto giovane ma composta da giocatori talentuosi e di grandi prospettive, dove può arrivare. Il grande rammarico oltre che amarezza viene dalle enormi difficoltà che stiamo riscontrando nelle ultime 3 settimane per la grave chiusura dell'impianto comunale "S. Vitale", che ci ha costretti ad allenarci male ed in grossa emergenza dovendo affrontare mille problemi per gli orari e la logistica dovendoci spostare in piscine della provincia e chiedere ospitalità ad altre squadre. Quanto sta accadendo qui a Salerno è un fatto gravissimo e ha dell'assurdo perchè privare la città e a noi società dell'unico impianto esistente, vanifica gli enormi sacrifici economici e tecnici sostenuti in questi anni creando le gravi premesse per la scomparsa della Pallanuoto a Salerno. Spero - conclude - a questo punto che tra noi società si possa trovare un'intesa e condivisione di obiettivi per proporre delle soluzioni di gestione diretta dell'impianto per superare le ataviche ed evidenti difficoltà dell'amministrazione comunale".

 

 

Redazione Sport - Sport - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, dominio azzurro in Euro Cup: qualificazione per Ortigia, Savona e Trieste. TeLiMar in corsa

Si apre con la seconda, netta, vittoria della RN Savona che supera 10-15 il Partizan Belgrado il terzo e penultimo giorno della prima fase di Euro Cup. Nella squadra di...

Pallanuoto, la Sis Roma torna al successo e vede la fase a gironi di Champions. Al Trieste derby e primo storico successo europeo

Doppio turno valevole come terza e quarta giornata del turno preliminare di Champions League femminile e primi verdetti nell'aria. Secondo stop del Plebiscito Padova che perde...

Scoppia il caso Social Card in provincia di Salerno: possibili nuovi sviluppi nelle amministrazioni comunali

di Massimiliano Catapano
La tensione è alle stelle in provincia di Salerno in seguito alle recenti controversie legate al programma della Social Card. Secondo quanto...

Una gara di solidarietà per Francesco Pio Pastore: la battaglia contro l'ipoplasia agli arti

di Massimiliano Catapano
Nocera Superiore - Una toccante storia di coraggio e determinazione sta suscitando un'ondata di solidarietà nella comunità di Nocera...

Basket, la Diesel Tecnica Sala Consilina si aggiudia il trofeo Granammare

Nella prima uscita stagionale i blue boys della Diesel Tecnica Sala Consilina di coach Patrizio si sono regalati la vittoria del primo trofeo Granammare al...

Pallamano, si alza il sipario sulla nuova stagione dell'Handball Lanzara

Reduce dalla conquista dello Scudetto nella categoria Under 20 e dal primo posto nel girone meridionale della Serie A2, la Genea Lanzara è pronta a tornare in campo per...

L'Italia piange la scomparsa di Giorgio Napolitano: il ritratto del presidente emerito

È morto a Roma Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica Italiana. Aveva 98 anni. È stato l'11° Presidente della Repubblica...

Salernitana, Primavera inchiodata sul pari dalla Virtus Entella: maledizione dagli 11 metri

Primo punto stagionale per la Primavera della Salernitana che non va oltre lo 0-0 sul campo della Virtus Entella in quel di Chiavari. La squadra di Scarlato strappa il pari ai...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?