Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Al via il bando della settima edizione del Picentia Schort Film Festival

01/12/2022

Picentia Short Film Festival, al via il bando della settima edizione Capacchione: “Da un pizzico di follia parte il nostro successo”

Lanciato ufficialmente il bando del Picentia Short Film Festival, kermesse internazionale del corto, che avvia il suo cammino verso la settima edizione. Dal 30 novembre 2022 al 1° agosto 2023, i filmmaker da tutto il mondo potranno iscriversi alla fase di preselezione della kermesse attraverso la piattaforma internazionale FilmFreeWay. Tema di quest’anno “crossroads”, un vero e proprio crocevia culturale. Nove in tutto le sezioni di concorso previste: Comedy&Comic, Drama&Social, Horror&Thriller, Past&Future, Docs&Discovery, Music Videos, Green&Nature, Animation e Original Version, novità della settima edizione, che amplia l’internazionalità del PSFF, aggregando i cortometraggi in lingua originale con i soli sottotitoli in inglese. L’evento, che lo scorso anno ha visto partecipare oltre 1200 cortometraggi da 65 Paesi diversi, è sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, nonché gode del sostegno della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del contributo della Città di Battipaglia. Con quasi tre milioni di spettatori radiotelevisivi stimati e con il grande coinvolgimento di pubblico, soprattutto giovanile, presso Piazza Aldo Moro e Palazzo di Città, la sesta edizione del Picentia è stata la più seguita di sempre, confermando il valore internazionale del Festival, ormai punto di riferimento del cinema breve. Confermato l’organigramma dell’evento che vede alla guida il direttore artistico Luca Capacchione - Presidente dell’Associazione ACT PRODUCTION, organizzatrice dell’evento -, affiancato dagli otto componenti del comitato di direzione, che sarà ulteriormente ampliato nel corso dell’anno. Nel comitato entra anche la divisione Hospitality dell’evento, che lo scorso anno ha fatto registrare un notevole interesse da parte di aziende e partecipanti al festival che desideravano vivere un’esperienza esclusiva. A decretare gli allori saranno tre giurie: la giuria tecnica sarà nominata dalla direzione artistica e decreterà un vincitore per ogni sezione; la giuria popolare - che torna dopo lo stop pandemico – voterà in sala sera per sera e da casa, grazie alla trasmissione televisiva dell’evento; la giuria stampa, composta da penne eminenti del settore culturale, assegnerà una menzione d’onore motivata. Ulteriori premi e menzioni saranno accordati dalla direzione artistica, nonché da giurie ad hoc costituite in corso d’opera per le quali sarà data pronta comunicazione. "Partiamo dalla consapevolezza di ciò che siamo e dalla realtà consolidata che ormai il Picentia rappresenta nel tessuto culturale nazionale e internazionale - dichiara il direttore artistico Capacchione - Ci avviamo oggi alla decima edizione, con un cammino di tre anni che sarà denso di contenuti e ricco di emozioni e novità. Il successo dello scorso anno è frutto di capacità programmatica, ma anche di quel pizzico di follia che mai ci deve abbandonare. Il tema di quest’anno è saldamente legato alla realtà che quotidianamente viviamo: siamo chiamati a vivere crocevia continui, scelte che potrebbero avere la facoltà di cambiare la vita da un momento all’altro. Tutto questo lo tradurremo attraverso il cinema e ognuno sarà libero di interpretarlo secondo la propria sensibilità".

 

Stefano Pignataro - Rassegna - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, Sousa e De Sanctis all'inaugurazione del Salerno Fun Village: "Insieme puntiamo in alto"

Il futuro è adesso. Il day after la parola fine sul campionato è volato via in tranquillità in casa Salernitana. Anzi, dopo il rompete le righe...

Giornata Nazionale dello Sport, grande successo multidisciplinare a Salerno e provincia

Si è tenuta domenica 5 giugno la XIV Giornata Nazionale dello Sport istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri nel 2003. Una grande festa...

Pallanuoto, Ginevra Frassinelli appende la calottina al chiodo: "Gratitudine infinita per quanto ricevuto, questo sport farà sempre parte di me"

Aumenta di anno in anno il numero di atlete che, per i più svariati motivi, abbandonano la Pallanuoto giocata. Dall'età anagrafica alla maternità (vedi...

Pallanuoto, altri tre rinnovi per il Bogliasco. Trieste in pressing su Cordovani

Inizia a prendere vigore l'allestimento dei roster in vista del prossimo campionato femminile che attende ancora di scoprire chi andrà a prendere il posto delle...

Pallanuoto, dopo 4 anni si separano le strade tra la RN Salerno e Mislav Tomasic: "Unione sempre stata forza di questa squadra"

La Rari Nantes Nuoto Salerno comunica ufficialmente l'addio del centroboa Mislav Tomasic, che lascia la squadra dopo quattro anni di intenso impegno. Mislav si è rivelato...

“Campania: bellezza è inclusione”: il nuovo video della Regione Campania per sensibilizzare il contributo socio - economico dei cittadini stranieri ne

“Campania: bellezza è inclusione”, questo il titolo del video nato dal progetto “PRIMA – VERA Campana: Per un’integrazione lavorativa dei...

Palio delle Antiche Repubbliche Marinare, vince Genova. Amalfi sul podio

Amalfi terza alla sessantottesima edizione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare che ha visto trionfare Genova, seguita da Venezia mentre quarta si è classificata...

Salerno, striscione di Casapound alla sede della Cgil

Uno striscione è comparso la scorsa notte in via Manzo, a Salerno, all’ingresso della sede della Cgil. Il messaggio di Casapound...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?