Va in archivio nel segno del Plebiscito Padova la quinta giornata del massimo campionato femminile. Le biancoscudate di Posterivo si aggiudicano la supersfida con L'Ekipe Orizzonte (la seconda stagionale dopo l'antipasto della Coppa Italia ed in attesa della sfida di Champions sempre in terra veneta) e guidano la classifica appaiate alla Sis Roma che ha travolto la rabberciata RN Florentia. In quarta posizione la Pallanuoto Trieste che si aggiudica sul filo di lana lo scontro diretto con il Bogliasco, distanziando le levantine di tre punti insieme al Rapallo che torna prepotentemente alla vittoria schiacciando in casa il Como Nuoto Recoaro. In coda la copertina è ovviamente per la Brizz che piega a domicilio e in rimonta la RN Bologna, raggiungendo in classifica le felsinee, le Rane Rosa e le fiorentine mettendo pepe alla corsa salvezza. Di seguito la Top 7 ed il Best Goal del week-end:
TOP 7 A1 FEMMINILE - 5a GIORNATA
Laura TEANI (Plebiscito Padova): Il capitano sciorina una prestazione da applausi. Il 5 metri neutralizzato a Bettini è solo la ciliegina sulla torta di un sabato da protagonista, con riflessi prodigiosi sui ripetuti tentativi di Marletta, Williams e Halligan. Infonde sicurezza alla difesa ed all'intera squadra non solo con le parate ma anche a parole. L'assalto alla rivincita Scudetto (e non solo) riparte o meglio continua dalle sue mani. Invalicabile
Francesca SAPIENZA (Brizz): Quattro reti per aprire e chiudere in progressione una straordinaria rimonta e scrivere la storia. Ma il numero dei goal è relativo rispetto all'immane lavoro che la calottina numero 2 svolge a tutta vasca denotando un'intelligenza tattica di rango superiore così come doti natatorie invidiabili, tappezzando i normali errori di inesperienza delle compagne. Inesauribile
Benedetta CABONA (Rapallo): Sta dimostrando con i fatti che le caterve di goal in A2 lasciavano presagire un elemento già pronto per la categoria superiore. Fredda in superiorità numerica, sempre lucida nello scegliere la miglior giocata da effettuare al momento, la sua tripletta è letale per il Como. Con al fianco atlete del calibro di Roberta Bianconi può ulteriormente accrescere il proprio bagaglio tecnico e altri segreti del mestiere da non svelare. Vivace
Ana MILICEVIC (Brizz): Un moto perpetuo che demolisce i sogni di gloria bolognesi, mette la firma sul primo storico successo in A1 delle acesi con 6 reti di pregevole preparazione balistica ed altrettanta finalizzazione. Vede la porta come poche, ha coraggio e tecnica per ritagliarsi un posto d'elite nella Pallanuoto del presente e del futuro. Con il suo innesto il ds Saeli ha fatto decisamente bingo, anche dal punto di vista degli ineccepibili valori umani dimostrati. Fenomenale
Hayley MCKELVEY (Plebiscito Padova): Il centroboa di Vancouver è arrivata nella città di S.Antonio con il chiaro intento di rompere l'egemonia orizzontina ed in due partite ha già dato una bella avvisaglia alla truppa etnea. Indemoniata ai 2 metri dove fa il bello e cattivo tempo, c'è il suo inequivocabile zampino nella vittoria del big match condito da una tripletta d'autrice. Portentosa
Abby ANDREWS (Sis Roma): Nella larga affermazione sulla Florentia in cui sono ben 10 le giocatrici di movimento capitoline ad andare a referto, bombarda Banchelli con frequenza e mette a segno quattro goal frutto dell'ottima preparazione di squadra e di grandi capacità individuali. Un bel regalo anticipato di compleanno, impatto deciso nella nuova realtà italiana. L'asse mancino della Sis vola e oltre al romano con la Nardini parla bene anche l'australiano. Happy Birthday
Francesca COLLETTA (Pallanuoto Trieste): Suo il goal determinante che consente alle orchette in avvio di ultimo tempo di poter aumentare quel tanto che basta il vantaggio e rendere vano il rabbioso tentativo di controrimonta bogliaschino. Si mette in evidenza nelle due fasi di gioco, e da marcatrice e da finalizzatrice così come da dispensatrice di palloni sul piatto d'argento per le compagne. Ispirata
BEST GOAL
Giusy CITINO (Plebiscito Padova): Supera la prova del nove di un inizio di stagione da ricordare con un'altra prova da applausi contro la squadra più temuta e titolata. Da standing ovation la beduina con cui lascia di stucco Condorelli e soprattutto rispedisce al mittente i tentativi di rimonta avversari dopo tre reti consecutive subite. Sembra faccia parte di questa squadra da anni anzichè pochi mesi. Incisiva
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.