Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Cava de' Tirreni, il parco urbano inghiotte 150 posti auto

24/11/2022

La realizzazione del parco urbano di corso Principe Amedeo, in luogo della seconda e terza area di sosta del trincerone ferroviario, comporterà la perdita di almeno 150 posti auto e ad oggi - nonostante le varie richieste dei commercianti e delle associazioni di categoria - non è stata ancora individuata da Palazzo di Città una soluzione alternativa che metta d’accordo tutti nonostante sul tavolo di confronto ci siano già delle proposte che potrebbero essere vagliate dall’amministrazione comunale. Lo ha fatto notare il presidente della sezione cavese di Confesercenti, Aldo Trezza, a margine dei recenti aggiornamenti del piano sosta disposti con ordinanza del dirigente responsabile della polizia locale, Stefano Cicalese. Trezza, che da tempo si sta prodigando per sollecitare l’individuazione di soluzioni percorribili affinché si mettano a disposizione dei cittadini e dei commercianti del centro storico nuove aree di soste a ridosso del borgo porticato, è ritornato ora sulla questione per chiedere al sindaco Vincenzo Servalli e agli assessori competenti di prendere in considerazione le proposte formulate già da tempo e rimaste inascoltate. «La realizzazione del parco urbano è sicuramente un progetto importante per la nostra città dal punto di vista urbanistico e dei servizi offerti al cittadino, con la realizzazione di nuovi spazi verdi e funzionali - ha detto Trezza - ma si sottovalutano l’incidenza e le ripercussioni negative che si registrererebbero sul commercio locale qualora non venisse disposta una valida alternativa ai 150 posti auto che saranno sacrificati». In particolare Trezza si è soffermato sulle misure previste dall’aggiornamento del piano traffico relative all’incentivazione dell’utilizzo da parte degli utenti delle aree di sosta più decentrate rispetto al centro storico, come l’area mercatale o il parcheggio di via Gramsci. «Certo - ha commentato - sono alternative sicuramente valide per gli avventori della movida, per chi arriva in città con lo scopo di fare una passeggiata tra i portici o visitare qualche luogo in particolare. Ma non sono pratiche per i cittadini che devono sbrigare commissioni veloci, per chi deve andare alla farmacia all’angolo o rivolgersi al macellaio di fiducia che sta sotto i portici. Inevitabilmente la clientela prediligerà col tempo attività più dislocate con un grave danno per gli esercizi che si trovano invece nel centro storico». Da qui la rinnovata proposta di realizzare nuovi posti auto in quelle zone più prossime al centro, già suolo comunale, che potrebbero essere adibite a parcheggio come lo spazio adiacente alla palestra dell’istituto comprensivo “Carducci-Trezza” o l’area del rione Sala alla località San Lorenzo. «Urgono risposte e soluzioni - rincara Trezza - che al momento non sono arrivate e che a nostro avviso possono essere ricercate con piccoli interventi neppure molto costosi in via Ragone in prossimità dell’autostrada e la casetta dell’acqua e via Carlo Santoro nell’area adiacente la palestra comunale, come più volte fatto presente agli amministratori. Infine non bisogna sottovalutare il fatto che la nuova disponibilità di nuovi parcheggi a Salerno, corrisponde a una drastica riduzione di quelli nella nostra città, con il rischio di aggravare ulteriormente la crisi economica del comparto commerciale cavese».

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la porta del Firenze Pallanuoto in mani sicure con Rebecca Landi: "Mi spingo al limite senza accontentarmi mai"

Inizierà nel 2024 il campionato di Serie B femminile ma le formazioni partecipanti sono già al lavoro. In Toscana il Firenze Pallanuoto, dopo aver sfiorato i...

Pallanuoto, la RN Salerno all'esame Vis Nova. Compleanno con doppio incarico con le Nazionali giovanili per mister Presciutti

Decima giornata di campionato per la Check Up Rari Nantes Salerno che mercoledì 29 novembre 2023 alle ore 20.00 presso la piscina "Simone Vitale" di Salerno...

Juniores Regionale, al Giffoni Sei Casali il derby picentino del Terzo Tempo

Va al Giffoni Sei Casali l'atteso derby picentino della settima giornata del girone H del campionato regionale Juniores disputato al Terzo Tempo Village contro la Temeraria San...

Juniores Regionale, reti inviolate nello scontro al vertice tra Salernum Baronissi e Pro Sangiorgese

Allo stadio "Figliolia" si è disputata la gara valida per la settima giornata del girone H del campionato regionale Juniores tra Salernum Baronissi e Pro Sangiorgese. Sul...

Juniores Regionale, il Centro Storico Salerno sbanca Piedimonte e torna al successo

Torna alla vittoria interrompendo il digiuno che durava da tre gare la formazione Juniores del Centro Storico Salerno che sbanca all'inglese Piedimonte e riprende a marciare al...

Calcio a 5, amaro ko di misura nello scontro al vertice con il Real Diano per la Salerno Guiscards

Sconfitta e tanti rimpianti per il team Calcio a 5 della Salerno Guiscards. I ragazzi di mister Caserta perdono 1-0 sul campo del Real Diano capolista nel match valido per la...

Calcio a 5, la Salernitana Femminile torna alla vittoria superando il Ragusa con un gran primo tempo

Settima gara stagionale per la Salernitana Femminile 1970, impegnata in casa contro il Ragusa: finisce 4-3 la partita che premia le granata con la formazione di capitan Lisanti...

Basket, a Castellammare ennesimo successo per la Sirio Salerno. Il club granata aderisce al progetto "Virtus a scuola"

La Sirio Salerno ’92 resta imbattuta e porta a casa due punti anche dalla trasferta in casa del Basket Stabia alla quinta giornata del torneo di B femminile che ha visto...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?