Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, al via le celebrazioni per i 90 anni della nuova sede del liceo "Tasso"

03/11/2022

Hanno avuto inizio lo scorso 29 ottobre, con il ricordo degli ex allievi e la presentazione del programma delle attività previste nel corrente anno scolastico, le celebrazioni del novantennale dell'inaugurazione della nuova sede del Real Liceo "Torquato Tasso" di piazza San Francesco a Salerno. "L'emozione era forte in ciascuno dei partecipanti. In questo anno riscopriremo la storia della città e del liceo, che non sono scindibili l'una dall'altra", ha esordito l'attuale preside Carmela Santarcangelo.  Fra i tanti illustri alunni che hanno frequentato le aule del "Tasso" e che hanno partecipato all'evento vi sono la signora Napoli che ha festeggiato il 90esimo compleanno al suo amato Liceo, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che ha inviato un messaggio di auguri, il Magnifico Rettore dell'Università degli studi di Napoli "Federico II", prof. Matteo Lorito, il neo deputato della repubblica On. Avv. Antonio D'Alessio di Azione, il presidente della commissione trasparenza del Comune di Salerno Avv. Antonio Cammarota, il consigliere comunale e provinciale Avv. Dante Santoro, il giornalista dott. Stefano Pignataro e l'Avv. Roberto Mignone presidente dell'associazione degli ex alunni del "Tasso". Ha partecipato, altresì, il nuovo dirigente del Provveditorato di Salerno dott. Mimì Minella e in veste di genitore il dott. Claudio Preziosi, direttore della SIAE che ha dato un importante contributo alla manutenzione per il ripristino del cortile esterno della palestra. Nell'Aula Magna grande schieramento anche di docenti e studenti che hanno fatto parte di un secolo di storia.

"Nel viaggio di ricordi al Liceo 'Tasso' la preside ricordava l'iniziativa Adotta la Scuola con cui mobilitai ex studenti e tanti atleti e nel 2015 raccogliemmo fondi per ripristinare e rendere agibile la palestra al coperto della scuola al primo piano con un pavimento gommato utile alle attività motorie. - ha commentato al termine dell'incontro Dante Santoro - Missione compiuta, palestra riattivata ed una bellissima gara di volontariato ed attivismo concreto a Salerno. Era ben sette anni fa, l’anno prima di essere eletto nel 2016 al Consiglio Comunale di Salerno, a dimostrazione che le cose si possono fare anche da semplici cittadini a prescindere da cariche ufficiali e titoli istituzionali. La faccia ce l'ho messa dal primo giorno in cui ormai 17 anni fa mi misi in gioco per rappresentare il mio Liceo e successivamente da semplice salernitano innamorato di Salerno. Mi ha reso orgoglioso che la preside Carmela Santarcangelo ricordasse il contributo dato alla scuola. La magia della perseveranza porta sempre ai risultati".

Nel corso dell'incontro sono stati illustrati, dal prof. Falivena, i 207 anni di storia del Liceo "Tasso", dalla sua nascita con Gioacchino Murat nel 1815 al trasferimento nel nuovo edificio di piazza San Francesco nel 1932 agli anni '60 con la creazione di un secondo Liceo classico in città. Si è poi parlato del programma delle celebrazioni organizzate durante l'anno scolastico 2022/23. Tra queste, una mostra di arte contemporanea nel mese di maggio per ricordare la mostra del 1933 a cui parteciparono il re Vittorio Emanuele III e la regina Elena, e la settimana della cultura nel mese di aprile in occasione del ventesimo anniversario del Certamen Hippocraticum Salernitanum. Prima della conferenza del 29, gli attuali studenti hanno potuto osservare l'eclissi parziale di Sole del 25 ottobre grazie all'Autorità Portuale di Salerno, alla "delegazione UOSM", alla Cooperativa sociale Laboratorio dei Pensieri Scomposti con Umberto Flauto, ed al CANA, centro astronomico Neil Armstrong, che ha realizzato un grande intervento, culturale, visivo, quasi tattile, con il Cielo.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, Rapallo e Trieste raggiungono Sis Roma e Orizzonte in Semifinale Scudetto

Il secondo atto dei Quarti di finale dei play-off del campionato di serie A1 femminile ha definito i due posti per le Semifinali Scudetto. Non ci sarà bisogno della bella...

Pallanuoto, lo Sporting Club Salerno si rialza con la Swim Academy e riaggancia il secondo posto. Tris di derby vinti

Archiviata la sconfitta per 9-6 patita sabato nella incantevole cornice del Circolo Canottieri Napoli contro l'Ischia Prota Giurleo, lo Sporting Club Salerno si rialza nel match...

Pallanuoto, rush finale di regular season per le giovanili del Circolo Nautico Salerno: il punto

Tour de force di fine stagione per le formazioni giovanili del Bitdrome Circolo Nautico Salerno. Doppio derby per l'Under 18 nel campionato Juniores. Nel primo appuntamento...

Pallanuoto, prezioso pari in rimonta a Siracusa per l'Under 18 della Rari Nantes Salerno

Si avvicina sempre di più il primo traguardo stagionale per il settore giovanile della Check Up RN Salerno. Nell'undicesima giornata del campionato Juniores, l'Under 18...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy ritrova il primato senza giocare. Unime ai play-off, Cesport salva. Circolo Villani e Villa Aurelia sperano

In attesa dei recuperi della terzultima giornata originariamente in programma sabato 26 aprile e slitatta per la concomitanza con i funerali di Papa Francesco, riprende nel...

Pallanuoto, il primo round Scudetto sorride al Brescia. Vincono Savona, Vis Nova e Posillipo

Urlo dell'AN Brescia che si aggiudica per 12-10 gara 1 della finale scudetto con la Pro Recco nella bolgia della "Mompiano" esaurita in ogni ordine di posto. Prestazione...

Pallavolo, il Cus Salerno e la sua stagione perfetta: la promozione in D è realtà

Una stagione perfetta, un girone di ritorno da sogno e una promozione conquistata con forza, talento e determinazione: la squadra femminile di pallavolo del Cus Salerno saluta...

Pallavolo, Piazza della Libertà si prepara ad ospitare la Festa Regionale Volley S3

Presentata ufficialmente presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno la Festa Regionale Volley S3 2025. L’evento, organizzato dal comitato territoriale della...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?