La storia si ripete: la Coppa Italia di Pallanuoto Paralimpica rimane a Firenze. La finale che ha visto come protagoniste la Lazio Nuoto e la RN Florentia termina 6-10 per il team biancorosso, già Bronzo tricolore. Dopo il campionato italiano di Serie A svoltosi alla "Scandone" di Napoli lo scorso luglio che ha decretato l'Expert Napoli Lions di Scotti Galletta Campioni d'Italia, volge al termine anche la seconda edizione della Final Four di Coppa Italia. Lo spettacolare Centro Federale di Ostia ha fatto da cornice ai quattro match spalmati tra il pomeriggio di sabato 15 e la mattina di domenica 16 ottobre. Gli incontri sono stati molto equilibrati, questo a conferma che le società presenti e cioè la Lazio, la Rari Nantes Florentia, i Lions e il Centro Sportivo Portici hanno lavorato intensamente sotto il punto di vista tecnico. A trascinare al successo i gligliati il capocannoniere ed il vice della kermesse: Simone Ciulli, autore di 9 reti complessive, e Niccolò Di Gangi (8). Ai biancocelesti non è bastata la vena realizzativa di Christian Fares. Completano il roster della formazione magistralmente allenata da Laura Perego con la preziosa collaborazione di Gloria Giachi gli atleti Andrea Capalbo, Cristian Marchini, Federico Fattori, Raffaele Di Luca, Riccardo Rossi, Alessio Signorini, il capitano Elio Jr. Filidei, Federico Mazzinghi, Antonio Del Lungo, Alessandro Marchetti e Federica Aquino in rappresentanza delle quote rosa.
"Complimenti alla Rari Nantes Florentia. Sono stati due giorni meravigliosi. - commenta il numero uno della FINP Roberto Valori - Ringrazio il presidente della Lazio Nuoto Moroli che ha voluto fortemente la realizzazione di questo evento. Siamo veramente onorati di aver cominciato questo ambizioso progetto con la disciplina della Pallanuoto cresciuta in maniera esponenziale. Qualche settimana fa una rappresentativa di 18 atleti è stata ospitata a casa della Pro Recco ed ora, invece, è in itinere l'idea di portare la “Nazionale” selezionata dai tecnici Giugliano e Figuccio a fare un'amichevole in Spagna, quindi non possiamo che esser contenti. Ancora complimenti alla Florentia e a tutte le squadre che hanno partecipato". Il commento del referente di disciplina Mario Giugliano: "Sono davvero molto soddisfatto di questa eccezionale realtà, assieme al mio staff stiamo lavorando alacremente sotto molteplici punti di vista. La Pallanuoto sta crescendo molto, ma la gioia più grande è vedere gli atleti divertirsi e migliorare di stagione in stagione".
La finale - derby per il terzo e quarto posto disputata tra le due società partenopee Expert Napoli Lions e Centro Sportivo Portici è stata vinta dai ragazzi di mister Rametta con il punteggio di 7-11 con Vincenzo Palumbo (8 reti complessive) determinante per il successo vesuviano. Lo staff tecnico della Pallanuoto Paralimpica ha assegnato il premio "Fair Play" della manifestazione all'atleta Angelo Santoro (CS Portici). Contestualmente alla Coppa Italia, la cerimonia di premiazione si è aperta con un momento di condivisione. La Federazione Italiana Nuoto Paralimpico ha voluto dedicare per il secondo anno consecutivo un Memorial a Melissano, e per l'occasione è stato consegnato un riconoscimento alla mamma del caro Roberto. Il prossimo appuntamento ufficiale che chiuderà l'anno agonistico è calendarizzato per il prossimo 11 dicembre al Centro di Preparazione Paralimpica, luogo in cui verrà disputata la Supercoppa tra la società Campione d'Italia, i Lions e i vincitori della Coppa Italia, la Rari Nantes Florentia. Di seguito il riepilogo dei risultati:
SEMIFINALI
Expert Napoli Lions - SS Lazio Nuoto 5-6
Centro Sportivo Portici - Rari Nantes Florentia 9-12
FINALE 3° e 4° posto
Expert Napoli Lions - Centro Sportivo Portici 7-11
FINALE 1° e 2° posto
SS Lazio Nuoto - Rari Nantes Florentia 6-10
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.