Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, prete scomunicato in città per incontro spirituale: l'imbarazzo della Curia

13/10/2022

Sorpresa, imbarazzo e silenzi. È la reazione dei vertici della Curia di Salerno dopo la “scoperta” dell’arrivo in città di padre Giuseppe Galliano: il sacerdote siciliano ma da anni trapiantato in provincia di Novara, infatti, è atteso il 25 e il 26 ottobre al Centro sociale di Pastena per uno dei suoi “incontri di spiritualità”. Al sabato, in base al programma diffuso dagli organizzatori, dopo l’accoglienza ci sarà l’invocazione dello Spirito santo con la catechesi del sacerdote e la “pratica silenziosa” mentre il giorno dopo padre Galliano terrà la preghiera di lode, seguita da una “lectio divina” con tanto di preghiera di guarigione e liberazione. Sembra essere tutto normale. Ma, invece, c’è un grande perché su tutta questa organizzazione: la guida del gruppo dei carismatici della “Fraternità Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù”, infatti, non può esercitare gli ordini sacri. È quanto deciso lo scorso 17 maggio dal Superiore Generale della Congregazione dei Missionari del Sacro Cuore, padre Mario Alvaion Avalardo Tovar, che ha dimesso dall’istituto padre Galliano per - si legge nel decreto «ostinata disobbedienza alle legittime disposizioni impartite dai superiori in materia grave». Un decreto che ha comportato, dunque, non solo la cessazione dei voti e degli obblighi della professione religiosa ma anche il divieto di esercitare gli ordini sacri. Un provvedimento che, di fatto, ha “scomunicato” il sacerdote che, adesso, arriverà nel capoluogo per un evento organizzato da un gruppo di seguaci del padre nato a Palermo e che, da tempo, è di stanza ad Oleggio, in provincia di Novara: «Si porta a conoscenza dei fedeli che la partecipazione ad eventuali cerimonie da lui presiedute è illecita», evidenziarono i Missionari del Sacro Cuore di Gesù subito dopo il decreto.

Ma le sue attività, nel corso degli ultimi mesi, sono andate avanti. E ora giungeranno anche a Salerno grazie all’intercessione di un gruppo di suoi seguaci di Pontecagnano Faiano, la “Fraternità Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù - Famiglia Chevalier” che si è occupata di organizzare l’evento al Centro sociale di Pastena e, successivamente, anche un’altra manifestazione. Padre Galliano, infatti, è atteso fra il 17 e il 20 novembre anche a Capaccio Paestum (territorio che ricade nelle competenze della Diocesi di Vallo della Lucania guidata da monsignor Ciro Miniero), presso una nota struttura alberghiera della città dei Templi, per una sorta di ritiro che avrà come finalità si legge nella locandina in cui è raffigurato proprio padre Galliano mentre presiede la celebrazione eucaristica - «la conclusione comunitaria dell’anno liturgico, l’apertura del nuovo anno con le sorelle e i fratelli della Fraternità, benedire la Comunità di Pontecagnano nel loro desiderio di accoglienza ed anche far conoscere il loro territorio». Una doppia “manifestazione” che ha colto di sorpresa la Curia di Salerno. L’arcivescovo Andrea Bellandi - impegnato negli ultimi giorni del suo pellegrinaggio in Turchia - aveva già “bloccato” negli scorsi mesi gli eventi che vedevano la partecipazione di padre Galliano con un decreto dello scorso giugno dopo la programmazione di alcune celebrazioni all’interno del territorio dell’arcidiocesi Salerno- Campagna-Acerno con cui vietava a padre Galliano di «celebrare l’eucarestia e di amministrare gli altri sacramenti all’interno del territorio dell’Arcidiocesi di cui sono pastore fino a quando non cambierà la sua condizione canonica». E l’annuncio di altri eventi a Salerno (e pure in provincia ma in un territorio della competenza della Diocesi di Vallo della Lucania) ha colto di sorpresa le massime cariche della chiesa salernitana. «Incredibile...», l’unico commento carpito dall’interno, con grande stupore per questo arrivo improvviso - e inatteso - di padre Galliano. Ora si attendono ulteriori lumi sulla vicenda e sull’arrivo al Centro sociale di Pastena della guida della “Fraternità Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù” per una due giorni in cui sono annunciati diversi eventi. Ma che, a rigor delle regole, non lo potrà vedere protagonista di alcuna funzione religiosa.

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio Campagna-Centro Storico Salerno 1-2. I granata ribaltano il fattore campo e festeggiano la salvezza

Liberazione di nome e di fatto. Nel giorno del 25 aprile, il Centro Storico Salerno tira finalmente un sospiro di sollievo e brinda alla permanenza in Promozione, aggiudicandosi...

Salernitana, un tris d'assi C... ondanna il Cosenza. Marino: "Stiamo crescendo, ma non basta. Ho bisogno di tutti"

di Massimiliano Catapano
La Salernitana (foto Us Salernitana) batte il Cosenza con un netto 3-1 allo stadio "Arechi" nel ricordo di Papa Francesco, conquista il secondo...

80 anni di resistenza a Salerno

Oggi si è svolta a Salerno la commemorazione della festa della Liberazione, che a visto sfilare nelle strade della città numerosissimi cittadini, dai più...

Salernitana, l'Under 15 festeggia i play-off e trova la Juventus. L'Under 14 vince il "Memorial Galdieri"

Settimana pasquale intensissima sul fronte giovanile in casa Salernitana. A farla da padrona l'Under 15 che battendo 3-1 il Cosenza al "Volpe" nel giorno del Giovedì...

Olympic Salerno, giovanili in auge tra tornei e finale di stagione: i 2014 tengono testa all'Inter

Sosta solo teorica per il settore giovanile dell'Olympic Salerno, in pieno fermento tra fasi finali dei campionati federali e tornei pasquali. A tal proposito è in corso...

Salerno Guiscards, gli eFoxes puntano la Serie D a colpi di joypad

Gli eSports rappresentano da sempre un settore cardine su cui la Salerno Guiscards ha deciso di puntare da tempo non sospetto. Sin dall’avvenuta trasformazione...

Salerno Guiscards, tempo di bilanci. D'Andrea: "Ragazzi bravi a superare problematiche". Esposito: "Gruppo unito fino alla fine"

Un settimo posto che non è certo un punto di arrivo, bensì la base da cui ripartire per continuare nel percorso di crescita. È tempo di bilanci e di primi...

Pallanuoto, Recco in finale di Euro Cup con il Radnicki. Il Savona saluta la Champions con un turno d'anticipo

La stagione della Pallanuoto internazionale per club si avvia alla fase decisiva. Dopo l'eliminazione aritmetica della RN Savona martedì in Champions, giovedi la Pro...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?