Ultimo week-end senza gare regionali, poi il via alle competizioni anche per la Pallavolo. Si comincia con la Serie C maschile (15 ottobre) e femminile (23 ottobre), poi tocca alla D (30 ottobre). "Ci lasciamo alle spalle l'estate più incredibile, forse, della storia della pallavolo italiana. Abbiamo vinto su ogni fronte, in particolare con le Nazionali giovanili. Nel nostro piccolo abbiamo avuto l'onore di ospitare l'Under 18 maschile, a cui abbiamo portato fortuna, e speriamo che sia lo stesso per la Nazionale femminile ai Mondiali. - esordisce il presidente federale Guido Pasciari nel suo messaggio di introduzione alla stagione - E' con questa energia nuova che ripartono le attività agonistiche della Fipav Campania, la prima post emergenza Covid-19. Senza limitazioni e senza porsi limiti: questo deve essere il mantra che ci deve accompagnare durante questa annata. Colgo l'occasione per fare un grosso in bocca al lupo a tutte le squadre nostrane impegnate nei campionati nazionali: sono il nostro fiore all'occhiello. La gioia per l’inizio dei campionati non cancella l'amarezza di ascoltare tanti dirigenti di società sconfortati dalla situazione degli impianti: in una regione con pochi palazzetti, le palestre scolastiche degli istituti superiori sono, per le nostre società e migliaia di ragazzi e ragazze, un'ancora di salvezza. La burocrazia però è diventata un ostacolo per la crescita di tutto il movimento. Chiedo ai sindaci di impegnarsi a cominciare dalla base, agevolando le piccole società nella loro attività quotidiana, è l'unico modo per vedere la Campania protagonista tra un anno e negli anni a venire. Il movimento pallavolistico è alle soglie di una nuova età dell'oro: senza il contributo delle istituzioni e la disponibilità degli impianti, la Campania rischia di restare alla finestra. Risultati sportivi alla mano, la Pallavolo è in questo momento lo sport di squadra più vincente e importante d'Italia: questo porterà nuova linfa, sia a livello di investimenti privati e federali, sia a livello di partecipazione collettiva, generazionale. Rischiamo di escludere la Campania da questo circolo virtuoso. Per cosa poi? Una semplice concessione di una palestra e altri mille lacci e lacciuoli burocratici: alle istituzioni vigenti dico che è il momento di fare la differenza rispetto a quelle precedenti". Per quanto riguarda la Serie C Maschile si è stabilito che al termine della regular season retrocederanno in Serie D le ultime tre classificate ad esclusione delle squadre Under. Per quanto riguarda la Serie D femminile, visto il numero di squadre che parteciperanno con roster interamente giovanili distribuite per i tre gironi, si è stabilito che al termine della regular season retrocederanno in Prima Divisione le ultime due squadre classificate di ogni girone ad esclusione, quindi, delle squadre Under. Di seguito i gironi dei campionati regionali, al seguente LINK gironi e approfondimenti a parte relativi alla C femminile:
SERIE C MASCHILE
Ischia Pallavolo, Elisa Volley Pomigliano (Under), Volley World, Pozzuoli Volley, Nuova Vesuvio Volley, Ares, Afragola Volley, Pallavolo Frattese, Napoli Pallavolo, Pallavolo Battipaglia, New Volley San Marzano, Minerva
SERIE D MASCHILE
Girone A
Volley Salerno Official, Marechiaro Napoli, Ass.Giov. Colli Aminei, Volley Casoria, Volley Cellole, Folgore Vairano, Volley Project Pontecagnano, Molinara Volley, Volley Juvenila Abatese, Nuova GS Olimpica, Volley For All Frattamaggiore, Volley World
Girone B
Folgore Massa, Normanna Aversa Academy, Hidros Volley S.Arpino, Vitolo Volley, Ares, Elisa Volley Pomigliano, Tya Pallavolo Marigliano, Team Volley Napoli, Uisp Volley Ercolano, Volley Academy T.C, Marcianise Volley, Club Campania
SERIE D FEMMINILE
Girone A
Volley Ball 70, Centro Volley Orta, Green Volley Club, Libertas Sorrento, Zeta Volley Striano, Aversa Volley, Marechiaro Napoli, Pallavolo Marigliano, VBC Isola d'Ischia, Pallavolo Pozzuoli, Pallavolo Nemesi
Girone B
Arzano Volley, Phoenix Caivano, New Volley Piedimonte Matese, Volley Bellizzi, Polisportiva Sant'Agata, Indomita Salerno, Cus Caserta, Carotenuto Sant'Agnello, Interserinese Volley, Volley Project Pontecagnano, Futura Volley Lacco Ameno
Girone C
Volley Ball Primavera, Ischia Pallavolo, Up Volley (Under), Volley Juvenila Abatese, Volley Casoria, Volley Volla, Calvizzano Volley, Vitolo Volley, Volalto S.Nicola la Strada, Le Aquile Sport, Club Campania
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.