Non cennano a placarsi le polemiche relative all'edizione 2022/23 di Luci d'Artista. Sull'argomento è intervenuto anche il giovane Michele Carillo, già responsabile politiche scolastiche della Lega Giovani: "Ormai da 6 anni a Salerno si susseguono gli stessi eventi decisi e programmati dall’attuale governatore della Campania. L’apice delle magnifiche iniziative di De Luca si vedono durante il periodo natalizio. Non da oggi e non da ieri denunciamo il metodo con cui vengono svolte e organizzate le luci d’artista. Chiediamo da tempo la costituzione di un consorzio di Luci d’Artista così da promuovere il Made in Salerno e non il noleggio di prodotti provenienti dal nord Italia o da altre nazioni europee. L’inutilità di questo evento, in particolar modo dell’edizione 2022, là si delinea da oltre qualche mese: l’aumento delle materie prime e del caro energia dovevano far accendere una lampadina ai nostri amministratori. Molte famiglie, oltre 3.000, si trovano in una condizione di totale disagio economico; una situazione accentuatasi già con la pandemia, ora con il caro energia e l’aumento delle materie prime. Già da qualche mese per ricorrere ai ripari sulle spese dell’energia elettrica, l’ente comunale cercava sponsor per ammortizzare i costi. Vista la totale assenza di privati disposti a partecipare alle spese, l’amministrazione comunale ha ben pensato di ridurre ai minimi l’edizione 2022 creando non pochi problemi: basti pensare agli esercenti del turismo, proprietari di B&B senza p.i., poiché costretti a chiudere due mesi l’anno come previsto dalla normativa regionale. Così facendo si dimostra ancora una volta che a Salerno le cose si fanno tanto per farle. Saltare un’edizione non avrebbe di certo offeso nessuno, anzi avrebbe potuto aiutare le famiglie in difficoltà. Infatti, i fondi scossi in bilancio pari a 2,5 milioni di euro potevano aiutare quasi 10mila famiglie salernitane per far fronte al caro energia e al caro libri. Evidentemente - conclude Carillo - l’amministrazione ha perso il vero senso della politica, ovvero quello di aiutare le fasce più basse della popolazione e contribuire allo sviluppo socio-economico del territorio che amministra".
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.