Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Nuoto, continuano i prestigiosi risultati per gli atleti Master della Rari Nantes Salerno

05/10/2022

In attesa del via alla stagione agonistica della Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno continua ad essere sulla cresta dell'onda del mondo natatorio. Sabato 24 Settembre nella splendida cornice di Positano si è svolta la tappa conclusiva del circuito Dominate The Water, idea nata dalla collaborazione di Stefano Rubaudo ed il campione Gregorio Paltrinieri in collaborazione per questa tappa con l'Olimpic Nuoto Napoli. Alla manifestazione hanno partecipato diversi atleti della Nazionale di fondo, su tutti il pluricampione Gregorio Paltrinieri, il top del panorama natatorio. Nella gara della 3km il primo nuotatore ad arrivare è stato proprio Paltrinieri. Per la categoria Master il giallorosso M35 Luca Parrella, portando a casa il primo premio assoluto, la medaglia di categoria ed il titolo di Campione regionale di mezzofondo, titolo raggiunto grazie a tutti i piazzamenti fatti fin'ora. Per la categoria M30 a podio anche Biagio Abate, Gennaro Siani M40 ed Ivano Quaranta M50. Oltre a questi ottimi piazzamenti in grande crescita Vincenzo Poderico e Luigi Sada che stanno iniziando a scalare le classifiche. Così il coach Mattia Sparano: "E' stato davvero emozionante, abbiamo raggiunto una medaglia importante in un contesto del genere ed un titolo regionale sul mezzofondo. Il gruppo è compatto e da i giusti stimoli per continuare a fare bene, con questa tappa abbiamo concluso il circuito nelle acque libere, ora una settimana di pausa e pianifichiamo le gare in vasca".

Domenica 18 Settembre presso la spiaggia della Lloyd's Baia Hotel si è svolto il 7° Trofeo Città di Salerno, organizzata in maniera impeccabile dalla Peppe Lamberti. La gara prevedeva un circuito a boe di 3km con partenza alle 10.30 del mattino. Fra i primi tre assoluti Master Luca Parrella portando a casa il terzo  premio assoluto e la medaglia d'Oro per la categoria M35. A seguire fra i ragazzi è arrivato Biagio Abate, Argento per la Categoria M30. Ivano Quaranta Bronzo per la categoria M50. Altri piazzamenti per Luigi Sada (quinto M30), Vincenzo Poderico (sesto M30), Vincenzo Adinolfi (settimo M40), Gennaro Siani (nono M40), Salvatore Mansi (quarto M45). Il punto di Sparano: "Gran bella gara, poi nuotando nella nostra città ancora meglio! Ringraziamento particolare all'amico Giorgio Lamberti e alle sorelle Stefania e Carmelita che da anni si prestano ad organizzare gare nonostante tutte le difficoltà organizzative. I ragazzi si sono divertiti molto, hanno portato a casa ottime prestazioni con un altro podio assoluto a confermare il bel lavoro svolto in questi anni".

Sabato 10 e domenica 11 settembre si è svolto il Santa Marinella Swimming Travel, una bella manifestazione di Nuoto alla quale hanno preso parte alcuni atleti del Nuoto Master. Nella 10km hanno gareggiato Biagio Abate che si è classificato terzo cat 30-39 con il tempo di 3h19:03; Vincenzo Adinolfi secondo nella cat. 40-49 con il tempo di 3h02:49. Domenica per la 5km hanno gareggiato Luca Parrella terzo assoluto in 1.12’29; Vincenzo Poderico primo cat. 30-39 in 1.23'50; Ivano Quaranta secondo cat. 50-59 in 1.16'23''. A seguire nel miglio la distanza più breve: Gennaro Siani quinto cat. 40-49 in 29'12''; Salvatore Mansi ottavo cat. 40-49 in 30'50''; Federico Bardese Show dodicesimi cat. 30-39 con 45'54''. Le dichiarazioni del mister Mattia Sparano: "E' stato un bel week-end, i ragazzi hanno fatto un'ottima figura in acque libere, abbiamo avuto ottime conferme e siamo stati felici di portare con noi Federico Bardese che frequenta la piscina da un po' e aveva il desiderio di gareggiare a mare. Dopo gli ultimi appuntamenti con le acque libere, si lavorerà per la vasca".

Domenica 31 Luglio si è tenuta la 58° edizione della Traversata dello Stretto di Messina. Partenza da Capo Peloro (Messina), 800 metri sotto costa poi boa di virata, ricongiungimento con il Barcaiolo, 3km nello stretto in mare aperto, boa obbligatoria a Cannitello (Calabria) e altri 2km sotto costa fino all'arrivo al porticciolo di Villa San Giovanni. 86 atleti hanno partecipato all'evento: 42 agonisti e 44 Master. Per la Rari Nantes Salerno hanno partecipato Luca Parrella, quarto assoluto e primo nella categoria M35 con 1'13''; Biagio Abate secondo nella categoria M30 (1'22''); Ivano Quaranta quinto nella categoria M50 (1'23''). "Dopo la delusione dell’anno scorso, avevo voglia di portare a termine la gara e chiuderla con un buon tempo. - commentava Luca Parrella - Nonostante siamo stati sorpresi da un temporale che ci ha fatto compagnia per più di 1 ora siamo riusciti comunque a iniziare la traversata, per fortuna quest’anno le correnti non erano fortissime e siamo riusciti ad attraversare lo stretto senza particolari problemi, fisicamente stavo benissimo, grazie a mister Sparano che ci ha spremuti durante tutto l'anno, e sono contento del tempo e del podio che finalmente è arrivato in una gara unica dal fascino sempre particolare". "Questa sicuramente è tra le gare più difficili da fare, per l'imprevedibilità delle correnti, per il barcaiolo associato all'atleta che ha un ruolo importante in quanto traccia la rotta migliore per affrontare la prova, oltre alla distanza. - analizzava Sparano - I ragazzi hanno lavorato bene ed  hanno raccolto i frutti. Da quando abbiamo iniziato hanno avuto una grande crescita, ora rappresentano il top a livello Master".

Si è conclusa intanto lo scorso 14 settembre la Leva del Centenario della Rari Nantes Nuoto Salerno. 113 bambini dai 7 ai 12 anni, durante i mesi estivi hanno potuto frequentare gratuitamente i corsi di Nuoto e Pallanuoto organizzati dalla Rari presso la Piscina Nicodemi. Un'opportunità che la società giallorossa ha voluto offrire alle bambine e ai bambini della nostra città per celebrare il proprio centenario. Con l'auspicio di contribuire a forgiare i campioni del futuro, dentro e fuori dall'acqua. Soddisfatto per la riuscita e con la mente già alla prossima edizione il presidente Enrico Gallozzi, presente alla consegna dei diplomi di fine corso: "Siamo davvero contenti di essere riusciti a portare in piscina 113 ragazzini e ragazzine che si sono avvicinati alle attività natatorie questa estate. Siamo sempre molto motivati a diffondere lo sport tra le giovani generazioni della nostra città ed a coltivare giovani talenti. Un esperimento ben riuscito che ha dato anche una risposta alle esigenze di tante famiglie che non sarebbero riuscite a far praticare lo sport ai figli durante i mesi estivi e che certamente riproporremo anche negli anni a venire".

Infine la Regione Campania ha annunciato le società ammesse al progetto Regionale "Lo Sport è per Tutti", tra queste c'è anche la Rari Nantes Nuoto Salerno. Il progetto è volto a garantire alle famiglie appartenenti a fasce di reddito medio basso l'accesso alle attività sportive. E' possibile presentare la domanda finalizzata all’assegnazione di Voucher ai minori per l’accesso all’attività sportiva. Il voucher ha valore di €400 per minore. Al seguente LINK è possibile scaricare tutte le informazioni. Destinatari del voucher sono i minori di età compresa tra i 6 e i 15 anni residenti in Campania; gli appartenenti ad un nucleo familiare rientrante nei seguenti parametri ISEE:
- fino a 17.000,00 € con un nucleo familiare fino a tre figli;
- fino a 28.000,00 € con un nucleo familiare composto da quattro o più figli.

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Festa della Birra 2025 a Vietri sul Mare: giovani, tradizione e social per un evento da ricordare

La Festa della Birra a Vietri sul Mare, che si è svolta dal 9 all'11 maggio 2025 presso la Villa Comunale, si è confermata come uno degli eventi più...

Serie D, Gelbison, Nocerina e Scafatese in finale play-off. Angri e Costa d'Amalfi salutano la categoria

di Francesco Mastrogiovanni 
La stagione 2024/2025 della Serie D ha raggiunto la fase cruciale con lo svolgimento dei play-off e play-out nei gironi G, H e I. Le partite...

Droga tra Calabria e Campania, condanne pesanti per il clan: quasi un secolo di carcere per traffico e legami camorristici

di Massimiliano Catapano
Un'organizzazione ben strutturata, con ruoli precisi e una rete estesa tra la Calabria e la Campania: è questa l’immagine emersa al...

Tragedia sull'A2 tra Eboli e Campagna, muore centauro 28enne di Battipaglia

di Massimiliano Catapano
Ancora una tragedia sulle strade della Campania. Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, intorno alle 16.45, un gravissimo incidente ha spezzato la vita di...

Tragedia all'ospedale di Nocera: la piccola Beatrice muore dopo il parto, la Procura indaga su dieci sanitari

di Massimiliano Catapano
Quella che doveva essere una giornata di felicità si è trasformata in un dolore inconsolabile. All’alba del 9 maggio, nel reparto...

Salernitana, ultima chiamata: a Cittadella serve solo vincere. Marino: "Dimentichiamo Genova e dimostriamo di essere uomini"

di Massimiliano Catapano
La sconfitta di Genova contro la Sampdoria (1-0) ha reso il cammino salvezza della Salernitana un’impresa al limite del possibile. Ora,...

Sagra delle Sagre dei Picentini 2025: tre giorni di gusto, tradizione e festa nel cuore di San Cipriano

San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, ospiterà dal 23 al 25 maggio 2025 la Sagra delle Sagre dei Picentini, un evento enogastronomico che unisce le tradizioni...

Scherma, la Nedo Nadi Salerno porta in alto la Campania al Play Hall di Riccione

Archiviate le competizioni di fioretto e sciabola, ricche di metalli e piazzamenti prestigiosi, la scherma campana si è distinta anche con i successi degli under 14 della...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?