Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Sabato 8 ottobre alla Provincia Di Salerno la presentazione del libro sulla Formazione 4.0 di Roberto D’Elia con il supporto di Fenimprese Salerno

30/09/2022

“Questo prezioso lavoro di Roberto D’Elia costituisce un geniale e intelligente parto, di grande forza e incisività, in quanto origina dal tessuto vivo, complesso e ricco di un’intensa esperienza professionale, trasformata, dall’Autore, mediante la sua ben strutturata ‘forma mentis’, oserei dire cartesiana, in teoria, in metodica, in dottrina e in modello da applicare, mediante una formazione avanzatissima, alle singole realtà aziendali, per la loro crescita, per il loro rinnovamento e per il loro sviluppo. Un circuito virtuoso esperienza, teoria e realtà, che ridiventa esperienza arricchita. Se il ‘welfare aziendale’ rappresenta un importante volàno per salvare e rilanciare il tessuto più prezioso del nostro sistema produttivo, la Formazione 4.0 ne rappresenta l’energia propulsiva centrale. Così, man mano, il saggio si trasforma, mediante l’invenzione di un modello formativo, non astratto, in un manuale: un valido percorso teorico-pratico da utilizzare e impiegare nella formazione aziendale”. Con questo lusinghiero giudizio esordisce la prefazione del curatore dell’opera di Roberto D’Elia, Raffaele Lauro, saggista, scrittore, già docente universitario presso la LUISS, prefetto e senatore della Repubblica, il quale introdurrà e modererà la presentazione ufficiale e il dibattito sul libro, dal titolo “FORMAZIONE 4.0: IL FUTURO”, edito, nella duplice versione in italiano e in inglese, dalla GoldenGate Edizioni di Roma. L’autore Roberto D’Elia, Manager dell’innovazione, iscritto all’albo presso il Ministero dello Sviluppo, consulente di Direzione ed Organizzazione Aziendale e scrittore, sottolinea: “sono onorato del sostegno a questo mio manuale sulla formazione 4.0, da parte del saggista, scrittore, già docente universitario presso la LUISS, prefetto e senatore della Repubblica, l’amico Raffaele Lauro. Una persona competente e professionale che con la sua prefazione arricchisce la mia prima opera letteraria. Insomma competenze e professionalità che mi lusingano”. Poi D’Elia ha anticipato: “in questo mio primo libro, ho cercato di comunicare alle aziende già navigate, ma anche a quelle in crescita e perché no, ai giovani imprenditori, quanto sia importante la formazione 4.0. Credo che il futuro sia nelle nostre mani: dobbiamo investire nella ricerca, sviluppo – innovazione e nella formazione aziendale”.
La manifestazione, in anteprima nazionale, si terrà sabato 8 ottobre 2022, alle ore 11.00, a Salerno, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo della Provincia, in via Roma.

Interverranno autorevoli relatori e parteciperanno rappresentati del mondo politico, finanziario, imprenditoriale, sindacale e del settore della formazione.

Introduce e modera:

Raffaele Lauro, Scrittore, Saggista e Curatore dell’opera.

Saluti:

Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno.

Pasquale Sorrentino, Consigliere Provinciale Salerno con delega al
Turismo.

Gigi Casciello, Giornalista.

Intervengono:

Antonio Manzo, Giornalista.

Ezio Camerini, Presidente Associazione FenImprese Salerno.

Francesco Ferraiuolo, Consigliere di Amministrazione Banca Credito.

Cooperativo Capaccio.

Andrea Volpe, Consigliere Regionale Campania.

Conclude:

Vincenzo Maraio, Avvocato.

Ringraziamenti dell’Autore, Roberto D’Elia.

Articoli Correlati

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, dominio azzurro in Euro Cup: qualificazione per Ortigia, Savona e Trieste. TeLiMar in corsa

Si apre con la seconda, netta, vittoria della RN Savona che supera 10-15 il Partizan Belgrado il terzo e penultimo giorno della prima fase di Euro Cup. Nella squadra di...

Pallanuoto, la Sis Roma torna al successo e vede la fase a gironi di Champions. Al Trieste derby e primo storico successo europeo

Doppio turno valevole come terza e quarta giornata del turno preliminare di Champions League femminile e primi verdetti nell'aria. Secondo stop del Plebiscito Padova che perde...

Scoppia il caso Social Card in provincia di Salerno: possibili nuovi sviluppi nelle amministrazioni comunali

di Massimiliano Catapano
La tensione è alle stelle in provincia di Salerno in seguito alle recenti controversie legate al programma della Social Card. Secondo quanto...

Una gara di solidarietà per Francesco Pio Pastore: la battaglia contro l'ipoplasia agli arti

di Massimiliano Catapano
Nocera Superiore - Una toccante storia di coraggio e determinazione sta suscitando un'ondata di solidarietà nella comunità di Nocera...

Basket, la Diesel Tecnica Sala Consilina si aggiudia il trofeo Granammare

Nella prima uscita stagionale i blue boys della Diesel Tecnica Sala Consilina di coach Patrizio si sono regalati la vittoria del primo trofeo Granammare al...

Pallamano, si alza il sipario sulla nuova stagione dell'Handball Lanzara

Reduce dalla conquista dello Scudetto nella categoria Under 20 e dal primo posto nel girone meridionale della Serie A2, la Genea Lanzara è pronta a tornare in campo per...

L'Italia piange la scomparsa di Giorgio Napolitano: il ritratto del presidente emerito

È morto a Roma Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica Italiana. Aveva 98 anni. È stato l'11° Presidente della Repubblica...

Salernitana, Primavera inchiodata sul pari dalla Virtus Entella: maledizione dagli 11 metri

Primo punto stagionale per la Primavera della Salernitana che non va oltre lo 0-0 sul campo della Virtus Entella in quel di Chiavari. La squadra di Scarlato strappa il pari ai...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?