Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Sabato 8 ottobre alla Provincia Di Salerno la presentazione del libro sulla Formazione 4.0 di Roberto D’Elia con il supporto di Fenimprese Salerno

30/09/2022

“Questo prezioso lavoro di Roberto D’Elia costituisce un geniale e intelligente parto, di grande forza e incisività, in quanto origina dal tessuto vivo, complesso e ricco di un’intensa esperienza professionale, trasformata, dall’Autore, mediante la sua ben strutturata ‘forma mentis’, oserei dire cartesiana, in teoria, in metodica, in dottrina e in modello da applicare, mediante una formazione avanzatissima, alle singole realtà aziendali, per la loro crescita, per il loro rinnovamento e per il loro sviluppo. Un circuito virtuoso esperienza, teoria e realtà, che ridiventa esperienza arricchita. Se il ‘welfare aziendale’ rappresenta un importante volàno per salvare e rilanciare il tessuto più prezioso del nostro sistema produttivo, la Formazione 4.0 ne rappresenta l’energia propulsiva centrale. Così, man mano, il saggio si trasforma, mediante l’invenzione di un modello formativo, non astratto, in un manuale: un valido percorso teorico-pratico da utilizzare e impiegare nella formazione aziendale”. Con questo lusinghiero giudizio esordisce la prefazione del curatore dell’opera di Roberto D’Elia, Raffaele Lauro, saggista, scrittore, già docente universitario presso la LUISS, prefetto e senatore della Repubblica, il quale introdurrà e modererà la presentazione ufficiale e il dibattito sul libro, dal titolo “FORMAZIONE 4.0: IL FUTURO”, edito, nella duplice versione in italiano e in inglese, dalla GoldenGate Edizioni di Roma. L’autore Roberto D’Elia, Manager dell’innovazione, iscritto all’albo presso il Ministero dello Sviluppo, consulente di Direzione ed Organizzazione Aziendale e scrittore, sottolinea: “sono onorato del sostegno a questo mio manuale sulla formazione 4.0, da parte del saggista, scrittore, già docente universitario presso la LUISS, prefetto e senatore della Repubblica, l’amico Raffaele Lauro. Una persona competente e professionale che con la sua prefazione arricchisce la mia prima opera letteraria. Insomma competenze e professionalità che mi lusingano”. Poi D’Elia ha anticipato: “in questo mio primo libro, ho cercato di comunicare alle aziende già navigate, ma anche a quelle in crescita e perché no, ai giovani imprenditori, quanto sia importante la formazione 4.0. Credo che il futuro sia nelle nostre mani: dobbiamo investire nella ricerca, sviluppo – innovazione e nella formazione aziendale”.
La manifestazione, in anteprima nazionale, si terrà sabato 8 ottobre 2022, alle ore 11.00, a Salerno, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo della Provincia, in via Roma.

Interverranno autorevoli relatori e parteciperanno rappresentati del mondo politico, finanziario, imprenditoriale, sindacale e del settore della formazione.

Introduce e modera:

Raffaele Lauro, Scrittore, Saggista e Curatore dell’opera.

Saluti:

Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno.

Pasquale Sorrentino, Consigliere Provinciale Salerno con delega al
Turismo.

Gigi Casciello, Giornalista.

Intervengono:

Antonio Manzo, Giornalista.

Ezio Camerini, Presidente Associazione FenImprese Salerno.

Francesco Ferraiuolo, Consigliere di Amministrazione Banca Credito.

Cooperativo Capaccio.

Andrea Volpe, Consigliere Regionale Campania.

Conclude:

Vincenzo Maraio, Avvocato.

Ringraziamenti dell’Autore, Roberto D’Elia.

Articoli Correlati

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...

Salernitana, scontro da brividi a Marassi. Carica Marino: "Servono lucidità e cuore. Giochiamo per restare vivi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che profuma di spareggio salvezza, Pasquale Marino ha parlato attraverso i canali ufficiali della Salernitana per presentare...

Salernitana, un talismano inatteso sugli spalti dell'"Arechi": le scuole calcio e gli istituti scolastici spingono i granata verso la salvezza

di Massimiliano Catapano
C'è una strana ma affascinante alchimia che accompagna il cammino della Salernitana nelle ultime gare casalinghe. Una combinazione fatta di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?