Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Sabato 8 ottobre alla Provincia Di Salerno la presentazione del libro sulla Formazione 4.0 di Roberto D’Elia con il supporto di Fenimprese Salerno

30/09/2022

“Questo prezioso lavoro di Roberto D’Elia costituisce un geniale e intelligente parto, di grande forza e incisività, in quanto origina dal tessuto vivo, complesso e ricco di un’intensa esperienza professionale, trasformata, dall’Autore, mediante la sua ben strutturata ‘forma mentis’, oserei dire cartesiana, in teoria, in metodica, in dottrina e in modello da applicare, mediante una formazione avanzatissima, alle singole realtà aziendali, per la loro crescita, per il loro rinnovamento e per il loro sviluppo. Un circuito virtuoso esperienza, teoria e realtà, che ridiventa esperienza arricchita. Se il ‘welfare aziendale’ rappresenta un importante volàno per salvare e rilanciare il tessuto più prezioso del nostro sistema produttivo, la Formazione 4.0 ne rappresenta l’energia propulsiva centrale. Così, man mano, il saggio si trasforma, mediante l’invenzione di un modello formativo, non astratto, in un manuale: un valido percorso teorico-pratico da utilizzare e impiegare nella formazione aziendale”. Con questo lusinghiero giudizio esordisce la prefazione del curatore dell’opera di Roberto D’Elia, Raffaele Lauro, saggista, scrittore, già docente universitario presso la LUISS, prefetto e senatore della Repubblica, il quale introdurrà e modererà la presentazione ufficiale e il dibattito sul libro, dal titolo “FORMAZIONE 4.0: IL FUTURO”, edito, nella duplice versione in italiano e in inglese, dalla GoldenGate Edizioni di Roma. L’autore Roberto D’Elia, Manager dell’innovazione, iscritto all’albo presso il Ministero dello Sviluppo, consulente di Direzione ed Organizzazione Aziendale e scrittore, sottolinea: “sono onorato del sostegno a questo mio manuale sulla formazione 4.0, da parte del saggista, scrittore, già docente universitario presso la LUISS, prefetto e senatore della Repubblica, l’amico Raffaele Lauro. Una persona competente e professionale che con la sua prefazione arricchisce la mia prima opera letteraria. Insomma competenze e professionalità che mi lusingano”. Poi D’Elia ha anticipato: “in questo mio primo libro, ho cercato di comunicare alle aziende già navigate, ma anche a quelle in crescita e perché no, ai giovani imprenditori, quanto sia importante la formazione 4.0. Credo che il futuro sia nelle nostre mani: dobbiamo investire nella ricerca, sviluppo – innovazione e nella formazione aziendale”.
La manifestazione, in anteprima nazionale, si terrà sabato 8 ottobre 2022, alle ore 11.00, a Salerno, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo della Provincia, in via Roma.

Interverranno autorevoli relatori e parteciperanno rappresentati del mondo politico, finanziario, imprenditoriale, sindacale e del settore della formazione.

Introduce e modera:

Raffaele Lauro, Scrittore, Saggista e Curatore dell’opera.

Saluti:

Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno.

Pasquale Sorrentino, Consigliere Provinciale Salerno con delega al
Turismo.

Gigi Casciello, Giornalista.

Intervengono:

Antonio Manzo, Giornalista.

Ezio Camerini, Presidente Associazione FenImprese Salerno.

Francesco Ferraiuolo, Consigliere di Amministrazione Banca Credito.

Cooperativo Capaccio.

Andrea Volpe, Consigliere Regionale Campania.

Conclude:

Vincenzo Maraio, Avvocato.

Ringraziamenti dell’Autore, Roberto D’Elia.

Articoli Correlati

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, A2 Sud: uragano Acquachiara ad Anzio. Lazio, CC Napoli ed Ischia fanno festa a suon di goal

Terzultima giornata d'andata per il campionato di A2 maschile. Nel girone Sud conferma il proprio dominio in vetta alla classifica la Check Up RN Salerno che liquida senza...

Salernitana, Primavera castigata nel finale: il derby è del Napoli

Finale amaro di girone d'andata per la Primavera della Salernitana che cede 1-2 al "Volpe" nell'atteso derby con il Napoli. I partenopei (foto Internet), in lotta per la...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno non fa sconti: netto successo sulla GLS Napoli Lions

Continua imperterrita la marcia da imbattuta della Check Up RN Salerno che nella prima uscita casalinga del 2025 travolge 18-5 la GLS Napoli Lions del grande ex Scotti Galletta...

Pallanuoto, il Circolo Nautico parte forte poi si piega alla maggiore esperienza dell'Arechi

Si tinge di biancoblu l'ultimo derby salernitano del girone d'andata del campionato di A2, girone Sud. Alla "Vitale" l'incontro dell'ottava giornata premia la RN Arechi che...

Pallanuoto, Setterosa trafitto di misura dall'Ungheria: con Israele per blindare le Superfinal

L'Italia cede di misura all'Ungheria nel secondo match del girone finale ad Alessandropoli con le vicecampionesse iridate, e si giocherà il passaggio alle Superfinal di...

Salernitana all'ultimo respiro con la Reggiana. Breda: "Vittoria fondamentale, ora restiamo uniti per risalire"

di Massimiliano Catapano
La Salernitana ha trovato il suo primo successo sotto la guida di Roberto Breda, battendo la Reggiana in una sfida intensa e combattuta. Ignacchitti...

Avellino-Cavese, al "Partenio" derby dalla duplice posta in palio: le probabili formazioni

Il Derby del Partenio: Avellino e Cavese pronte a sfidarsi in una gara cruciale
Il giorno tanto atteso è arrivato: Avellino e Cavese si preparano a incrociare le armi in...

Maiuri: "Ad Avellino con umiltà, voglio vedere occhi che vogliono vincere"

Maiuri: "Ad Avellino con umiltà, voglio vedere occhi che vogliono vincere"
Alla vigilia del match tra Avellino e Cavese, in programma domani pomeriggio alle 17:30 al...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?