Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Elezioni 2022, la debacle dei deluchiani: "Serve una riflessione"

28/09/2022

I numeri non mentono. E, al netto delle dichiarazioni di facciata del day after una sconfitta sì attesa ma forse non di queste proporzioni, lasciano spazio alle riflessioni. Ce n’è uno su tutti che fa pensare, osservando i dati del voto nel salernitano al Senato: Fratelli d’Italia, da solo, è riuscito ad ottenere più preferenze dell’intera coalizione di centrosinistra con il Pd staccato di quasi 6% anche Movimento 5 Stelle. Un’autentica debacle, dunque, per i “dem” che in provincia avevano schierato “l’artiglieria pesante”, candidando sia nei vari uninominali che nei listini nomi forti vicini al governatore Vincenzo De Luca. E (quasi) alla fine dei conti, l’unico “democrat” del territorio che va da Scafati a Sapri a trovare posto in Parlamento è proprio il figlio dell’ex sindaco di Salerno, Piero. Tutti gli altri, da Luca Cascone a Fulvio Bonavitacola passando per Anna Petrone e Paola Lanzara, “restano a casa”.  La caduta dei dem è chiara nei numeri anche a livello nazionale dove tira vento di rivoluzione con il preannunciato addio del segretario Enrico Letta che, adesso, apre a nuovi scenari. Succederà anche nel salernitano e in Campania? Solo il tempo lo potrà dire. Adesso, intanto, è l’ora della difesa. «L’esito elettorale finale dei collegi uninominali è stato decisamente condizionato da un trend nazionale favorevole ad una coalizione di centrodestra che, rispetto a quella di centrosinistra, ha saputo meglio interpretare il sistema delle alleanze imposte dalla legge elettorale. Sapremo essere all'altezza del ruolo assegnatoci dagli elettori, mettendo sempre al centro gli interessi della gente e delle nostre comunità. Rimbocchiamoci le maniche e rimettiamoci al lavoro», lo “scudo” del segretario provinciale dei dem, Enzo Luciano, mentre il commissario regionale Francesco Boccia ha già aperto a un possibile dialogo con il Movimento 5 Stelle.

Un risultato che, a livello locale come nazionale, non soddisfa. Non lo nasconde neanche De Luca junior: «Abbiamo poi il dovere di aprire una riflessione chiara e decisa al nostro interno, in vista del prossimo congresso. È necessaria una scossa che riparta, anzitutto, dai territori. Da chi ha radicamento e presenza reale nelle nostre comunità. E avviare una forte e netta discussione di chiarimento programmatico», evidenzia in una nota il figlio del governatore ringraziando in particolare gli elettori di Salerno e Avellino per il risultato conseguito. «Sono soddisfatto del risultato personale, che condivido con tutti gli elettori, offuscato però da un dato finale non rispondente alle aspettative della coalizione del centro sinistra e del Pd», sottolinea invece Gianfranco Valiante che non siederà a Palazzo Madama ma resterà sindaco di Baronissi. E anche a livello locale, adesso, si alza la voce di chi chiede un rinnovamento, un cambio di direzione. Fra i primi a farsi sentire il sindaco di Bellizzi, Mimmo Volpe: «Noi abbiamo perso. Punto. Abbiamo sbagliato strategia e alleanza. Ora bisogna avere il coraggio di ricostruire e parlare il linguaggio della verità. Ha vinto la Meloni e il centrodestra. Hanno tutto il diritto di governare». E fra gli alleati dei deluchiani si leccano le ferite anche i socialisti. Perché il segretario nazionale del Psi, il salernitano Enzo Maraio, resterà fuori dal parlamento. L’ex assessore del Comune di Salerno, infatti, era candidato nel collegio plurinominale Lazio P01 - che comprende i Comuni di Roma, Ciampino e Fiumicino - per il Senato ma il risultato portato a casa dalla coalizione del centrosinistra non è riuscito a far scattare l’agognato seggio a Palazzo Madama.

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, le giovanissime leve della Swim Academy Pagani protagoniste al Trofeo delle Regioni

Dal 16 al 19 aprile 2025, il Centro Federale "Polo Acquatico Frecciarossa" di Ostia Lido ha ospitato l'edizione 2025 del prestigioso Trofeo delle Regioni organizzato dalla FIN -...

Pallanuoto, la Pro Recco vola in Serbia per l'andata della finale di Euro Cup

Sabato 10 maggio la Pro Recco è attesa a Kragujevac, in Serbia, dal Radnicki per l'andata della finale di Euro Cup. Fischio d'inizio alle ore 21, arbitri designati lo...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi riceve la Lazio nell'ultimo test prima dei play-out

Si chiuderà sabato pomeriggio, primo sprint fissato alle 16.30, la regular season nel girone Sud di A2 maschile per la BricoBros RN Arechi che alla "Vitale" ospita la...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno saluta l'A2 nel derby amarcord con l'Aquachiara

Chiudere con un successo ed una bella prestazione per salutare nel migliore dei modi un'annata che, al di là del risultato, è destinata ad entrare nella storia del...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno chiude col botto: con la Canottieri Napoli in palio il primato

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 18, la Check Up Rari Nantes Salerno scenderà in vasca per la ventiduesima e ultima giornata del campionato di Serie A2 – girone Sud,...

Salernitana, l'Under 15 tenta la pazza rimonta in casa della Juve. La Primavera chiude col Monopoli, Under 13 a Roma

Cala il sipario sulla stagione agonistica del settore giovanile della Salernitana, pronta a continuare con tornei e manifestazioni correlate fino a metà giugno. Ultima...

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?