Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Elezioni 2022, la debacle dei deluchiani: "Serve una riflessione"

28/09/2022

I numeri non mentono. E, al netto delle dichiarazioni di facciata del day after una sconfitta sì attesa ma forse non di queste proporzioni, lasciano spazio alle riflessioni. Ce n’è uno su tutti che fa pensare, osservando i dati del voto nel salernitano al Senato: Fratelli d’Italia, da solo, è riuscito ad ottenere più preferenze dell’intera coalizione di centrosinistra con il Pd staccato di quasi 6% anche Movimento 5 Stelle. Un’autentica debacle, dunque, per i “dem” che in provincia avevano schierato “l’artiglieria pesante”, candidando sia nei vari uninominali che nei listini nomi forti vicini al governatore Vincenzo De Luca. E (quasi) alla fine dei conti, l’unico “democrat” del territorio che va da Scafati a Sapri a trovare posto in Parlamento è proprio il figlio dell’ex sindaco di Salerno, Piero. Tutti gli altri, da Luca Cascone a Fulvio Bonavitacola passando per Anna Petrone e Paola Lanzara, “restano a casa”.  La caduta dei dem è chiara nei numeri anche a livello nazionale dove tira vento di rivoluzione con il preannunciato addio del segretario Enrico Letta che, adesso, apre a nuovi scenari. Succederà anche nel salernitano e in Campania? Solo il tempo lo potrà dire. Adesso, intanto, è l’ora della difesa. «L’esito elettorale finale dei collegi uninominali è stato decisamente condizionato da un trend nazionale favorevole ad una coalizione di centrodestra che, rispetto a quella di centrosinistra, ha saputo meglio interpretare il sistema delle alleanze imposte dalla legge elettorale. Sapremo essere all'altezza del ruolo assegnatoci dagli elettori, mettendo sempre al centro gli interessi della gente e delle nostre comunità. Rimbocchiamoci le maniche e rimettiamoci al lavoro», lo “scudo” del segretario provinciale dei dem, Enzo Luciano, mentre il commissario regionale Francesco Boccia ha già aperto a un possibile dialogo con il Movimento 5 Stelle.

Un risultato che, a livello locale come nazionale, non soddisfa. Non lo nasconde neanche De Luca junior: «Abbiamo poi il dovere di aprire una riflessione chiara e decisa al nostro interno, in vista del prossimo congresso. È necessaria una scossa che riparta, anzitutto, dai territori. Da chi ha radicamento e presenza reale nelle nostre comunità. E avviare una forte e netta discussione di chiarimento programmatico», evidenzia in una nota il figlio del governatore ringraziando in particolare gli elettori di Salerno e Avellino per il risultato conseguito. «Sono soddisfatto del risultato personale, che condivido con tutti gli elettori, offuscato però da un dato finale non rispondente alle aspettative della coalizione del centro sinistra e del Pd», sottolinea invece Gianfranco Valiante che non siederà a Palazzo Madama ma resterà sindaco di Baronissi. E anche a livello locale, adesso, si alza la voce di chi chiede un rinnovamento, un cambio di direzione. Fra i primi a farsi sentire il sindaco di Bellizzi, Mimmo Volpe: «Noi abbiamo perso. Punto. Abbiamo sbagliato strategia e alleanza. Ora bisogna avere il coraggio di ricostruire e parlare il linguaggio della verità. Ha vinto la Meloni e il centrodestra. Hanno tutto il diritto di governare». E fra gli alleati dei deluchiani si leccano le ferite anche i socialisti. Perché il segretario nazionale del Psi, il salernitano Enzo Maraio, resterà fuori dal parlamento. L’ex assessore del Comune di Salerno, infatti, era candidato nel collegio plurinominale Lazio P01 - che comprende i Comuni di Roma, Ciampino e Fiumicino - per il Senato ma il risultato portato a casa dalla coalizione del centrosinistra non è riuscito a far scattare l’agognato seggio a Palazzo Madama.

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, mercato

Si vanno a poco a poco formando i roster del prossimo campionato di A1 maschile. Prende ufficialmente forma lo scambio di portieri tra Pro Recco e RN Savona. Gianmarco Nicosia...

Promozione, la Top 11 del girone D al termine della stagione 2024/25

Si è chiuso con la promozione della Pro Sangiorgese, quella dell'Agerola nella finalissima intergironale con il Real S. Martino ai rigori e la salvezza del Centro Storico...

Eccellenza, la Top 11 del girone B al termine del campionato 2024/25

Il campionato di Eccellenza ha emesso i suoi ultimi verdetti lo scorso week-end con la disputa delle finali play-off nazionali che hanno visto la Campania acquisire un pass in...

Salernitana, ufficiale lo 0-3 a tavolino: granata in C, Sampdoria salva

Finisce nel peggiore dei modi questo finale di campionato per la Salernitana. Dopo i violenti episodi accaduti di ieri sera, domenica 22 giugno, durante il match di play-out di...

Basket, la rappresentativa Salerno conquista il terzo posto al Trofeo delle Province

Si chiude, tra l'entusiasmo e i sorrisi di tanti giovani atleti, il Trofeo delle Province, appuntamento conclusivo del progetto Academy provinciale. Un torneo Under 13 disputato...

Basket, coach Chiavazzo resta alla guida del quintetto maschile dell'Angri Pallacanestro

L’Angri Pallacanestro comunica la prosecuzione del rapporto professionale con Francesco Chiavazzo, che sarà il capo allenatore della B Interregionale per la quarta...

Mercato San Severino, la Forum Football Cup 2025 porta energia alla comunità tra sport, divertimento e passione

Dal 19 maggio al 17 giugno 2025, il Forum dei Giovani di Mercato San Severino ha dato vita alla quarta edizione della Forum Football Cup, un torneo che ha saputo mescolare...

Calcio a 8, la Tec Diesel regala a Salerno un Argento nell'Over 35 ed una Semifinale in Coppa Italia

Si sono disputate a Roma, in concomitanza con le finali di Nations League vinte dall'Italia di Totò Di Natale sulla Spagna, le fasi nazionali che chiudono le competizioni...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?