Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Spiàggiati, il primo evento a Salerno sulla crypto art

26/09/2022

Dal 30 settembre al 2 ottobre avrà luogo “Spiàggiati – Contemporary art exhibition Paestum”, presso Rosmarino (via Laura Mare - SA) dalle ore 18.30 alle ore 00.30, che ribalterà completamente il concetto di virtuale portando l’arte, nella sua declinazione innovativa, a diretto contatto con le persone. Si chiama “crypto art”, arte crittografata, e riguarda speciali opere digitali rese uniche da un codice numerico. Si tratta di disegni, animazioni, video e oggetti.

«Viviamo tempi in cui paure e ansie rischiano di fagocitarci e di farci regredire. “Spiàggiati” nasce dalla volontà di offrire un momento di riflessione per assaporare la bellezza e la poesia che solo i capolavori artistici riescono a regalarci. La rivoluzione dell’arte, infatti, è già in atto e, la creatività che conta oggi, vive nell’universo digitale e riesce a unire la realtà online a quella offline. Il virtuale ci offre indubbiamente la possibilità di liberare la nostra immaginazione e noi vogliamo proprio questo: far vivere a tutti i nostri ospiti un viaggio esperienziale indimenticabile». Spiega il direttore artistico Gigi Squillante supportato dal curatore, Andrea Giordano, e il produttore – nonché owner di Rosmarino – Vito Buccella.

L’evento trasformerà la spiaggia di Paestum in un vero e proprio metaverso all’aria aperta, un innovativo hub in cui ben cinque artisti digitali esporranno, su appositi ledwall deposti sulla battigia, le proprie opere: Bill Viola con A Phrase from “Chris”, fa parte della sua serie Transfigurations che include l'installazione Ocean Without a Shore (2007) realizzata per la 52a Biennale di Venezia; Ryoichi Kurokawa con “syn_mod.1”, opera che offre allo spettatore quelle che sembrano istantanee nell'infinito con un impulso sonoro sconvolgente; Francesca Fini con Vanitas 2 - Natura morta , dipinto seicentesco di Abraham Mignon che prende vita grazie alla magia digitale del c.d. taglio - animazione fuori; Chen Ran con “Joss” in cui beni e simboli di consumo di lusso vengono dati alle fiamme e distrutti con esplosivi; Universal Everything con “Tetrachromia 4” , opera ispirata dalla consapevolezza che gli uccelli possono vedere i colori attraverso uno spettro più ampio, facendo sì che le piante apparentemente verdi siano imbevute di motivi e sfumature vibranti.

Fiore all’occhiello dell’evento Mr Nettuno di Marco Lodola, installazione in perspex e neon dell’altezza di 3 metri - omaggio luminescente al dio greco Poseidôn, divinità protettrice della città di Paestum - che campeggerà al centro del percorso immersivo della performance sinestetiche al Rosmarino.

Spazio anche alla musica che delizierà i presenti attraverso un sound spinto per una digital art contestualizzata in spiaggia che vedrà la partecipazione di artisti d’eccezione: Gigi Squillante (il 30 settembre, l’1 e il 2 ottobre); Stilex (l’1 ottobre), all’anagrafe Vito Gargano, giovane trombettista la cui musica rappresenta una vera e propria contaminazione fra jazz ed elettronica capace di ricreare paesaggi sonori in cui l’ascoltatore viene stimolato verso l’immaginazione e la fantasia; e Gianluca Petrella (il 2 ottobre), strumentista, compositore e produttore pugliese, considerato tra i più dotati del panorama internazionale, nel suo variegato percorso professionale ha affiancato un numero ampissimo di artisti di indiscusso prestigio, come: Sun Ra Arkestra diretta da Marshall Allen, Carla Blay, Paolo Fresu ai Matmos, Lester Bowie, Pat Metheny, Ricardo Villalobos, Max Loderbauer, Moritz von Oswald.

L’ingresso all’evento è a titolo gratuito.

Per chi fosse interessato, previa prenotazione, è possibile usufruire del servizio ristorazione dove verrà presentato il “menù ancestrale” dello chef stellato Christian Torsiello che utilizzerà, per l’occasione, tecniche di cottura c.d. ancestrale, appunto, a zero impatto energetico. Non solo, Rosmarino è da sempre allineato alle attuali politiche green e per questo ha deciso di utilizzare l’upcycling, ovvero il processo di trasformazione di scarti. Un approccio antispreco, quindi, sostenibile e di cooperazione che ruota attorno al desiderio di reinserire nella catena alimentare dei sottoprodotti che hanno ancora molto da offrire e a cui sono attribuibili, non solo valori a livello ambientale, ma anche artistici.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...

Pallanuoto, A2 Sud: sorrisi finali per Anzio e Palermo. Pari e patta tra Muri Antichi e Lions

Ultimo giro di giosta per la regular season del campionato di A2 maschile. Nel girone Sud emesso l'ultimo verdetto atteso. A vincere il raggruppamento è il Circolo...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli supera la Rari Nantes Salerno con una rimonta da brividi e chiude in vetta

E' il Circolo Canottieri Napoli ad aggiudicarsi il primo posto nel girone Sud del campionato di A2 maschile al termine della regular season. La formazione di Enzo Massa compie...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si spegne nel finale dopo un'ottima partenza e viene ribaltata dalla Lazio

Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo....

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno onora il campionato. L'Acquachiara chiude in bellezza

Finisce tra gli applausi del pubblico per l'impegno e la dedizione mostrata dai padroni di casa e la vittoria degli ospiti (11-13) a suggellare la meritata salvezza la sfida...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy mette le mani sul primato. Pari tra Cesport e Unime, Roma Waterpolo salva. Copral ok a tavolino

Si è completato il quadro della 16a giornata del campionato di Serie B maschile, originariamente prevista il 26 aprile e poi slittata a causa della concomitanza con le...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?