Il Miracolo di San Gennaro in diretta su Canale 21. L’emittente (Canale 10 Digitale Terrestre) ha trasmesso dal Duomo di Napoli uno degli eventi religiosi più popolari del mondo: lo scioglimento del sangue del Vescovo Martire e Patrono di Napoli e della Campania.
La trasmissione di Canale 21 ha avuto inizio alle ore 8.00 di lunedì 19 settembre. Migliaia di fedeli hanno vissuto l’attesa del prodigio tra preghiere, canti, invocazioni e la meditazione sulla memoria della missione e del martirio di San Gennaro.
Alle ore 9.15 l’Arcivescovo Domenico Battaglia si è recato nella Cappella del Tesoro. Con l’Abate, monsignor Vincenzo de Gregorio e il Sindaco Gaetano Manfredi hanno aperto la cassaforte dove sono custodite le ampolle con il Sangue. Le preziose ampolle sono state condotte all’altare maggiore per la solenne celebrazione eucaristica. Tutti i presenti ed i telespettatori sono stati in palpitante attesa dell’annuncio dell’avvenuto prodigio accompagnato dal tradizionale sventolio di fazzoletti bianchi. Il solenne rito si è concluso sul sagrato del Duomo con la benedizione alla città ed al popolo.
Canale 21 è stato in prima fila con immagini esclusive, testimonianze, servizi e commenti per far condividere ai telespettatori le emozioni di una giornata straordinaria.
Il commento è stato affidato al giornalista Peppe Iannicelli, le interviste ad Antonio Salamandra.Nei giorni precedenti servizi e collegamenti speciali nel corso del VG 21 diretto da Gianni Ambrosino.
“Il legame tra San Gennaro ed il suo popolo – dichiara Paolo Torino editore di Canale 21 – è un meraviglioso mistero d’amore che esalta l’anima, i sentimenti e la vita della nostra terra che ogni giorno raccontiamo con i nostri programmi. Un servizio alla comunità per esaltarne i valori più autentici e permettere a chi non possa esser presenti in Duomo di vivere questa comunione speciale”.
La trasmissione del Miracolo di San Gennaro è stata visibile anche sul canale 10 del Digitale Terrestre ed in streming sul sito www.canale21.it.
Canale 21 trasmette ogni giorno, dal lunedì al sabato, la Messa dalla Santa Casa di Loreto alle ore 7.30 nell’ambito del VG Mattina che inaugura le trasmissioni quotidiane. Domenica 2 ottobre dalle 10.30 sempre in diretta appuntamento con la Santa Messa e la Supplica alla Madonna del Santo Rosario di Pompei.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.