Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Successo all’esordio del Picentia Short Film Festival

19/09/2022

Successo all’esordio del Picentia Short Film Festival. Ottimo avvio della kermesse battipagliese giunta al sesto appuntamento.

 Era stato preannunciato e così è stato. Il Picentia Short Film Festival apre il suo sesto appuntamento con una giornata pirotecnica all’insegna dell’arte. Verso l’infinito...è il cinema! Questo è il grido attraverso cui si è dimostrata una tesi introdotta sei anni fa, e che vede la settima arte contenitore di tutte le altre. Il Festival aveva già dato ufficioso benvenuto al pubblico il giorno 15 con una delle novità introdotte quest’anno: i laboratori con le scuole. In collaborazione con la Vitruvio Academy, scuola di formazione multidisciplinare della Vitruvio Entertainment, e con l’ausilio del Comune di Battipaglia, che si dimostra ancora una volta vicino alla cultura, sono stati inseriti in programma ben sei workshop, divisi in tre giorni, per tre istituti diversi, a dimostrazione dell’impegno dell’intera organizzazione nel voler parlare anche ai più giovani. Giovedì 15 settembre sono stati presentati i primi due workshop all’Istituto Superiore “Ferrari” di Battipaglia. Il topic è stato “Il supereroe”, sviluppato in ambito fumettistico e cinematografico, con i docenti Salvatore Parola, Matteo A. Sabatino e Stefano Valva, che hanno intrattenuto quasi duecento ragazzi, in un suggestivo viaggio costellato di chicche e curiosità per gli appassionati. Nella giornata di ieri è toccato all’Istituto Superiore “Besta-Gloriosi” ospitare i workshop del festival, con tantissimi studenti interessati a seguire due laboratori, imbastiti per trattare - sempre attraverso il filtro fumettistico e cinematografico - il tema “Il sogno”, una narrazione a cavallo tra il reale e il mondo onirico. Terminati i vincenti appuntamenti con i liceali, il cuore del Festival è tornato a piazza Aldo Moro, con l’apertura dell’Area Expo, ampliata ulteriormente, e a cura di Salvatore Parola. Presenti una teca multimediale delle opere di fuoco del prof. Raiola, esposizioni delle tele del prof. Paraggio e la presentazione delle tavole di fumettisti di caratura nazionale quali: Vincenzo “Viska” Federici, Alessandro Ranaldi, Oriana Carione e Marianna Perdinci. A ulteriore conferma della tesi del direttore artistico Luca Capacchione, alle 17.00 c’è stata la presentazione dell’ultima fatica letteraria della giovane scrittrice Cristina Leone Rossi, dal titolo “Dopo”, edito da Bookabook. È seguita la proiezione fuori concorso del cortometraggio “Paralysis”, con interviste e commenti degli autori Carlo Andrea Maucci e Fabio Sieni. Grande sorpresa per gli ospiti, all’arrivo del Ministro Mara Carfagna, che ha portato i suoi saluti e manifestato orgoglio per un evento che acquisisce anno dopo anno un respiro sempre più internazionale. Alle 19.00 è toccata alla conferenza stampa di Germano Lanzoni, presso la Sala Conferenze “Vicinanza”. Il noto speaker del Milan ha attirato curiosi e appassionati, attribuendo al festival un appeal ancora più trasversale. Il via alla serata di premiazioni è stato dato alle ore 21.30, con Agata Fortis e Ivano Cavaliere al timone della nave guidata tra cortometraggi concorrenti nelle categorie di concorso Horror&Thriller e Past&Future. Premiati i lavori Lettera a Lia di Nicky Larkin (Past&Future) e Cloro di Alessandro Stelmasiov (Horror&Thriller). Assegnati anche una menzione speciale al cortometraggio Ufficio Accettazione di Gioele Airini e il Premio “Rivelazione dell’anno” per i videoclip dei brani “Come un film” e “Dubbi non ho” (feat Folcast). L’intera serata è stata mandata in onda sui canali ufficiali del festival e su quelli del Gruppo Radio Musica Television, che ha riservato il solito box radio guidato da Gaetano Risi, Francesco Effuso, Cecilia Borriello e Michela Tammaro. Ultimo appuntamento in programma è stato il PSFF Aftershow, un salotto informale in cui gli spettatori hanno avuto modo di vivere l’ambiente del Festival attraverso il filtro degli addetti ai lavori.

Stefano Pignataro - Rassegna - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, Sousa e De Sanctis all'inaugurazione del Salerno Fun Village: "Insieme puntiamo in alto"

Il futuro è adesso. Il day after la parola fine sul campionato è volato via in tranquillità in casa Salernitana. Anzi, dopo il rompete le righe...

Giornata Nazionale dello Sport, grande successo multidisciplinare a Salerno e provincia

Si è tenuta domenica 5 giugno la XIV Giornata Nazionale dello Sport istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri nel 2003. Una grande festa...

Pallanuoto, Ginevra Frassinelli appende la calottina al chiodo: "Gratitudine infinita per quanto ricevuto, questo sport farà sempre parte di me"

Aumenta di anno in anno il numero di atlete che, per i più svariati motivi, abbandonano la Pallanuoto giocata. Dall'età anagrafica alla maternità (vedi...

Pallanuoto, altri tre rinnovi per il Bogliasco. Trieste in pressing su Cordovani

Inizia a prendere vigore l'allestimento dei roster in vista del prossimo campionato femminile che attende ancora di scoprire chi andrà a prendere il posto delle...

Pallanuoto, dopo 4 anni si separano le strade tra la RN Salerno e Mislav Tomasic: "Unione sempre stata forza di questa squadra"

La Rari Nantes Nuoto Salerno comunica ufficialmente l'addio del centroboa Mislav Tomasic, che lascia la squadra dopo quattro anni di intenso impegno. Mislav si è rivelato...

“Campania: bellezza è inclusione”: il nuovo video della Regione Campania per sensibilizzare il contributo socio - economico dei cittadini stranieri ne

“Campania: bellezza è inclusione”, questo il titolo del video nato dal progetto “PRIMA – VERA Campana: Per un’integrazione lavorativa dei...

Palio delle Antiche Repubbliche Marinare, vince Genova. Amalfi sul podio

Amalfi terza alla sessantottesima edizione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare che ha visto trionfare Genova, seguita da Venezia mentre quarta si è classificata...

Salerno, striscione di Casapound alla sede della Cgil

Uno striscione è comparso la scorsa notte in via Manzo, a Salerno, all’ingresso della sede della Cgil. Il messaggio di Casapound...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?