Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, la Nautilus Civitavecchia parte dalla B con innesti di categoria superiore e voglia di stupire

13/09/2022

Si respira aria nuova nella Civitavecchia pallanuotistica. La neonata società dell'ASD Nautilus Civitavecchia, insieme alla ristrutturata SNC Civitavecchia, ha rilanciato il movimento cittadino dopo la mesta retrocessione della compagine maschile e l'annosa questione legata alle sorti dell'ormai ex Cosernuoto. A presentare il progetto il vice presidente della Nautilus Alberto Braccini: "Tanti sono i temi che sono stati affrontati e messi in evidenza dalle due società che ormai da tempo collaborano e condividono giornalmente e costantemente un progetto unico, quello di creare entusiasmo e riavvicinare i ragazzi e le ragazze alla Pallanuoto. - ha dichiarato nei giorni scorsi insieme al patron rossoceleste Paolo Urbani - Da Gennaio tanto è stato fatto da tutti i dirigenti e soci delle due società, con sacrificio, abnegazione e comunione di intenti è stato riportato a splendere l'intero impianto del PalaGalli e tutto ciò ci vede premiati con le numerose iniziative che la Federazione e il Comitato Regionale stanno dirottando su Civitavecchia. Per troppo tempo è stato un impianto riservato a pochi, chiuso a giugno e riaperto a settembre, con restrizioni che ne hanno quasi sancito la chiusura definitiva. Basti pensare che in questi mesi estivi presso lo Stadio del Nuoto si sono svolti campionati di sincro, finali nazionali di Pallanuoto Under 18, gare di nuoto, raduno Nazionale Under 16 femminile ed Under 20 maschile fino al Settebello del nostro concittadino Marco Del Lungo e del professor Giovanni Melchiorri. Lo Stadio del Nuoto è tornato a diventare un impianto di prima fascia di cui Civitavecchia ne può andare fiera. Noi non ci fermeremo e tireremo dritti con i nostri compagni di viaggio, tra cui la neonata societa di Laura Porchianello, incuranti di tutto e di quanti continuano a dire "non ce la faranno.... tanto lo stadio chiude". Le iniziative che in piena sinergia con la SNC stiamo mettendo in campo sono molteplici a partire dagli open day. Bisogna continuare a portare entusiasmo e famiglie all'interno dell' impianto. Lo sport è un diritto di tutti e soprattutto per questo che si è deciso, alla ripresa dei corsi, di applicare delle quote mensili che siano accessibili a tutte le famiglie. Non si può lucrare su ciò che è un diritto.
Per quanto riguarda la Nautilus, come già detto in diverse occasioni, parteciperemo al campionato femminile di Serie B, con una rosa di giocatrici sicuramente di alto livello per la categoria, allenate da mister Lisi, che ancora una volta ringrazio pubblicamente per aver accettato la nostra proposta, nonostante svariate richieste di club più blasonati e di categoria superiore. La preparazione atletica sarà curata dall'esperto prof. Mauro Ronconi. Si riparte con capitan Venere Tortora, perno fondamentale in acqua per le più giovani. Naturalmente le porte della Nautilus sono aperte a tutte quelle giocatrici che hanno voglia di combattere per non vedersi negato un proprio diritto, il diritto di scegliere...Ancora grazie a tutti per la fiducia".

Detto fatto. A Venere Tortora, simbolo imprescindibile, si vanno subito ad aggiungere tre tasselli di assoluto spessore. In ordine di tempo il primo è rappresentato dalla civitavecchiese doc Giulia Rastelli, classe 2000. "Sono felicissima di tornare a giocare per la mia città, anche perché ritrovo mister Lisi e il professore Ronconi e non ho esitato ad abbracciare il progetto della Nautilus Civitavecchia", queste le parole del primo rinforzo cui segue quello della catanese Alessandra Battaglia. La Campionessa Europea Master, che con il team della Pro Recco si è vestita d'Oro contro la rappresentanza ungherese a Roma 2022, ha alle spalle ben diciassette anni di carriera ed esperienza. Una lunga militanza in Sicilia, la sua terra natia, dove ha giocato con Orizzonte, Torre del Grifo e Ortigia dove ha conosciuto coach Lisi. Proprio quell'incontro e il legame di stima che si è creato ha portato Alessandra ad essere tra le protagoniste a Civitavecchia nella stagione in cui la Pallanuoto civitavecchiese dalla Serie B è salita in Serie A2. "Sono felice di giocare con la Nautilus quest'anno. Senza esitare quando coach Lisi mi ha chiamata ho accettato perché la prima volta che ho giocato a Civitavecchia l'obiettivo era salire e così è stato a fine stagione. Il legame costruito durante quegli anni è rimasto forte e ora penso che dopo diciassette anni di Pallanuoto posso portare tutta la mia esperienza e aiutare verso il nuovo obiettivo".

Il quarto arrivo viene, invece, dalla Calabria con il difensore cosentino Rita De Mari. Classe '92, De Mari ha partecipato nei suoi sedici anni di carriera a quattro campionati in Serie A2, cinque in A1, uno in B, per ben quattro volte ha giocato in Coppa Italia di cui il miglior piazzamento terzo posto nel 2018, e infine un Unipol Cup e una Fin Cup. Si tratta ancora una volta di una giocatrice di altissimo profilo che va ad arricchire la formazione allenata da coach Daniele Lisi. Già la scorsa stagione aveva giocato a Civitavecchia ed ora ha voluto commentare così la nuova avventura: "Sono felice di ritornare qui a Civitavecchia anche se purtroppo penso sia un peccato dover ripartire da una Serie B quando l'anno scorso, da squadra neopromossa, abbiamo rischiato di fare i play-off! Sono contenta di giocare un altro anno con il capitano Venere, che è diventata una grandissima amica al di fuori della piscina, e spero di ritrovare tutte le altre ragazze! Non vedo l'ora di riprendere la preparazione con il mister Daniele ed il super Mauro che mi hanno ridato una forma in acqua che forse mancava da un po'. Tutto lo staff della nuova ASD Nautilus Civitavecchia - conclude - è composto di persone fantastiche che mi hanno sempre aiutata in passato". Altre sorprese sono dietro l'angolo per una stagione da protagonisti in ogni ambito.

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Cavese, tennistica affermazione per l'Under 17. L'Under 15 impatta col Potenza

Si chiuderà questa domenica la regular season dei campionati giovanili nazionali di Lega Pro. Già certa l'appendice dei play-off per l'Under 15 della Cavese che...

Pallanuoto, B femminile: Empoli di misura con una bella Azzurra Prato. Sis Roma e Circolo Villani tallonano l'Italica

Programma a mezzo servizio per il campionato di Serie B femminile tra soste previste ed altre imposte dal lutto nazionale per i funerali di Papa Francesco. Ripartirà il 4...

Pallanuoto, Brescia raggiunge Recco in finale. De Akker per il quinto posto, salvezza di rigore per l'Olympic Roma

1 Maggio in vasca, si giocano le appendici di gara 3 tra la Lombardia e l'appenino tosco-emiliano. Colpo d'occhio mozzafiato con l'impianto di Mompiano che registra oltre 900...

Il lavoro è un diritto, non un privilegio: il grido delle persone con disabilità in occasione del Primo Maggio

di Massimiliano Catapano
In occasione della Festa dei Lavoratori, celebrata il 1° maggio, l’attenzione si concentra ancora una volta sulle conquiste ottenute nel...

Salernitana, sconfitta che brucia a La Spezia. Marino: "Troppa sfortuna, ora serve reazione immediata"

di Massimiliano Catapano
A tre giornate dal termine della stagione, il margine d’errore si è azzerato. La Salernitana cade 2-0 a La Spezia (foto Us Salernitana) al...

Basket, la Hippo Salerno guarda al futuro: Garofalo & Partners nuovo sponsor del club

La Garofalo & Partners ha deciso di sostenere la Hippo Basket Salerno nella sua attività. Il fatto che Biagio Garofalo sia anche papà del capitano della...

Basket, la Power Salerno saluta il proprio pubblico con un ko con San Severo. Successo per l'evento 4THECITY

Il PalaLongo di Capriglia è stato il cuore pulsante di una domenica che ha racchiuso in sè tutta l’essenza di una stagione: passione, giovani, fatica, gioia...

Agropoli protagonista della Vela giovanile: chiuse con successo le selezioni nazionali Optimist

Dal 26 al 29 Aprile 2025, la città di Agropoli ha vestito i panni di capitale alla Vela giovanile italiana ospitando la Seconda Selezione Nazionale della classe Optimist....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?