Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Aeroporto, al suolo l'elicottero dei Vigili del fuoco: tragedia sfiorata durante esercitazione

12/08/2022

Tragedia sfiorata ieri mattina all’aeroporto “Costa D’Amalfi”. Una semplice esercitazione si è trasformata in una terribile esperienza per gli occupanti dell’elicottero in dotazione al Nono reparto volo dei Vigili del fuoco Salerno - Pontecagnano. L’episodio s’è verificato intorno alle 11 del mattino: il conducente del velivolo, affiancato da un istruttore dell’Aeronautica militare, avrebbe perso il controllo dei comandi per un guasto tecnico che ha interessato la zona posteriore dell’elicottero. Stando sempre ad una prima ricostruzione dei fatti, il velivolo era pronto ad alzarsi in volo, ma non è riuscito nell’impresa schiantandosi al suolo. Per fortuna nessun ferito, ma solo danni causati al prezioso mezzo in dotazione dei vigili del fuoco. Gli occupanti del velivolo sono stati prontamente soccorsi: per loro solo lievi ferite, ma soprattutto tanta paura. La stessa che hanno avuto gli altri caschi rossi presenti sul posto che hanno tentato di prestare soccorso ai due malcapitati. Solo una brutta avventura per entrambi che si è conclusa con un lieto fine. Ora si lavora per risalire alle effettive cause del guasto, che ha interessato la zona situata in prossimità dell’elica posteriore del velivolo. Dopo lo spavento, i caschi rossi hanno affrontato di petto la situazione ripristinando la sicurezza in poco tempo. E l’elicottero è stato sistemato negli appositi spazi del Distaccamento aeroportuale di Pontecagnano del “Salerno-Costa d’Amalfi”per tutti i controlli del caso. L’auspicio è che quanto prima possa ritornare ad alzarsi in volo per prestare soccorso nelle diverse regioni del Mezzogiorno in cui è chiamato ad intervenire di consueto. Soprattutto in queste settimane d’intenso lavoro anche per i tanti mezzi di cui dispongono i Vigili del fuoco di Salerno, messi a dura prova in seguito ai numerosi interventi effettuati dall’inizio dell’estate. L’episodio di ieri mattina è stato monitorato da vicino anche dagli uffici preposti della “Gesac”, la scoietà che gestisce lo scalo che si estende tra i comuni di Bellizzi e Pontecagnano Faiano. Mentre, a poca distanza, si assiste ai lavori in corso che consentiranno il prolungamento della pista sino a 2mila metri. Interventi che procedono in maniera spedita, dopo lo stop imposto dalla pandemia e le battaglie legali che si sono succedute negli ultimi anni tra la società di gestione ed alcuni residenti contrari al progetto per il forte impatto che l’infrastruttura avrebbe sulle zone circostanti. Risolta anche la questione degli espropri, al “Costa d’Amalfi” si procede veloci, con l’impiego di maestranze e mezzi pesanti, al completamento della prima fase del progetto di ampliamento dello scalo indicata nel Masterplan. Allungamento della pista con la realizzazione di nuove piazzole di sosta per gli aeromobili. E la sistemazione delle strade che conducono all’aeroporto dalla tangenziale di Salerno attraverso l’Aversana. Interventi conclusi dalla Provincia, coinvolta in altri progetti per il miglioramento della viabilità anche in prossimità della Strada statale 18.

FONTE: La Città

 

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, dominio azzurro in Euro Cup: qualificazione per Ortigia, Savona e Trieste. TeLiMar in corsa

Si apre con la seconda, netta, vittoria della RN Savona che supera 10-15 il Partizan Belgrado il terzo e penultimo giorno della prima fase di Euro Cup. Nella squadra di...

Pallanuoto, la Sis Roma torna al successo e vede la fase a gironi di Champions. Al Trieste derby e primo storico successo europeo

Doppio turno valevole come terza e quarta giornata del turno preliminare di Champions League femminile e primi verdetti nell'aria. Secondo stop del Plebiscito Padova che perde...

Scoppia il caso Social Card in provincia di Salerno: possibili nuovi sviluppi nelle amministrazioni comunali

di Massimiliano Catapano
La tensione è alle stelle in provincia di Salerno in seguito alle recenti controversie legate al programma della Social Card. Secondo quanto...

Una gara di solidarietà per Francesco Pio Pastore: la battaglia contro l'ipoplasia agli arti

di Massimiliano Catapano
Nocera Superiore - Una toccante storia di coraggio e determinazione sta suscitando un'ondata di solidarietà nella comunità di Nocera...

Basket, la Diesel Tecnica Sala Consilina si aggiudia il trofeo Granammare

Nella prima uscita stagionale i blue boys della Diesel Tecnica Sala Consilina di coach Patrizio si sono regalati la vittoria del primo trofeo Granammare al...

Pallamano, si alza il sipario sulla nuova stagione dell'Handball Lanzara

Reduce dalla conquista dello Scudetto nella categoria Under 20 e dal primo posto nel girone meridionale della Serie A2, la Genea Lanzara è pronta a tornare in campo per...

L'Italia piange la scomparsa di Giorgio Napolitano: il ritratto del presidente emerito

È morto a Roma Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica Italiana. Aveva 98 anni. È stato l'11° Presidente della Repubblica...

Salernitana, Primavera inchiodata sul pari dalla Virtus Entella: maledizione dagli 11 metri

Primo punto stagionale per la Primavera della Salernitana che non va oltre lo 0-0 sul campo della Virtus Entella in quel di Chiavari. La squadra di Scarlato strappa il pari ai...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?