La retrocessione in A2 della prima squadra maschile non ferma il progetto di crescita ed espansione della Waterpolo Milano Metanopoli. Il sodalizio del presidente De Marco continua ad investire sul territorio e sulla promozione della Pallanuoto, allargando i suoi orizzonti anche al settore femminile. In tal ottica il sodaliizo gialloblu conferisce pieni poteri e carta bianca ad un'autentica icona di questo sport quale Leonardo Binchi. Il tecnico toscano, reduce da quattro anni alla guida dell'NC Milano (in foto in occasione della gara dello scorso anno al Foro Italico con la Sis Roma), sarà sia direttore sportivo che allenatore della prima squadra in rosa che dovrebbe partecipare al prossimo campionato di A2 proprio in luogo della succitata compagine meneghina di Vucenovich che sembra intenzionata a proseguire la propria attività solo sul versante giovanile.
Curriculum da giocatore incredibile quello di Leo Binchi, da qualche anno anche apprezzato e stimato commentatore tecnico in tv e sulle principali piattaforme on demand oltre che fondatore della Scuola Pallanuoto a lui stesso intitolata ed attiva con camp e tornei in terra toscana e non solo: 20 campionati di A1, 9 anni nella Rari Nantes, 9 anni a Brescia e chiude la carriera a 40 anni dopo gli ultimi 2 campionati con la Sport Management: 3 Olimpiadi (Sidney 2000, Atene 2004 e Pechino 2008), 280 presenze con il Settebello, Argento agli Europei di Budapest 2001, Bronzo agli Europei in casa di Firenze 1999, Argento in Coppa del Mondo a Sidney 1999, Argento World League a New York, 6 volte vice campione d'Italia, una Coppa Italia, una Coppa delle Coppe e una Coppa Len.
Un discorso, quello targato Metanopoli, che si allarga ad ampio raggio anche al settore giovanile dove è di recente conclusione l'accordo di partnership con la Canottieri Olona che ha l'obiettivo di creare comunicazione e “contaminazione positiva” tra tutte le società che hanno un corso di Pallanuoto per ragazzi e ragazze di età tra gli 8 e i 12 anni. Contestualmente sarà ulteriormente potenziato il settore di base ed agonistico dall'Under 14 all'Under 20 oltre a quello Master, Amatoriale e Paralimpico in supporto alla Waterpolo Ability Lombardia. Capo allenatore dei vari gruppi sarà Maurizio Migliaccio, cui è affidata anche la missione di provare a riconquistare subito la massima serie da allenatore della formazione maschile di A2 che nel frattempo ha battuto anche il primo colpo di mercato, ingaggiando dalla RN Savona l'azzurrino Giovanni Maricone, attualmente in collegiale con l'Under 20 a Napoli.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.